Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Stoccarda: Berrettini e Musetti si giocano un posto in finale (e alle spalle di Sinner)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

ATP Stoccarda: Berrettini e Musetti si giocano un posto in finale (e alle spalle di Sinner)

C'è solo un precedente tra i due tennisti azzurri: a Napoli, nel 2022, la spuntò Musetti

Last updated: 17/06/2024 14:45
By Francesco De Salvin Published 15/06/2024
Share
3 Min Read
Lorenzo Musetti (sinistra) e Matteo Berrettini (destra) - Napoli 2022 (foto Riccardo Lolli - Tennis Napoli Cup)

Derby italiano in terra teutonica. Sfida tra talentuosi in cerca di rilancio. Potremmo sintetizzare così, senza troppi fronzoli, la gara che a Stoccarda vedrà di fronte, l’uno contro l’altro, Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti. Un match intrigante e tutto da seguire. Quasi inedito. Già. Perché per ciò che concerne i precedenti tra i due giocatori azzurri, c’è solo un match vinto da Musetti – in finale a Napoli – nel 2022. La posta in palio è decisamente ghiotta. Ghiottissima. Ci si gioca, infatti, l’accesso in finale nel 250 tedesco, ma anche e soprattutto il ruolo di secondo violino del tennis italico alle spalle del numero uno del mondo, Jannik Sinner.

Del resto, Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti sono gli azzurri che più di altri si sono avvicinati allo status di big. Va da sé, naturalmente, che comunque andrà a finire la partita in questione, l’Italia avrà un suo atleta in finale. Altro dettaglio non da poco – e che va sottolineato a più riprese – è il fatto che Matteo e Lorenzo sono decisamente sulla buona strada nella ricerca di quella continuità che spesso, in passato, non sempre ha dimorato dalle parti dei due tennisti italiani.  

Musetti è reduce da una crisi di risultati piuttosto evidente e adesso sta lottando con i denti per restare aggrappato alla top-30: con la semifinale di Stoccarda, riuscirà a conservare l’attuale 30ª posizione e potrebbe scalare ulteriori gradini nel ranking in caso di accesso in finale o, addirittura, di titolo.  Berrettini, invece, sta provando a risalire la china in un percorso che – troppe volte – è stato penalizzato da problemi fisici: il caro vecchio Matteo, tra l’altro, si era presentato al torneo di Stoccarda da numero 95 del mondo e adesso è virtualmente numero 74.

Dovesse vincere contro Lorenzo guadagnerebbe un’altra decina di posizioni. Se riuscisse a conquistare il 250 di Stoccarda si avvicinerebbe alla top-50. In pratica, la stagione sull’erba può rappresentare una sorta di rinascita per i due tennisti azzurri.

Il percorso che li ha catapultati in semifinale è stato piuttosto lineare. Musetti ha prima regolato – in due set – il francese Giovanni Mpetshi Perricard e si è poi sbarazzato del padrone di casa, Dominik Koepfer, agli ottavi di finale. Il giocatore carrarino ha anche approfittato – nel turno successivo – del ritiro di Bublik al terzo set dopo un 6-1 che aveva messo in ginocchio l’avversario. Non è stato da meno il cammino di Matteo. Berrettini, infatti, dopo aver eliminato al primo turno il tennista russo Roman Safiullin, è riuscito a maramaldeggiare anche sul canadese Shapovalov e sull’australiano Duckworth.

In definitiva, una semifinale più che meritata per i due tennisti italiani e tutta da gustare.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Stoccarda 2024Lorenzo MusettiMatteo Berrettini
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Tokyo: forfait di Paolini, Jasmine si riposa in vista delle Finals
WTA
Al Challenger di Olbia torna alla vittoria Luca Van Assche
Challenger
Six Kings Slam, Alcaraz: “La rivalità con Sinner unica e speciale, anche se arriverà un altro a vincere Slam”
Interviste
ATP Vienna: Arnaldi supera le qualificazioni, saranno sei gli azzurri nel main draw
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?