UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Parma, Gianluigi Buffon ospite: “Sinner segnerà un’epoca. Allegri? Vittoria meritata, dette cose ingenerose”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Parma, Gianluigi Buffon ospite: “Sinner segnerà un’epoca. Allegri? Vittoria meritata, dette cose ingenerose”

L'incontro dell'ex calciatore con la tennista Mayar Sherif: "Leggendo assoluta, contento si ricordi di me". L'egiziana torna in finale contro Anna Karolina Schmiedlova

Last updated: 18/05/2024 11:28
By Redazione Published 18/05/2024
Share
6 Min Read
Marcello Marchesini, Marco Bosi, Gianluigi Buffon, Michele Guerra e Giampiero Alinovi - Foto Elisa Morabito

Gianluigi Buffon ha fatto visita al Tennis Club Parma per il Parma Ladies Open presented by Iren, WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events in collaborazione con il circolo emiliano. Il portiere Campione del Mondo del 2006 e attuale capo delegazione della Nazionale Italiana ha ricevuto questa mattina in Comune il sigillo della Città di Parma, per aver scelto di tornare a vestire i colori dei ducali nell’ultima tappa della sua lunga e vincente carriera. Buffon è stato accompagnato dalla compagna e giornalista Ilaria D’Amico. Con lui anche il sindaco della città, Michele Guerra, e l’Assessore al Bilancio e allo Sport del Comune di Parma, Marco Bosi. Dopo i saluti ai collaboratori e ai raccattapalle del torneo, l’ex numero uno di Juventus e Parma ha incontrato Mayar Sherif, campionessa del torneo nel 2022 e semifinalista dell’edizione corrente.

Sinner, Parma e Juventus: a tutto Gigi

“La vicinanza con Parma fa sì che possa essere presente a questi grandi eventi – ha esordito l’ex capitano della Juventus –. La città sta trasformando questo torneo in una piacevole abitudine e venire qui per le giocatrici sta diventando un premio. Se tutto ciò accade è anche perché l’organizzazione pensa a tutto in maniera molto meticolosa”. Buffon ha speso parole al miele per l’attuale n.2 ATP e vincitore degli Australian Open 2024, Jannik Sinner, conosciuto a marzo durante il raduno della Nazionale a Fort Lauderdale: “Parliamo di un ragazzo molto semplice ma al tempo stesso sicuro, con la dose giusta di autostima e convinzione dei suoi mezzi, lo si capisce dal modo in cui veicola i suoi messaggi. Tutti questi aspetti sono indicativi del fatto che abbiamo davanti una persona che segnerà un’epoca. Quale calciatore mi ricorda? Difficile fare un confronto: nello sport individuale si ha la possibilità di esprimere al 100% il proprio carattere e i propri obiettivi, mentre nello sport di squadra le cose che si dicono rischiano di essere coperte dall’ipocrisia”.

Il sigillo consegnato dalla Città di Parma conclude un filotto di giornate di grande gioia per Buffon, che ha visto le due squadre che ha più a cuore, Parma e Juventus, conquistare rispettivamente la promozione in Serie A e la quindicesima Coppa Italia della sua storia: “Sono stati giorni bellissimi, di grande soddisfazione. Per il Parma, perché alla fine di tre anni complicati è riuscita a tornare nel massimo campionato per la felicità di tutti. Per la Juventus, perché nel caso dovesse essere l’ultimo trofeo di mister Massimiliano Allegri, chiuderebbe con una soddisfazione meritatissima. Per come si stava profilando la stagione, mi sembrava che ci fosse molta ingenerosità nel giudizio del suo ultimo triennio”.

Risultati di venerdì 17 maggio – Semifinali

Mayar Sherif (8) b. Renata Zarazua 6-4 6-4

Anna Karolina Schmiedlova (4) b. Jule Niemeier 6-4 6-7(11) 7-5

Mayar Sherif – Foto Elisa Morabito

Mayar Sherif e Anna Karolina Schmiedlova si contenderanno la finale della quarta edizione del Parma Ladies Open presented by Iren. La tennista egiziana, testa di serie numero otto, ha sconfitto Renata Zarazua per 6-4 6-4, ritrovando la finale nel WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events e Tennis Club Parma due anni dopo il titolo vinto nel 2022 ai danni di Maria Sakkari. Il programma di sabato 18 maggio inizierà alle 11.30 sul Campo Centrale con la finale di singolare, e proseguirà non prima delle 14.00 con l’ultimo atto del torneo di doppio.

Quattro incontri senza perdere un set e una finale, la seconda a Parma in tre anni, da giocare per rincorrere il diciassettesimo trofeo internazionale, il settimo WTA 125. Mayar Sherif non si è fermata nemmeno davanti a Renata Zarazua, regalandosi l’ultimo atto contro Anna Karolina Schmiedlova: “Qui a Parma ho i migliori ricordi della mia carriera, sono sempre contenta di venire a giocare qui – ha detto l’egiziana, ex n.31 WTA e campionessa del WTA 250 organizzato nel 2022 –. Renata mi ha dato filo da torcere giocando un’ottima semifinale, e io continuo a pagare un po’ di stanchezza causata dagli impegni delle ultime settimane”.

Adesso resta l’ultimo step contro Schmiedlova, in quello che sarà il terzo scontro diretto su terra rossa tra le due, con il bilancio che segna 1-1: “Una finale è sempre difficile mentalmente, soprattutto quando si arriva da tanti match consecutivi. Le precedenti sfide contro Anna Karolina sono state dure e mi ha già battuta una volta, per cui preparerò la partita nei minimi dettagli insieme al mio allenatore per tornare a vincere qui”. Prima della semifinale, Sherif ha incontrato e scambiato alcune parole con Gianluigi Buffon, che ricordava bene la sua partita vinta contro Maria Sakkari: “Gigi è un’assoluta leggenda, uno dei portieri migliori della storia, ed è stato molto carino con me questa mattina. Sono contenta che si ricordasse di me e della mia partita con Maria del 2022, ma al tempo stesso ho apprezzato molto la sua umiltà. Avevo la sensazione di parlare con una persona comune, non ti fa mai sentire il peso del grande campione che è stato”.

Comunicato Stampa


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Anna SchmiedlovaMayar Sherifwta parma 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?