Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Halle: Bolelli e Vavassori salvano nove set point e volano in finale (con vista sul n°1)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Halle: Bolelli e Vavassori salvano nove set point e volano in finale (con vista sul n°1)

Quarta finale stagionale per Simone Bolelli e Andrea Vavassori, che tornano all'ultimo atto in Germania e vedono la vetta della Race to Turin

Ultimo aggiornamento: 22/06/2024 22:23
Di Giovanni Pelazzo Pubblicato il 21/06/2024
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Simone Bolelli, Andrea Vavassori - Roma 2024 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)
Simone Bolelli, Andrea Vavassori - Roma 2024 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)

[1] S. Bolelli/A. Vavassori b. [WC] Y. Hanfmann/D. Koepfer 6-3 7-6(6)

Cambiando l’ordine delle superfici il risultato non cambia. Forse non recitava esattamente così la proprietà commutativa, ma per Simone Bolelli e Andrea Vavassori è effettivamente così: finale a Melbourne (cemento), finale a Buenos Aires – vinta – e Parigi (terra battuta), finale ad Halle (erba). A queste si possono poi aggiungere altri grandi risultati, dalle semifinali a Rio de Janeiro, Indian Wells e Roma ai quarti di Montecarlo e Madrid, arrivando ad una conclusione semplicissima: fino a questo momento la stagione di Simone e Andrea è stata superlativa.

Anche nella semifinale ad Halle i due italiani sono partiti bene, strappando la battuta nel quarto gioco alle wild card di casa Koepfer/Hanfmann, già sconfitti al tie-break decisivo in semifinale all’Australian Open. Perfetti al servizio, gli azzurri non hanno concesso neanche una palla break nel primo parziale, archiviato 6-3. Ben più problematica è stata la seconda frazione, con i tedeschi che si sono fatti aiutare dal pubblico di casa e si sono arrampicati fino al 5-2 0-40. Con le spalle al muro, tuttavia, Simone e Andrea prima hanno salvato quattro set point di fila, poi altri due nel turno di battuta successivo (trovando il contro-break), e infine altri tre consecutivi al tie-break. Risultato? Prima vincente di Vavassori al primo match point a disposizione e 6-3 7-6(6) che spedisce gli azzurri in finale. Sfideranno Krawietz/Puetz o Doumbia/Reboul all’ultimo atto per provare a conquistare un titolo sfuggito loro per un soffio nel 2023.

👉 Back to back finals for Bolelli/Vavassori 🇮🇹🇮🇹 🎥: @tennistv | @ATPTour pic.twitter.com/xYKCGt4e1m

— TERRA WORTMANN OPEN (@ATPHalle) June 21, 2024

L’unica coppia a giocare due finali Slam nel 2024 – nonché unica coppia italiana della storia a disputare due finali Slam consecutive nel doppio maschile – non ha però certo intenzione di fermarsi, anche perché il panorama inizia a farsi sempre più intrigante. Grazie al (sudatissimo) successo odierno, gli azzurri salgono momentaneamente al numero uno della Race to Turin con 4210 punti. Va detto, tuttavia, che le prime quattro coppie sono tutte confinate nel giro di 300 punti scarsi, e al Queen’s sono ancora in gara Bopanna/Ebden e Arevalo/Pavic, rispettivamente numeri 2 e 3 della race, tutti e quattro ancora fermi ai quarti di finale. Se la prima coppia arrivasse in finale e/o la seconda vincesse il torneo scavalcherebbero Bolelli e Vavassori, che in ogni caso sono lì, ad un passo dal vertice. Torino li aspetta.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:andrea vavassoriATP HalleDominik KoepferSimone BolelliYannick Hanfmann
Leave a comment

Ultimi articoli

Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
Coppa Davis Italia-Belgio oggi (ore 16) con gli azzurri favoriti, Spagna-Germania l’altra semifinale domani. Tedeschi ora favoriti per la Davis ora dopo una vittoria rocambolesca?
Editoriali del Direttore
Coppa Davis: doppio thriller a Krawietz e Puetz, Argentina ko. La Germania raggiunge la Spagna in semifinale
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?