UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Miami: la gioventù avanza con van Assche e Draper. Bene Van de Zandschulp
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Miami: la gioventù avanza con van Assche e Draper. Bene Van de Zandschulp

Prima vittoria 1000 per il francese van Assche, si regala Ruud. Superano il 1° turno anche Machac e Fucsovics

Last updated: 20/03/2024 21:47
By Paolo Di Lorito Published 20/03/2024
Share
4 Min Read
Luca van Assche, ATP Auckland 2024 (via @ATPTour)

Oltre ai tanti match che coinvolgono gli azzurri – ben cinque – in questa prima giornata di tabellone maschile al Miami Open non si sono registrate particolari sorprese, e a sorridere sono stati soprattutto i tennisti della nuova generazione. 

Sezioni
Il nuovo che avanza, con van Assche, Draper e MachacAltri incontri

Uno dei primi a chiudere il suo match con una vittoria è Luca van Assche, 19enne attuale numero 5 della classifica Next Gen. Il tennista francese ha superato 6-3 7-5 il russo Pavel Kotov (25 anni, n.67) in quello che è il suo primo successo a livello 1000. “Non ricordavo neanche che questa era la mia prima vittoria in un Masters 1000!” ha ammesso van Assche ai microfoni dell’ATP. “Ma sì, è stata una bella vittoria. È stata una bella partita oggi, con molta intensità e mi sono divertito durante tutto l’incontro”. Van Assche veniva dalla semifinale raggiunta al ricco Challenger di Phoenix la settimana scorsa, e la grande fiducia nel proprio tennis è venuta fuori anche oggi, con quattro palle break salvate delle cinque concesse, e convertendo tre delle sei opportunità che si è creato.

Il nuovo che avanza, con van Assche, Draper e Machac

Il prossimo avversario del numero 80 del mondo sarà Casper Ruud. “Naturalmente sono molto felice di giocare contro di lui. È un giocatore straordinario. Ha avuto risultati sorprendenti in passato e anche adesso. Sono molto entusiasta di giocare contro questo tipo di giocatori. Ho affrontato molti bravi giocatori l’anno scorso e anche quest’anno in Australia, quindi sono molto emozionato per questa partita”. Van Assche ha poi aggiunto sul norvegese: “L’ho visto in televisione e ha un ottimo dritto. Penso che sia la sua arma migliore in campo e ha un’ottima mentalità. È sempre positivo e lotta su ogni punto, penso queste siano le sue due grandi armi”.

Un po’ più avanti con gli anni ma comunque da inserire nella categoria ‘nuova generazione’ ci sono anche il 22enne Jack Draper e il 23enne Tomas Machac vittoriosi entrambi in due set. Il britannico ha superato nettamente, in appena 70 minuti, il giapponese Nishioka per 6-3 6-2 rispettando il pronostico grazie ad un servizio dirompente (10 ace e 28/29 di punti vinti con la prima palla). Ora per Draper al secondo turno c’è il cileno Nicolás Jarry, numero 23 del mondo ma certamente abbordabile su queste superfici. Il ceco Machac invece ha vinto 6-4 6-2 sulla wild card statunitense Darwin Blanch, che a 16 anni appartiene alla Next-Next-Gen.

Altri incontri

Negli altri match di giornata al Miami Open presented by Itaù, il 32enne Marton Fucsovics ha lasciato appena 3 game all’australiano Purcell, mentre a proposito di Australia, Christopher O’Connell ha superato 6-4 6-2 il ceco Kopriva proveniente dalle qualificazioni. Ha dovuto sudare un po’ di più invece l’olandese Botic Van de Zandschulp per battere il 23enne Hijikata (anche lui proveniente dalla terra dei canguri): l’olandese ha vinto 7-5 7-6(3), recuperando da un break di svantaggio nel primo set e un mini-break nel tie-break. 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Miami 2024Jack DraperLuca van Asschetomas machac
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?