Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon: Musetti a corrente alternata, ma per arrivare al secondo turno basta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon: Musetti a corrente alternata, ma per arrivare al secondo turno basta

Due set nervosi e giocati a sprazzi, poi Lorenzo trova la strada per battere Constant Lestienne

Last updated: 03/07/2024 16:54
By Redazione Published 02/07/2024
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[25]L.Musetti b. C.Lestienne 4-6 7-6(4) 6-2 6-2

LONDRA – Il 32enne Constant Lestienne è la classica “vecchia volpe” di seconda fascia (attualmente 92 ATP, una capatina nei primi 50 l’anno scorso, con best ranking di numero 48, e il resto della carriera passata a navigare fra la centesima e la duecentesima posizione). Giocatore esperto, ben capace di alternare tagli sotto la palla e top-spin, buon servizio, ma nell’insieme nulla di trascendentale.

Purtroppo, all’inizio del match sul campo 7 che lo vedeva opposto al nostro Lorenzo Musetti, il suo tennis “di mestiere” è stato sufficiente a mettere in grande difficoltà l’italiano, che è sembrato fuori ritmo, poco incisivo, e in diverse occasioni ha fallito accelerazioni non impossibili. In poco più di un’ora, Lorenzo si è trovato sotto 6-4, 3-2 e servizio, rischiando anche di subire un punteggio più severo nel primo set, in cui ha annullato 4 palle del doppio break.

Quando nel secondo parziale è arrivata la pioggia a interrompere il gioco con il francese di nuovo in vantaggio di un break, Musetti che si era ancora salvato dal cedere per una seconda volta la battuta, e Lestienne che al servizio lasciava le briciole (zero palle break concesse fino a quel momento), la sensazione è stata che la pausa fosse letteralmente l’unica ancora di salvezza per l’azzurro. Così è, per fortuna: la partita riprende, rimane disordinata, con 5 break consecutivi (non si vedono spesso tra maschi su erba), l’ultimo dei quali vede Lorenzo agguantare il 5-5 dopo aver annullato due set-point Si arriva al tie-break (non prima di aver visto altre due palle break cancellate da Musetti), che l’azzurro conquista 7-4.

Che sofferenza, come facilmente immaginabile da bordocampo si sente l’intero repertorio di imprecazioni e recriminazioni di Lorenzo, che sembra davvero nervoso, ma in qualche modo riesce finalmente a sbloccarsi. Con il punto più bello della partita, una gran difesa a ripetizione, poi concretizzata con uno splendido contrattacco e demi-volée, Musetti brekka subito Lestienne all’inizio del terzo set. Il francese accusa il colpo, cede ancora la battuta, e Lorenzo sale 3-0. Un sussulto di Constant costa un controbreak all’azzurro, ma l’inerzia del match è dalla sua parte. Lestienne pare anche accusare qualche difficoltà fisica, si tocca la gamba sinistra, e perde ancora il servizio. Poco dopo, è 6-2 e due set a uno per Musetti.

Sull’1-1 nel quarto set Lorenzo piazza un break a zero, e la strada si mette decisamente in discesa per lui. Come sempre avviene quando i giocatori di talento colpiscono a braccio sciolto, Musetti scatena a ripetizione gli applausi del pubblico con diversi gran vincenti, volando 5-1. Un’altra interruzione per pioggia non fa altro che rimandare la conclusione del match, con il 6-2 finale per Lorenzo. Bravo, ma deve stare attento, certi prolungati momenti di nervosismo e negatività uno come Lestienne (con rispetto parlando) te li perdona, altri no.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Lorenzo MusettiWimbledon 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?