Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nadal: “Sto migliorando ma oggi non l’ho dimostrato come avrei voluto”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashInterviste

Nadal: “Sto migliorando ma oggi non l’ho dimostrato come avrei voluto”

Il maiorchino commenta il successo in rimonta all'esordio contro Bergs: "Ora è arrivato il momento di provarci senza paura"

Last updated: 10/05/2024 13:16
By Redazione Published 09/05/2024
Share
8 Min Read
Rafael Nadal - foto di Francesca Michieli per Ubitennis


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Q: Come hai detto nella prima conferenza stampa, è la tua terza settimana consecutiva sul tour. Quanti progressi pensi di aver fatto dal tuo primo incontro giocato a Barcellona?

Rafa Nadal: Beh, oggi non è stata una bella partita per me. Voglio dire, non ho giocato nel modo in cui penso davvero di poter giocare e che mi serve.

Sono riuscito a trovare un modo per vincere e questo mi dà la possibilità di giocare di nuovo tra due giorni, soprattutto di dimostrare a me stesso che posso farlo molto meglio. Questa è la sensazione che provo durante le mie sessioni di allenamento.

Naturalmente, è importante perché il più grande miglioramento è che continui a giocare. Questa è la cosa più grande e più importante per me.

A Barcellona non ero sicuro di riuscire ad andare avanti. Sto servendo molto meglio rispetto a Barcellona, il servizio l’ho migliorato. Mi sento anche più veloce, a volte gioco troppo lontano dalla linea di fondo. È qualcosa che voglio migliorare e spero di farlo.

Questo è tutto. Credo davvero che dovrei organizzare un po’ meglio la mia posizione in campo rispetto a quanto ho fatto oggi. Per me il primo set dell’ultima partita di Madrid è un buon riferimento per il modo in cui devo giocare. Qui è un po’ più facile per me perché non c’è altitudine. Penso che non a Barcellona, ma oggi posso farcela.

Q: Una domanda diversa. Andy Murray ha intenzione di ritirarsi quest’anno. Puoi dirci cosa ricordi di quando lo hai incontrato per la prima volta quando eri più giovane? Com’è stato crescere e giocare contro di lui sui palcoscenici più grandi durante la tua carriera?

RN: Sì, beh, ci conosciamo da quando eravamo piccoli perché penso che lui abbia un anno meno. Quando giocavamo a squadre – Spagna e Gran Bretagna – lui era nella squadra di un anno più giovane. Ci conosciamo molto bene. Siamo cresciuti insieme nel tour, anche quando lui è arrivato un po’ più tardi di me.

Andy ha avuto una carriera straordinaria. Non mi piace dire che meritasse di più o di meno perché alla fine, se dico che merita di più e per via degli infortuni, no?

Ha giocato molte finali, era un giocatore straordinario che probabilmente ha giocato in un momento difficile della storia del tennis perché condivideva il tour con Novak, Roger e me.

Secondo me era allo stesso livello nostro in termini generali. Per quanto riguarda le vittorie, è vero che ha ottenuto meno, ma a livello di tennis, qualità mentali, spirito vincente settimana dopo settimana, lui era l’unico che era molto vicino ad essere al nostro stesso livello.

Q: Sta diventando più facile o no gestire il proprio corpo in queste partite, sapendo che bisogna pensare a risparmiare energie o a non farsi male?

RN: Ho fatto le cose passo dopo passo, cercando di apportare piccoli miglioramenti giorno dopo giorno.

Ma ormai è arrivato il momento in cui ho bisogno di provarci. Voglio dire, devo provare a giocare al cento per cento. Non è facile perché devo perdere un po’ di paura che ho in alcuni scatti perché, ad esempio, a Brisbane mi sono procurato uno strappo nel punto in cui mi sono operato l’anno scorso. A volte un intervento importante come quello che ho subito, ho dovuto rimuovere una parte importante del mio tendine psoas, porta a mettere molti muscoli in movimento più di prima. Voglio dire, si tratta di avere il tempo giusto per adattare tutti questi muscoli a questa nuova configurazione dell’anca. Ma non ho molto tempo, no? Questo è il problema ed è la verità.

Dico a Madrid, ma speravo davvero di riuscire a fare questi progressi dall’inizio della stagione fino a Monte Carlo, dove ho potuto iniziare a giocare al cento per cento. Non è stato così perché avevo un problema addominale.

Non è come a Madrid, non è come a Barcellona, soprattutto perché ho bisogno di analizzare come le cose stiano migliorando, di capire se sono in grado di adattarmi di settimana in settimana. Ho il Roland Garros tra sole due settimane e mezza, quindi… Arriva il momento in cui avrò bisogno di dimostrare a me stesso se sono in grado di spingere il mio corpo al limite, che devo spingere per sentirmi pronto per quello che verrà. Ma non sto parlando solo del Roland Garros. Sto parlando della prossima partita. Ho bisogno di perdere questa paura. Partite come quelle di oggi aiutano. In alcuni momenti mi muovevo più velocemente. Alcuni momenti no. Devo abituarmi a questo, correre questo rischio. Se succede qualcosa di negativo, lo accetteremo. Ma è questo il momento di spingere. Mi sento più pronto a provarlo rispetto a prima.

Q: Qual è il sentimento dominante dopo questa partita? La frustrazione di non giocare bene oppure è qualcosa di positivo perché trovi il modo per riuscire a vincere la partita?

RN: No, molto positiva oggi. Anche se non ho giocato bene, questo per me è stato in qualche modo sorprendente, D’altro canto non mi sorprende poiché non ho giocato molto a tennis per quasi due anni.
Devo accettare che il mio livello è un po’ più a fasi alterne. Non è più come prima dove tutto era molto stabile. Ho bisogno di ritrovare questa stabilità. Le partite come quelle di oggi aiutano, no? Prima della partita mi sentivo pronto per giocare al buon livello del tennis perché sento la palla molto meglio negli allenamenti rispetto a Barcellona e Madrid.

Mi sento più vicino a mostrare qualcosa, probabilmente molto più positivo di quello che ho dimostrato nella giornata di oggi. Allora devo farlo. Questa è una storia diversa. Mi sento più vicino a stare meglio. Ecco perché ero in campo anche senza giocare bene, ma dicendomi che dovevo migliorare le opzioni dei colpi per poter migliorare il giorno successivo poiché le mie sensazioni durante l’allenamento sono molto migliori di quelle che avevo prima. Forse tra due giorni non giocherò bene, è vero. questa è una possibilità, ma spero di poter giocare molto meglio di oggi, di iniziare a pensare in un altro modo. Vediamo. Sono emozionato per la vittoria. Questo mi dà la possibilità di andare avanti. Sono molto felice per questo.

Christian Attanasio


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2024Rafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?