Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma, Dimitrov: “I Fab 4 sono uno dei motivi della mia longevità. E ora gioco senza pressioni”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashInterviste

ATP Roma, Dimitrov: “I Fab 4 sono uno dei motivi della mia longevità. E ora gioco senza pressioni”

"Avere le idee chiare", spiega il bulgaro, "è fondamentale. L'aspetto mentale fa la differenza anche in questi nuovi 1000"

Last updated: 11/05/2024 0:00
By Pellegrino Dell'Anno Published 10/05/2024
Share
4 Min Read
Grimog Dimitrov - ATP Roma 2024 (foto Francesca Micheli/Ubitennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

“Non è stata una partita facile“. Esordisce così, con la solita gentilezza e un sorriso a 32 denti un Grigor Dimitrov chiaramente soddisfatto del suo esordio vincente agli Internazionali d’Italia. “Ho dovuto abituarmi“, prosegue il bulgaro, “era la prima volta che giocavo su questo campo e in queste condizioni. Da un lato godibile, ma dall’altro devo salire di livello, domani avrò un giorno di riposo per tornare ad allenarmi e provare un paio di cose. Ma mi sento ogni giorno meglio, sento di aver fatto delle ottime cose nelle ultime settimane, ma al contempo devo ancora migliorare“. Roma, si sa, è un torneo speciale un po’ per tutti. E Grisha, che qui è stato semifinalista nel 2014, la conosce bene e soprattutto appare entusiasta di tutto ciò che il torneo di Roma è, non solo dal punto di vista del gioco.

“Adoro il pubblico qui“, spiega Dimitrov, “devo essere onesto, sento l’energia. Mi sentivo come a casa sul campo oggi, tutti tifavano per me. Amo giocare qui, anche se non ho sempre avuto grandissimi risultati. Ma guardando agli ultimi anni ho avuto una volta match point, poi due terzi set al tie-break, sono stato molto vicino ad avere risultati migliori, ma il mio gioco si sta evolvendo in maniera differente, sono migliorato sotto certi aspetti. E voglio riuscire a mantenere una certa forma, limare alcune difficoltà dal punto di vista mentale. E so che se faccio la cosa giusta, gioco bene, mi muovo sul campo al mio meglio, ho ottime chance“.

Ovviamente, in un periodo così speciale della storia del tennis, e in un torneo quale Roma, era inevitabile una domanda su Rafa Nadal, giocatore che il bulgaro conosce bene e che ha spesso affrontato anche sulla terra. E le emozioni sono quelle che in fondo hanno sempre contraddistinto un po’ tutti: “Non era molto divertente giocare contro Rafa su terra. Davvero difficile, come su ogni altra superficie, ma su terra ancora peggio. La direzione della palla è diversa, devi muoverti un po’ di più, sbagliare poco. Soprattutto hai meno margine, e lui ti metteva sempre in situazioni scomode. Da un punto di vista mentale non lo trovo un discorso di paura, non è un fattore.

Al nostro livello come giocano certi giocatori, soprattutto lui sulla terra, è abbastanza difficile in ogni caso. Ma è importante che tu scenda in campo con le idee chiare per giocare come sai. Ma per me ogni match contro i Fab 4 è sempre stato un momento da celebrare, mi sento grato per averci giocato, in un certo senso mi hanno spinto a giocare e migliorare. Uno dei motivi forse della mia longevità sono anche loro stessi, i primi a giocare così tanto, e mi hanno insegnato molto dentro e fuori“. Longevità, esperienza, si traducono in opinioni importanti dunque anche su quanto sta accadendo nell’ultimo periodo, con i tanti, troppi infortuni.

“Naturalmente più vinci, più giochi“, sorride Dimitrov, “va senza dirlo. Non è facile neanche con i nuovi Masters 1000, perché anche se hai un giorno libero devi comunque allenarti, giocare. Al di là dell’aspetto fisico, sul quale siamo abituati a spingere e a migliorare costantemente. Mentalmente stare impegnati altre 20 settimane, con i 1000 da due settimane puoi anche tornare una settimana prima ma comunque devi stare sul pezzo, comunque dovrai giocare. Poi cambiano le superfici, cambiano le palline, devi abituarti, e tutti stanno giocando molto bene attualmente“. Tu soprattutto, caro Grigor. Al buon Atmane le belle cose.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2024Grigor Dimitrov
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?