Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Schiavone: “Sinner favorito a Parigi, è maturato molto”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashIntervisteItaliani

Schiavone: “Sinner favorito a Parigi, è maturato molto”

"La pazienza è il segreto di chi vince sulla terra, servono umiltà e lavoro" dice la campionessa del Roland Garros 2010

Last updated: 25/04/2024 18:28
By Redazione Published 25/04/2024
Share
4 Min Read
US Open 2018 - Francesca Schiavone @Roberto Dell'Olivo


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Con l’inizio della stagione su terra rossa è impossibile, se si parla di italiani, non pensare a Francesca Schiavone. La tennista nata a Milano vanta a referto due finali al Roland-Garros, la prima vinta 6-4 7-6 contro l’australiana Samantha Stosur mentre la seconda persa con Na Li con lo stesso punteggio dopo quasi due ore di gioco. Parlando al quotidiano QS Sport, l’ex numero 4 al mondo ha parlato di vari argomenti tra cui Sinner, il movimento italiani, e i tennisti che più le piacciono maggiormente nel circuito ATP/WTA.

Prima di tutto, doverosa presentazione dello ‘Schiavone team Lab‘, un laboratorio per i campioni del futuro dove i valori andranno di pari passo con la crescita tecnico-tattica: “L’idea è quella di costruire degli ‘abiti’ su misura per i ragazzi – spiega Schiavone, intervistata da Gabriele Tassi – lavorando su qualità e crescita umana per estrarre il massimo della loro espressione. Come fossero i valori di una grande famiglia ogni bambino verrà accolto nella nostra scuola con grande rispetto”. Il ritiro nel 2018 non ha fatto smettere alla campionessa slam di frequentare i campi: “Sono da poco tornata dall’Inghilterra dove ho seguito alcuni tornei Under 18. Ho atleti interessanti ed è per questo che mi sto muovendo anche in Europa per far fiorire qualche talento e piano piano sviluppare la parte giovanile del ‘Lab’”

Il tennis italiano sta migliorando e Francesca gongola: “E’ un dato di fatto che l’attenzione si sia alzata del 20-30%, mi sto davvero godendo quest’ondata di passione”. Parole al miele anche per Jannik Sinner: “Mi piace non solo per il suo carattere, ma in particolare per l’impegno e la voglia di faticare, giorno dopo giorno, per raggiungere i propri obiettivi”. Complimenti che si espandono anche a Jasmine Paolini (“Ha fatto un grande lavoro di fatica, ora si vedono i risultati”) e Coco Gauff, che descrive come una tennista avente “una serie di soluzioni tecniche e tattiche a mio avviso ancora un po’ inespresse”.

Tornando sull’Italia e la terra rossa, Schiavone dispensa consigli: “La pazienza è il segreto di chi vince sulla terra. Servono umiltà e lavoro per tirar fuori questa caratteristica, mantenendo però la propria identità. Sulla terra vince il più intelligente, bisogna dare tutto e risposare tanto”. Nessun dubbio che queste qualità si sposino perfettamente con Sinner: “Con rispetto e professionalità, dico che è Sinner il favorito a Parigi. Con la sua crescita fisica e tattica è riuscito a vincere in modo strategico e intelligente. E’ maturato, e ora riesce ad allungare gli scambi, muovendo la palla con grande pazienza”.

Infine una chiosa finale su Berrettini e la sua fase di depressione durante l’infortunio: “Posso comprendere Matteo, a tutti giocatori di altissimo livello sono capitate cose simili. Sei sempre sotto i riflettori, ogni giorno devi guardarti allo specchio e dire ‘ho dato tutto, sono in pace con me stesso‘. E bisogna farlo anche quando è buio e quando fa male”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp madrid 2024Francesca Schiavonejannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?