Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon: niente rivincita per Errani e Paolini contro Gauff, ai quarti vanno Coco e Pegula
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon: niente rivincita per Errani e Paolini contro Gauff, ai quarti vanno Coco e Pegula

Sfuma in due set il sogno londinese per la coppia azzurra con Coco Gauff, stavolta in coppia con Jessica Pegula, ancora giustiziera dopo la finale dell'ultimo Roland Garros

Last updated: 09/07/2024 13:37
By Manuel Ventriglia Published 08/07/2024
Share
6 Min Read
Sara Errani e Jasmine Paolini – Roland Garros 2024 (foto via Twitter @rolandgarros)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[11]C.Gauff/J.Pegula b. [5]S.Errani/J.Paolini 7-5 6-3

Sezioni
Primo set: le azzurre commettono troppi errori, Pegula e Gauff ne approfittanoSecondo set: La reazione di Sara e Jasmine non basta, va avanti la coppia USA

Ancora tu, ma non dovevamo vederci più. La cavalcata di Sara Errani e Jasmine Paolini viene interrotta nuovamente da Coco Gauff. Se circa un mese fa la classe 2004 si era portata a casa la finale del Roland Garros in coppia con Katerina Siniakova, questa volta è con l’amica Jessica Pegula che spegne i sogni delle due azzurre. La coppia americana vola ai quarti di Wimbledon con un 6-2 6-4 che certifica una grande prova, evidenziando allo stesso tempo troppe sbavature per le italiane nonostante un secondo set in crescendo. Ora per le due americane la difficilissima sfida con le teste di serie n.1 Mertens/Hsieh.

Niente da fare per la partner parigina di Coco con Katerina Siniakova che in coppia con Taylor Towsend si arrende a Leylah Fernandez e Ena Shibahara con il punteggio di 6-2 7-6(3). Staccano il pass per i quarti anche Timos Babos e Nadiia Kichenok grazie al successo in due set contro Asia Muhammad e Aldila Sutjiadi con lo score di 7-5 6-3.

Primo set: le azzurre commettono troppi errori, Pegula e Gauff ne approfittano

C’è ancora Coco Gauff sulla strada di Sara Errani e Jasmine Paolini, ma rispetto alla finale del Roland Garros si gioca sull’erba di Wimbledon e c’è la storica partner Jessie Pegula e completare il tandem USA invece della ceca Katerina Siniakova. Il match inizia con due game interlocutori prima di iniziare a scaldare i motori. A posteriori, strano a dirsi, sono le italiane ad avere chance di mettere la freccia e portarsi avanti. Nel terzo game c’è una timida seconda di Pegula prontamente attaccata da Jasmine, risposta corta dell’americana che lascia spazio alla volée di Sara che produce tre palle break. Il primo ace della coppia USA e una poderosa smashata di Coco rimettono in discussione il game. Un nastro favorevole firma l’ultimo dei cinque punti di fila che fa scampare il pericolo di break alle statunitensi. Break fallito, break subito perché dopo uno scambio sempre in difesa la finalista di Parigi è costretta a subire due bordate su cui nulla può e le azzurre concedono a loro volta palle break, basta la prima su un delizioso lob di Jessica che trova impreparate le nostre atlete.

È 3-1. Sul 4-1 40-40 c’è anche un momento comico che, nonostante le delicatezza del momento, fa sorridere le 4 duellanti con la nativa di Castelnuovo di Garfagnana che in un recupero di rovescio centra in pieno il fianco della Errani che accusa il colpo ma ride di gusto. Il siparietto è solo la prima delle tre palle break che servono alle avversarie per strappare nuovamente la battuta e volare sul 5-1. Nonostante il punteggio sia pesante, le occasioni per le azzurre continuano a palesarsi e, dopo tre palle break, riescono ad approfittarne per ridurre il gap. È solo un sussulto in un primo set non perfetto sotto il profilo dell’attenzione, la bolognese e la toscana pagano dazio con lo smash di Coco che porta in dote lo 0-40. Errani si trova la palla tra i piedi e la sua volée finisce in rete. 6-2 con le italiane chiamate a voltare subito pagina. 

Secondo set: La reazione di Sara e Jasmine non basta, va avanti la coppia USA

Il secondo set inizia con Gauff al servizio e il primo punto giocato dalle italiane è sintomatico che qualcosa sia cambiato: ottimo tempismo di Errani che prende bene la rete e piazza la volée vincente. La maggiore aggressività delle italiane viene tamponata bene dalle americane che reggono il ritmo apparentemente senza soffrire. Al giro di boa, il punteggio recita 3-3 ma i momenti caldi sono dietro l’angolo. Nel settimo game il nastro inizia finalmente ad aiutare anche le azzurre, l’americana classe 2004 perde il duello da fondo con Paolini e si palesa un interessante 0-30 all’orizzonte. Si rinnova il confronto tra le due ma stavolta una fortunata stecca della classe 2004 trova il punto del 30-30. Errani sale di intensità e di gran carriera si va a prendere una pesantissima palla break chiudendo con uno smash.

Pegula annulla di rovescio. Stavolta è Jasmine a svegliarsi dal torpore, strepitoso passante di dritto e di nuovo chance di sorpasso, freccia e via di sorpasso con 4-3 e servizio in tasca. Il match è caldissimo con il nastro ancora ospite d’onore che fa 1-1 per le due coppie, facendole ritrovare sul 30-30. Jessica e Coco si appellano ai lob e in quest’ordine piazzano i colpi del controbreak. E’ l’inizio della fine, troppo forte il rammarico di essere state riagguantate immediatamente e sul 5-4 non riescono a rimanere nei binari della contesa. Sotto 0-40, le due azzurri trovano due moti d’orgoglio ma non bastano con il rovescio di Coco che pesca la riga e Jasmine non riesce a replicare. un 6-2 6-4 che ferma agli ottavi la corsa delle finaliste dell’ultimo Roland Garros ma per nessuna delle due è ora di salutare i Championship: Paolini continuerà in singolare ai quarti contro Emma Navarro mentre Errani scenderà in campo con Andrea Vavassori nel doppio misto.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Cori GauffJasmine PaoliniJessica PegulaSara ErraniWimbledon 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?