Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma, Bolelli: “Giocare insieme sempre ci dà un vantaggio per le Olimpiadi”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPevidenzaFlash

ATP Roma, Bolelli: “Giocare insieme sempre ci dà un vantaggio per le Olimpiadi”

"Oggi avremmo meritato il terzo", analizza Vavassori, "loro più bravi nei momenti importanti"

Last updated: 19/05/2024 18:38
By Pellegrino Dell'Anno Published 18/05/2024
Share
4 Min Read
Simone Bolelli, Andrea Vavassori - Roma 2024 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)
Simone Bolelli, Andrea Vavassori - Roma 2024 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il Foro Italico si bagna, ma stavolta non si può parlare di “terra bagnata, terra fortunata“. Perché il penultimo giorno di Internazionali d’Italia ha visto tornare a casa anche gli ultimi 2 italiani rimasti nel tabellone ATP, Simone Bolelli e Andrea Vavassori. I due hanno subito l’esperienza e la qualità di Arevalo e Pavic soprattutto nel primo set. Nel secondo sono arrivate le occasioni, ma è mancata la capacità di portarle avanti. Un peccato, dato che almeno il super tie-break sarebbe stato giusto, come opinano anche loro.

“Nel doppio le cose possono cambiare da un momento all’altro“, riflette uno sconsolato Simone, “forse il primo set ci è scappato un po’ troppo facilmente. Da 40-15 sul mio servizio abbiamo subito break e poi loro hanno concluso un facile 6-2. Hanno giocato bene tutto il match, nei game di servizio Pavic ha servito molto bene. Ma veramente è girata su pochi punti, quello che dispiace è non essere andati al super tie-break“. E rincara la dose Wave: “Sì, il vero peccato è non essere andati al terzo, perché eravamo 50-50, il primo set ci è girato un po’ male con gli episodi, che nel doppio cambiano tantissimo. Rispetto a Montecarlo, dove Pavic cambiava tutte le volte su di me e io tiravo incrociato e sbagliavo, hanno cambiato tutto. Poi sulla palla del doppio break ho anche risposto bene ma ha giocato una grande volée in tuffo evitando il doppio break che ci avrebbe mandato al terzo praticamente. Poi ci è scivolato il tie-break da 2-0 sopra ed è stato un peccato perché c’era il pubblico che si sentiva. Quindi il super tie-break sarebbe stato molto bello”.

Ma al di là del torneo, di per sé ottimo, c’è anche da pensare alle Olimpiadi, dove gli azzurri essendo una delle poche coppie a giocare sempre insieme, potrebbero avere un vantaggio. Ma non è una certezza, spiega Bolelli: “Per noi sicuramente è un vantaggio, dato che gli altri giocatori giocheranno secchi le Olimpiadi, mentre noi giochiamo sempre insieme. Alcuni giocatori forti addirittura potrebbero non giocarle perché non hanno un compagno, e per noi è positivo. Ma non so quante coppie giocheranno secchi le Olimpiadi, però ci sono alcuni come i francesi che comunque giocano il doppio in generale, quindi è difficile da dire“.

Vavassori allo stesso modo non di scopre molto sul doppio azzurro, ma rivela alcuni nomi che potrebbero essere pericolosi: “Ci sono coppie che però hanno magari giocato insieme in altri anni, come Purcell ed Ebden che hanno anche vinto Wimbledon e ho visto che Skupski ha provato a giocare con Salisbury, quindi ci sono delle coppie che potrebbero giocare insieme molto bene. Però noi pensiamo al nostro, continuiamo a salire ogni torneo, e prima o poi il colpaccio lo faremo“. E farlo proprio a Parigi, nel mese di agosto, con i colori italiani sul petto, sarebbe davvero il massimo. Sperando di evitare la fatal Croazia!


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassoriATP Roma 2024Simone Bolelli
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?