UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Bolelli e Vavassori n°1 della Race: Torino sempre più vicina, Wimbledon e Olimpiadi per sognare ancora
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

Bolelli e Vavassori n°1 della Race: Torino sempre più vicina, Wimbledon e Olimpiadi per sognare ancora

La coppia italiana continua a stupire: dopo le due finali Slam vince anche ad Halle. "Siamo stati bravi a rialzarci dopo aver perso la finale a Parigi"

Last updated: 25/06/2024 17:50
By Fabio Barera Published 24/06/2024
Share
3 Min Read
Simone Bolelli e Andrea Vavassori - Halle 2024 (foto X @atptour)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Simone Bolelli e Andrea Vavassori non si fermano più. Per la seconda volta in stagione gli azzurri vincono un torneo ATP, trionfando ad Halle e vendicando la sconfitta in finale dello scorso anno.

“Abbiamo fatto un grandissimo percorso, non tutti si aspettavano una crrescita così. Eravamo già convinti di essere tra le coppie più forti del mondo“ – ha raccontato Vavassori ai microfoni di Sky Sport. “Siamo stati bravi a rialzarci dopo la finale persa a Parigi, ora andiamo a Wimbledon con fiducia e non penso che gli altri vogliano incontrarci“ – ha proseguito Andrea. Ed ha proprio ragione: nessuno vuole più incontrare questa coppia italiana, creata all’improvviso e, paradossalmente, ancora non ha mai rappresentato il Bel Paese in un torneo per Nazionali.

Grazie al successo sull’erba teutonica i nostri due portacolori salgono in vetta alla Race per le ATP Finals di Torino, posizione che poteva essere in dubbio nel caso si verificassero una serie di condizioni in quest’ultima settimana, visto che le prime quattro coppie sono tutte racchiuse nel giro di pochi punti.

Per Torino, però, ormai è praticamente fatta. Grazie anche alla tenacia di Simone Bolelli e Andrea Vavassori che sono diventati uno spauracchio per tutti, anche per le migliori coppie al mondo. E questo deriva dal fatto che negli ultimi mesi le hanno battute praticamente tutte, da Rohan Bopanna/Matthew Ebden, a Marcel Granollers/Horacio Zeballos, fino a Rajeev Ram/Joe Salisbury. E ora quali sono i prossimi obiettivi?

Bolelli: “Obiettivi? Slam, Olimpiadi e le Finals di Torino”

Lo ha svelato, sempre a Sky Sport, lo stesso Simone Bolelli: “Le finali sono un mix di tecnica, tattica ed emozioni. Siamo entrati carichi con un atteggiamento buono. Siamo stati aggressivi tutto il match e anche un pizzico fortunati. Ci sono tanti obiettivi: Slam, Olimpiadi, Torino. Stiamo crescendo come coppia, stiamo giocando ad un livello costante e alto. Questo sta facendo la differenza, dobbiamo continuare così”. Questi due ragazzi non vogliono smettere di stupire e si presentano ai prossimi appuntamenti non solo più come una delle coppie da evitare, ma direttamente come grandi favoriti. Il tennis italiano è davvero entrato in un’altra dimensione.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassoriATP Halle 2024Simone BolelliWimbledon 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Se i tennisti fossero filosofi, a quale scuola di pensiero apparterrebbero Sinner, Alcaraz, Djokovic?
Racconti
ATP Toronto: Cobolli vs Shelton agli ottavi. Cosa dicono le quote
ATP
Un gran Cobolli a Toronto in un Mille declassato a 500. Un flop dell’ATP?
Video
Jannik Sinner è lo sportivo italiano più noto tra quelli in attività
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?