Primo turno ricco di atlete inglesi, tra sorprese e delusioni. Nel programma mattutino, la wild card britannica Watson ha eliminato la statunitense Day in tre set, mettendo a segno un 6-0 che ha stroncato lâavversaria. La giocatrice inglese troverĂ nel turno successivo la testa di serie numero 6, Karolina Pliskova, la quale travolge con un doppio 6-4 Alycia Parks. Ottimo esordio sullâerba di Nottingham per la francese Diane Parry, che impiega meno di unâora per sconfiggere Cristina Bucsa, con il risultato di 6-3 6-2. Il suo cammino si incrocerĂ con quello di Daria Saville nel secondo turno; australiana che ha sorprendentemente eliminato la testa di serie numero 4, Clara Burel, con un doppio 6-3.
Prova di forza per la beniamina di casa e testa di serie numero 3, Katie Boulter. Cede il primo set al tie break alla connazionale Dart, porta a casa il secondo e rimanda tutto al set decisivo. Un parziale molto travagliato, diverse palle break concesse da ambedue le parti, ma giunti sul risultato di cinque giochi pari, Boulter riesce a strappare il servizio allâavversaria, e nel gioco successivo conquista la vittoria 7-5. Esordio negativo per le altre due britanniche scese in campo oggi. Si tratta di Miyazaki e Appleton. La prima, è stata sconfitta dalla ceca Linda Fruhvirtova, che ha amministrato per quasi lâintera durata dellâincontro, eccetto il piccolo momento di blackout che ha quasi permesso alla tennista inglese di conquistare il secondo set. Ciò non è accaduto, e la tennista ceca accede dunque al turno successivo col punteggio di 6-4 7-6 in suo favore. Per quanto riguarda Emily Appleton, la trama del match non è cosĂŹ diversa da quella di Miyazaki. Lâavversaria di Appleton, Kimberly Birrell, domina il match e dopo aver vinto il primo set, ed esser andata avanti di break nel secondo set, ha un leggero intoppo e cede il servizio allâinglese, ma questo non inficerĂ sul risultato finale. 6-3 7-5 per lâatleta australiana, guadagna cosĂŹ lâaccesso al turno successivo di Nottingham.
A âs-Hertogenbosch, in Olanda, il meteo non consente il normale svolgimento del programma, e diversi match sono forzati allâinterruzione. Terminati invece gli incontri Minnen-Masarova e Vekic-Korpatsch. Due match senza troppe sorpese; nel primo, la belga Minnen, regola in due set lâavversaria spagnola Rebeka Masarova col punteggio di 6-2 6-4, e nel turno successivo incontrerĂ proprio Donna Vekic, che ha battuto Tamara Korpatsch, col netto risultato di 6-1 6-3. Per quanto riguarda i match sospesi, invece, Bernarda Pera costretta al terzo set dallâostica giocatrice olandese Lamens, incontro ancora del tutto aperto; Mandilik e la wild card svizzera Naef, si trovavano sul punteggio di un set a zero in favore della giocatrice svizzera, quando lâincontro è stato fermato.