Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, doppi: trionfano Heliovaara/Patten e Siniakova/Townsend
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon, doppi: trionfano Heliovaara/Patten e Siniakova/Townsend

Cinque set e cinque tie-break per decidere le due finali di doppio. Doppietta Parigi-Londra per Siniakova, sorteggio pessimo a posteriori per Bolelli/Vavassori

Last updated: 16/07/2024 8:20
By Giovanni Pelazzo Published 14/07/2024
Share
3 Min Read
Harri Heliovaara (sinistra) e Henry Patten (destra) - Wimbledon 2024 (foto X @wimbledon)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Sabato 13 luglio il Centre Court di Wimbledon è stato teatro (e palcoscenico) di tre finali. La più attesa e prestigiosa non è andata come gli italiani avrebbero voluto, con la sconfitta al fotofinish di Jasmine Paolini contro Barbora Krejcikova, ma altri due grandi match hanno animato il Centrale.

Andiamo in ordine cronologico e partiamo dalla finale di doppio maschile, vinta dalle sorprese-non troppo sorprese Heliovaara e Patten. La coppia britannico-finlandese, che all’esordio aveva ahinoi eliminato Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Un percorso pazzesco quello di Harri e Henry, rispettivamente primo finlandese e terzo britannico nell’Era Open a vincere il doppio a Wimbledon, giustizieri anche di Arevalo/Pavic ai quarti e Skupski/Venus in semifinale.

In finale, contro gli esperti Thompson/Purcell, Heliovaara e Patten non hanno mai avuto neanche una palla break durante le quasi tre ore di partita, vincendo dieci punti in meno dei loro avversari (126 a 116) ma conquistando quelli più importanti. La coppia australiana ha tantissimo da recriminare, avendo mancato tre match point nel secondo set (uno sul 6-5 e due al tie-break) e due palle break consecutive – merce rarissima! – nel settimo gioco del terzo parziale. Alla fine, tuttavia, a trionfare sono gli unseeded Heliovaara/Patten, prima coppia non testa di serie dal 2014 a vincere il torneo di doppio maschile: 6-7(7) 7-6(8) 7-6(9). Non male per chi, come Patten, nel 2016 e 2017 lavorava a Wimbledon… come statistico!

Back from the brink 🤯🫨

Harri Heliovaara and Henry Patten save three Championship points to defeat Jordan Thompson and Max Purcell 6-7(7), 7-6(8), 7-6(11-9) and win the Gentlemen's Doubles title 🏆#Wimbledon pic.twitter.com/uAiSc5Jj14

— Wimbledon (@Wimbledon) July 13, 2024

A seguire, la terza finale di giornata ha visto protagonise Katerina Siniakova e Taylor Townsend, brave ad imporsi – anche loro grazie ai tie-break – su Dabrowski/Routliffe. Dopo aver vinto i primi sette Slam della carriera insieme a chi, poche ore prima, aveva spezzato il cuore agli italiani, Siniakova incassa una strepitosa doppietta Parigi-Londra. Dopo aver vinto il Roland Garros con Coco Gauff, infatti, arriva un altro successo con una statunitense, il primo in carriera per Townsend.

Un match, anche in questo caso, equilibratissimo, con appena un break per parte. I rimpianti per la coppia canadese-neozelandese sono soprattutto nel primo set, quando le n°2 del seeding non sono riuscite a sfruttare due set point nel decimo gioco con il servizio a disposizione. Tante palle break anche nella seconda frazione, dove però non è arrivato nessun allungo e si è quindi reso necessario un secondo tie-break, dominato però questa volta da Townsend e Siniakova. 7-6(5) 7-6(1) in poco più di due ore per la statunitense e la ceca, che nella race di doppio appare addirittura tre volte nelle prime dodici posizioni: al settimo posto con Storm Hunter, al nono con Taylor Townsend e al dodicesimo con Coco Gauff.

Katerina Siniakova and Taylor Townsend are the Ladies’ Doubles Champions 🏆 #Wimbledon pic.twitter.com/WLbp4aZjLn

— Wimbledon (@Wimbledon) July 13, 2024

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:doppio femminiledoppio maschileHarri HeliovaaraHenry PattenKaterina SiniakovaTaylor TownsendWimbledon 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?