Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Marsiglia: un’altra sconfitta per Andy Murray, Machac si impone in due set. Davidovich Fokina supera Barrere
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

ATP Marsiglia: un’altra sconfitta per Andy Murray, Machac si impone in due set. Davidovich Fokina supera Barrere

Quarta sconfitta consecutiva per l'ex numero 1 del mondo, ancora a caccia del primo sorriso del 2024. Il ceco adesso trova Musetti. Rinderknech batte Cressy

Last updated: 07/02/2024 9:09
By Jacopo Gadarco Published 07/02/2024
Share
6 Min Read
Andy Murray - Australian Open 2023 (Twitter @AustralianOpen)
Andy Murray - Australian Open 2023 (Twitter @AustralianOpen)

La sessione diurna della seconda giornata dell’ATP 250 di Marsiglia è stata contrassegnata dall’ennesima sconfitta di Andy Murray, che ha ceduto in due set al talentuoso ceco Tomas Machac. Giulio Zeppieri, subentrato nel tabellone principale grazie al forfait di Alexandre Muller, è stato sconfitto dal cinese Zizhen Zhang mentre Davidovich Fokina e Rinderknech si sono imposti in rimonta rispettivamente ai danni di Barrere e Cressy. Machac sarà l’avversario di Lorenzo Musetti al secondo turno.

T. Machac b. A. Murray 7-5 6-4

A Marsiglia prosegue la crisi di Andy Murray: l’ex numero uno del mondo è stato sconfitto all’esordio in due set dal talentuoso Tomas Machac (23 anni, numero 66 del ranking e mondiale) con il punteggio di 7-5 6-4 in un’ora e 37 minuti di gioco. Per Murray si tratta della quarta sconfitta consecutiva a cavallo tra il 2023 e il 2024 e in generale dell’ottava sconfitta nelle ultime nove partite disputate sul circuito ATP. Andy (attualmente numero 49 della classifica mondiale) ha lottato anche nel match di oggi, recuperando uno svantaggio di un break nel corso del primo set (da 1-3 a 3-3), prima però di cedere nuovamente il servizio nell’undicesimo game, con Machac che grazie al suo tennis brillante e propositivo chiudeva il primo parziale con il punteggio di 7-5. Il copione non cambiava nel corso del secondo set: un Murray lento e troppo passivo concedeva tutto il tempo del mondo all’avversario per attaccare (il ceco, dotato di un ottimo gioco al volo, è uno dei tennisti più divertenti del circuito) e per disegnare il suo tennis e Machac ne approfittava conquistando il break decisivo nel terzo game. Il ceco metteva a segno un colpo vincente dietro l’altro e difendeva senza troppi problemi il vantaggio fino alla fine, chiudendo set e partita per 6-4 grazie all’ennesimo dritto lungolinea fulminante. Al secondo turno Machac affronterà Lorenzo Musetti.

Machac marches on👊

Tomas Machac defeats Andy Murray 7-5 6-4 to advance in Marseille 🎉#open13provence pic.twitter.com/rZ1N8E0bWP

— Tennis TV (@TennisTV) February 6, 2024

[5] A. Davidovich Fokina b. G. Barrere 4-6 6-4 6-4

Esordio vincente per Alejandro Davidovich Fokina nel torneo ATP 250 di Marsiglia: il 24enne spagnolo ha superato in rimonta il padrone di casa Gregoire Barrere (29 anni e numero 105 del ranking mondiale) con il punteggio di 4-6 6-4 6-4 in 2 ore e 4 minuti di gioco. Il francese dopo aver vinto il primo set grazie ad un break conquistato al termine di un tiratissimo decimo game (10 punti totali, Barrere ha chiuso al terzo set point) non ha più strappato il servizio all’avversario per tutto il resto dell’incontro con Davidovich Fokina- alla 100esima vittoria a livello di circuito ATP- che col passare dei minuti ha preso il controllo del gioco e del punteggio. Lo spagnolo negli ultimi due set ha perso solamente cinque punti in totale con la prima di servizio in campo, mettendo a segno i due break decisivi in apertura sia del secondo (terzo game) che del terzo set (quinto game) per poi amministrare con freddezza il vantaggio. A Barrere non è bastato un rendimento di lusso al servizio: 8 ace, 63% di prime palle in campo e 82% di punti conquistati con la prima. Appena Davidovich Fokina riusciva a far partire lo scambio la forbice tra i due protagonisti si allargava senza possibilità di appello e lo spagnolo saliva in cattedra, muovendo con facilità la palla e l’avversario. Davidovich, testa di serie numero 5 del torneo, al secondo turno sfiderà il vincente dell’incontro tra Ruusuvuori e Van Assche.

Into 💯 club@alexdavidovich1 defeats Barrere 4-6 6-4 6-4 for his 100th tour level win 👊#open13provence pic.twitter.com/sUXu5Z8XY2

— Tennis TV (@TennisTV) February 6, 2024

[Alt] A. Rinderknech b. [Q] M. Cressy 6-7(6) 7-5 6-2

Arthur Rinderknech (28 anni, numero 94 del ranking mondiale) supera in rimonta il qualificato americano Maxime Cressy (26 anni e ormai sprofondato al numero 128 della classifica ATP) con il punteggio di 6-7(6) 7-5 6-2 in 2 ore e 37 minuti e si qualifica al secondo turno dell’Open 13 Provence di Marsiglia. Il tennista di casa è sopravvissuto ad un match durissimo contrassegnato dallo strapotere dei servizi (14 ace per Cressy, 10 per il francese): dopo aver perso il tie break del primo set Rinderknech ha spezzato la partita con un parziale di cinque giochi consecutivi a cavallo tra secondo e terzo set. Dal 5 pari si è infatti rapidamente portato in vantaggio per 3-0 nel terzo e decisivo set, controllando senza particolari problemi il punteggio e sfiancando alla distanza l’avversario. Rinderknech nell’ultimo gioco dell’incontro ha addirittura piazzato un altro break (6-2) chiudendo la sfida con grande tranquillità. Rinderknech al secondo turno affronterà il vincente del match tra la testa di serie numero 8 Lehecka e il qualificato David Goffin. 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alejandro Davidovich FokinaAndy MurrayArthur RinderknechGregoire BarrereMaxime Cressytomas machac
Leave a comment

Ultimi articoli

Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
Daniil Medvedev, 21 baci e nessun ritorno
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?