Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Palermo, Muchova parte a rilento ma dopo un tie-break sensazionale prende il largo: “E’ un momento d’oro per noi tenniste ceche” [ESCLUSIVA]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Palermo, Muchova parte a rilento ma dopo un tie-break sensazionale prende il largo: “E’ un momento d’oro per noi tenniste ceche” [ESCLUSIVA]

PALERMO - Sotto 5-1 nel secondo set, Katarzyna Kawa è costretta al ritiro da un infortunio muscolare alla coscia sinistra, nella prima frazione Karolina Muchova si era ritrovata in svantaggio 4-0

Last updated: 16/07/2024 4:40
By Cipriano Colonna Published 16/07/2024
Share
8 Min Read
Ufficio Stampa PLOUfficio Stampa PLO

Dal nostro inviato a Palermo

Sezioni
Primo Set: velocità elevate ma poco ritmo. Kawa scappa sul 4-0, viene ripresa prima di un folle tie-break vinto 16-14 da MuchovaSecondo Set: dominio Muchova, Kawa si fa anche male e deve ritirarsiLa Conferenza Stampa Post Match di Karolina Muchova, rilasciata in esclusiva ai microfoni di Ubitennis

[2] K. Muchova b. [Q] K. Kawa 7-6(14) 5-1 RIT.

Karolina Muchova stacca il pass per gli ottavi di finale del Palermo Ladies Open, superando con il punteggio di 7-6(14) 5-1 la trentunenne qualificata polacca Katarzyna Kawa quando mancavano dieci minuti allo scoccare delle due ore di gioco.

Il match si è chiuso anzitempo, ad un solo game dalla sua normale conclusione, a causa del ritiro della nativa di Krynica Zdroj per via di un problema muscolare accusato alla coscia sinistra. A nulla è servito il trattamento medico a cui la n. 192 del mondo si è sottoposta sul 3-0 del secondo parziale, se non ad allungare ancora per qualche game la sua agonia. Va comunque apprezzato l’atteggiamento della polacca che nonostante l’evidente infortunio, ha stretto i denti cercando di onorare l’impegno e riuscendo perfino a vincere un game in quel limitante stato fisico.

Primo Set: velocità elevate ma poco ritmo. Kawa scappa sul 4-0, viene ripresa prima di un folle tie-break vinto 16-14 da Muchova

Per quanto riguarda la sfida in sé, è stata una contesa dal doppio risvolto: nel primo set, infatti, la venticinquenne ceca è partita malissimo mostrando pienamente la desuetudine agonistica degli ultimi mesi con i pochissimi match giocati dopo l’operazione al polso. Pronti via e Karolina si è ritrovata sotto 4-0 con una serie di cinque punti consecutivi in favore di Kawa ad aprire il confronto. In particolare è il rovescio polacco a fare la differenza in questo avvio di match, sia entrando in risposta con cui tramortisce le tenere prime ceche sia quando Katarzyna lo esegue in modalità passante bucando le improvvide discese a rete della finalista del Roland Garros 2023.

Prima del quinto game dell’incontro, il parziale totale recita 17 punti a 4 Polonia con il quindici che certifica il doppio break di vantaggio perfettamente rappresentativo del momento di Muchova: prima palla corta della sua partita, una delle armi più taglienti del proprio repertorio, che viene però disinnescata dallo scatto fulmineo di Kawa.

Qui però qualcosa finalmente cambia nelle dinamiche tattiche e di conseguenza nel peso specifico delle giocatrici all’interno del piano gara: la tennista di Olomouc comincia a mettere giù una prima corposa che gradualmente le permette non soltanto di comandare maggiormente lo scambio ma anche di trovare la giusta profondità con le sue letali variazioni – soprattutto lo slice inizia a ricadere molto più profondo di quanto non facesse fino a pochi minuti prima – e questo fa sì che anche in ribattuta Karolina sia estremamente più convinta quando colpisce. Non a caso, non tardano ad arrivare nel sesto game le prime palle break del match per la ceca. Lo scippo delle battuta polacca è realtà, il vento è cambiato, le reali categoria di differenza in campo ripristinate.

A testimoniarlo, un paio di autentiche perle dell’ex n.° 8 del ranking mondiale: dapprima una super riposta d’incontro col dritto, letteralmente tolta dalla pancia, poi l’inside-in avanzando in contro balzo sempre dal lato destro a vidimare il 4-3. Il doppio fallo di Kawa completa la rimonta ceca certificando il 4-4. Ora è un’altra musica, ora è un’altra Muchova che difatti con l’ace piazza il sorpasso e sale 5-4. In qualche modo, tuttavia, nonostante per ben due volte sia stata a due quindici dal perdere il set; Kawa rimane aggrappata al match (grazie in particolar modo alla splendida accelerazione bimane che estrae sul 30-30 del decimo gioco). Dal 4-0 polacco al 5-4 ceco, il bilancio rimane però a senso unico: 20-5.

Una prima frazione praticamente spaccata in due tronconi non può non decidersi al tie-break ma prima c’è comunque tempo per assistere ad uno dei più belli scambi dell’intero incontro: il primissimo quindici dell’undicesimo game, concluso da una volée della qualificata in campo baciata dal nastro.

Nel game decisivo, Muchova vola subito sul 3-0 con doppio mini-break in cassaforte che poco dopo diventa 4-1. Karolina manca però di cinismo, permettendo così il pieno rientro dell’avversaria che contestualmente rialza il livello proprio nel momento più importante: si va in lotta ma è una battaglia che regali punti mozzafiato alternati ad errori grossolani. Alla fine, tra un sabrerata – in onore della famosa SABR, nata dalla racchetta di Federer – e un set point che sfuma, Muchova riesce a portarsi a casa il set soltanto all’ottava chance dopo averne mancati 3 di set ball al servizio e averne altresì frantumati altrettanti alla trentunenne polacca.

Secondo Set: dominio Muchova, Kawa si fa anche male e deve ritirarsi

Kawa va a schiarirsi le idee in bagno, ma il famigerato gioco dello specchio non si traduce negli effetti sperati. Non c’è partita nella seconda frazione e per di più la polacca si fa anche male. Game, Set and Match.

La Conferenza Stampa Post Match di Karolina Muchova, rilasciata in esclusiva ai microfoni di Ubitennis

D. Cipriano Colonna, Ubitennis: Da sempre all’interno del circuito WTA, vieni riconosciuta come una delle giocatrici dal tennis più completo e affascinante da un punto di vista estetico. Come ti relazioni a questa cosa quando scendi in campo, il fatto che i fan si aspettando da parte tua costantemente un’elevata qualità di tennis è per te motivo d’orgoglio o invece dover rispettare certe aspettative sul piano del gioco è fonte di ulteriore pressione?

Karolina Muchova: “E’ da un po’ che non giocavo, quindi sto cercando di trovare di nuovo fiducia. Non credo che tutto questo mi crei della pressione, ma cerco di concentrarmi sul mio gioco e di giocare sempre meglio trovando più fiducia“.

D. Cipriano Colonna, Ubitennis: Vorrei avere un tuo commento sul trionfo di Krejcikova a Wimbledon e più in generale sul momento che sta attraversando il movimento ceco femminile. Tu hai fatto finale al Roland Garros nel 2023, nella stessa stagione Vondrousova ha vinto Wimbledon, in passato Pliskova ha giocato due finali Slam. Che impatto ha secondo te avuto sul tuo percorso e su quello delle altre giocatrici ceche, la figura di Petra Kvitova?

Karolina Muchova: “Siamo un bel gruppo, noi giocatrici della Repubblica Ceca. E’ sempre bello ritrovarci, allenarci assieme e sicuramente è un momento d’oro visti tutti i grandi risultati che stiamo ottenendo. Certamente Petra è stata un’ispirazione, però anche le altre hanno generato la loro influenza ma certamente ci inspiriamo a Kvitova. In generale è un grande momento per noi, un periodo che va cavalcato dove tutte ci stimoliamo a vicenda“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Karolina MuchovaKatarzyna Kawawta palermo 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?