UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Madrid: la speranza spagnola Landaluce non supera l’esame Altmaier. Ok Van Assche e Seyboth Wild
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Madrid: la speranza spagnola Landaluce non supera l’esame Altmaier. Ok Van Assche e Seyboth Wild

Ecco cosa è successo nel Day 1 del torneo maschile: bene Navone, Daniel e Munar

Last updated: 24/04/2024 19:16
By Matteo Beltrami Published 24/04/2024
Share
12 Min Read
Daniel Altmaier - Madrid 2024 (X @atptour)
Daniel Altmaier - Madrid 2024 (X @atptour)

Primo giorno di gare per il tabellone del Masters 1000 di Madrid con tanti primi turni andati in scena. Già narrato del bel successo di Luciano Darderi contro Gael Monfils, ecco una carrellata di cronache degli altri match di questo martedì 24 aprile.

M. Navone b. A. Popyrin 7-5 6-2

Sfida inedita tra i due, che recentemente stanno dando prova delle loro potenzialità, grazie ai risultati positivi delle ultime uscite: a Monte Carlo l’australiano ha sconfitto Rublev (campione in carica del torneo); qui incontra un Navone che, sempre più spesso vediamo nel circuito ATP, facendo registrare due finali e una semi negli ultimi 3 tornei. La trama di gioco impostata dall’argentino è basata su scambi a media-alta velocità, con la solita traiettoria “terraiola”. Popyrin si oppone alla strategia dell’avversario usando il serve and volley, così da togliere tempo all’atleta argentino. Si procede “On serve” per tutto il primo set, sino al sorprendente break di Navone sul 5 pari. Il gioco di navone è fastidioso, tiene lontano Popyrin senza usare una velocità disarmante; lo mette agli angoli del campo e guadagna metri. L’australiano scaraventa la racchetta a terra prima del termine del primo set, si mostra molto sfiduciato e poco padrone dei suoi mezzi. Navone chiude il primo parziale col risultato di 7 giochi a 5. L’inizio apparentemente positivo del tennista di Sydney, è una mera illusione: continua ad alternare errori banali a vincenti e Navone, al contrario suo, è concreto e concede poco niente. Anche il servizio, arma fondamentale per Popyrin, vacilla parecchio. Navone risponde con veemenza e ottiene un break a 0 nel settimo gioco del secondo set. L’argentino chiude il match senza tremare, portando a casa il secondo set col risultato di 6-2.  Grande opportunità per lui, che troverà Holger Rune al turno successivo.

T. Daniel b. A. Vukic 6-2 6-7 6-1

The smile says it all 😁@tarodaniel93 battles past Vukic into R2 with a 6-2, 6-7(1), 6-1 scoreboard@MutuaMadridOpen | #MMOPEN pic.twitter.com/8eIV5JZZgl

— ATP Tour (@atptour) April 24, 2024

 Partenza a fionda per Daniel, che scappa via subito nel primo set. Due giocatori non propriamente terraioli, lo dimostrano tenendo una traiettoria molto bassa negli scambi da fondo. È Preciso e cinico Daniel nella prima fase del match. Dopo lo sbando iniziale, Vukic entra in sintonia col suo gioco, sfruttando il suo potentissimo dritto; sembra imbastire una nuova strategia per ripararsi dallo scatenato Giapponese. Nel secondo set tenta di alzare leggermente la traiettoria, così da alleggerire il ritmo e non consentire a Daniel di mettere i piedi dentro al campo. Nonostante provi a cambiare qualcosa, l’australiano va sotto di break anche nel secondo set e quando l’avversario concede qualcosa, è sempre glaciale a riparare l’errore precedente.  Daniel sembra davvero un muro, anche quando il punto sembra terminato, trova sempre una soluzione per rimettere la palla dall’altro lato del campo. Nonostante l’immensa fiducia mostrata, a pochi passi dal traguardo commette un passo falso e rimette il set in equilibrio. Il giapponese, subisce un blackout psicologico sino al termine del secondo set, giocando un tie break in maniera maldestra. L’incontro sembra presagire il classico ribaltone in favore dell’australiano, ma Daniel oggi è superiore e lo dimostra nel terzo set: 6-1 rapido e indolore. Accede cosi al secondo turno del Mutua Madrid Open, dove incontrerà l’ostico Tallon Griekspoor.

J. Munar b. N. Borges 7-5 6-4

Esordio per il beniamino di casa Jaume Munar, che sfida il portoghese Nuno Borges. Spagnolo che a Madrid, riesce ad assorbire bene l’energia del pubblico e tende a galvanizzarsi. Non si smentisce ed entra in grande campo con atteggiamento molto positivo. Borges non è da meno e i due, mettono in piedi un match dal ritmo forsennato. L’atleta di casa ottiene subito il break ma si inceppa nell’ottavo gioco del primo set e perde il servizio a 0. Dal suddetto momento il match va avanti punto a punto, nessuno dei due sembra voler concedere centimetri all’avversario. Battagliano con spirito di abnegazione; Munar mostra una difesa estrema e continua a far giocare qualche palle in più al portoghese, il quale spesso cade in errore. Con le unghie e con i denti, lo spagnolo, strappa il break e va avanti 6-5. Affronta un turno di servizio quasi impeccabile,  scaraventando prime e piazzando l’ace finale. Ciò che salta all’occhio è la straordinaria condizione fisica del maiorchino, che riesce a imporre una spinta massima per tutta la durata del match. Munar porta a casa la vittoria in due set, in un incontro che forse meritava un ulteriore set, sia per l’intensità mostrata da Borges, che per lo spettacolo.

T.Seyboth Wild b. R.Safiullin 6-4 6-4

Bella prova di forza del brasiliano Seyboth Wild che si impone con un periodico 6-4 sul russo Safiullin in 1 ora e 26′ di gioco. Chiavi della vittoria per il 24enne sudamericano sono l’efficacia al servizio (81% di punti vinti con la prima palla) e la solidità da fondo campo, come testimonia il numero dei vincenti (30 a fronte di 11 non forzati). Il primo set scorre senza particolari intoppi per Seyboth Wild che piazza il break che decide il parziale nel terzo gioco, senza dover affrontare mai palle del contro break .La ripresa è giusto un poco più movimentata ma il risultato non cambia. Doppio break per il brasiliano – primo e terzo game – e match già in ghiaccio. Al prossimo turno per lui il nostro Lorenzo Musetti con il quale non ci sono precedenti.

Pietro Sanò

12Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander Shevchenkoatp madrid 2024Daniel Altmaierjaume munarLuca van AsscheMariano NavoneMartin LandaluceThiago Seyboth Wild
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?