Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’impressionante ascesa di Mariano Navone
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

L’impressionante ascesa di Mariano Navone

Il classe 2001 è nella sua prima finale ATP al '500' del Rio Open: un derby tutto argentino contro Sebastian Baez. Ripercorriamo gli step della sua scalata al tennis d’élite

Last updated: 25/02/2024 16:45
By Redazione Published 25/02/2024
Share
4 Min Read
Mariano Navone - Rio 2024 (foto X @ATPTour_ES)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

(a cura di Diego Tripodi)

In Argentina è soprannominato “Navoneta” con riferimento alla “Scaloneta”, ovvero come viene chiamata la Nazionale campione del mondo guidata dal CT Lionel Scaloni.

Non avrà ancora raggiunto una tale gloria, ma Mariano Navone sta regalando momenti di gioia ai tifosi di tennis argentini: in meno di un anno, il classe 2001  è passato dall’essere sconfitto nei primi turni dei tornei Futures al raggiungere la prima finale di un ATP 500 a Rio, dove sfiderà Sebastian Baez in un derby tutto argentino.
E pensare che fino a qualche anno fa nessuno avrebbe potuto pronosticare un simile exploit: oltre a portarsi dietro una forma di scoliosi sin da bambino, da junior Navone non si è certo distinto e ha avuto serie difficoltà a trovare il sostegno finanziario per ottenere una progressiva promozione nel tennis d’élite. Quattro anni fa, infatti, chiese tramite email una sponsorizzazione a un marchio sportivo: non disponendo di un agente o un manager fu lui stesso a dover cercare qualcuno che potesse finanziare i suoi progressi.

Mariano Navone: "O tênis tem dessas coisas. Semana passada perdi na primeira rodada na Argentina, nesta semana estou na final de um 500."#RioOpen10Anos pic.twitter.com/8uZ5HVyEVB

— Rio Open (@RioOpenOficial) February 25, 2024

A fine 2021 è arrivato il primo passo verso la svolta: Mariano ha dimostrato la sua capacità di sacrificio modificando completamente l’impugnatura del suo dritto, qualcosa di veramente complesso e che richiede molto tempo e fatica per adattarsi e acquisire nuovi automatismi. I risultati invece sono stati immediati e ben presto la sua classifica è migliorata. Non appena ha potuto permetterselo, ha assunto uno psicologo per lavorare con lui, consapevole dell’importanza della salute mentale e della gestione della pressione e delle aspettative nella carriera di un tennista professionista.

Nel 2022 si guadagna la prima finale Challenger, mentre l’anno seguente arrivano i primi trionfi: con ben cinque tornei conquistati, diventa il tennista ad aggiudicarsi più Challenger nel 2023 (tutti sulla terra battuta), riuscendo ad entrare nei primi 125 ATP.

In questo Rio Open 2024 è partito dalle qualificazioni e ha inanellato una serie di successi importanti, tra i quali le vittorie contro la stellina di casa Joao Fonseca e il campione uscente Cameron Norrie in semifinale, garantendosi l’accesso in top 100 (ora è virtualmente nr.60, vincendo la finale potrebbe entrare nella top 50).
Qualunque cosa accada nella finale di stasera contro Sebastian Baez, ciò che è chiaro è che questo giocatore ha ancora margini di miglioramento e la volontà di raggiungere altri grandi traguardi. Entrerà in un nuovo scenario nella sua carriera professionale, che gli imporrà di lasciare la sua zona di comfort, cioè la terra battuta, per competere più frequentemente sul cemento, dove ha fatto pochi progressi nella sua ascesa all’élite. Non sarà facile, ma se c’è qualcuno che sembra capace di riuscirci, è proprio lui. Mariano Navone vuole continuare a far sognare i tifosi argentini e ad imprimere il suo nome nell’immaginario collettivo di questo sport.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Rio de Janeiro 2024Mariano Navone
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?