Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Per Sinner & C. scatta la missione Grand’Italia (Strocchi). Giochi di coppia (Nizegorodcew)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Per Sinner & C. scatta la missione Grand’Italia (Strocchi). Giochi di coppia (Nizegorodcew)

La rassegna stampa di martedì 23 luglio 2024

Last updated: 23/07/2024 11:09
By Redazione Published 23/07/2024
Share
6 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Per Sinner & C. scatta la missione Grand’Italia (Gianluca Strocchi, Tuttosport)

Comincia ufficialmente la missione Parigi 2024, con l’obiettivo di conquistare una storica medaglia, per il team che difenderà il tricolore nel tennis. Sono attesi infatti per oggi nella capitale francese Jannik Sinner, Simone Bolelli, Andrea Vavassori, Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti (volerà dall’aeroporto di Roma Fiumicino) e Sara Errani. Successivamente li raggiungeranno Lorenzo Musetti, Luciano Darderi e Matteo Arnaldi – questa settimana impegnati sulla terra rossa croata di Umag (anche se il sanremese è stato eliminato domenica sera da Muller) – ed Elisabetta Cocciaretto, dopo gli ottavi al Roland Garros costretta a rinunciare a Wimbledon per una malattia virale. Proprio i prestigiosi campi del Bois de Boulogne ospiteranno da sabato la rassegna a cinque cerchi, che come ufficializzato dagli organizzatori vede la ‘Volpe’ di Sesto Pusteria (23 anni il 16 agosto) come prima testa di serie.

In tal senso per Sinner un primo passaggio chiave sarà il sorteggio del tabellone (64 giocatori), fissato per giovedì alle 11: in particolare, con Novak Djokovic n.2 del mondo a presidiare la parte bassa, per scoprire se nella metà superiore finirà Carlos Alcaraz (n.3 del seeding) o Alexander Zverev (n.4), quindi in rotta di collisione con l’altoatesino in semifinale. Tra le 16 teste di serie figura anche Lorenzo Musetti, che rilanciato dalla semifinale sui prati inglesi ambisce a un ruolo da outsider di lusso, tenendo conto del forfait di Hubert Hurkacz dopo l’infortunio al ginocchio e il conseguente intervento e dei dubbi sulle condizioni fisiche di altri top player, quali De Minaur e Rune. In fase di estrazione i tennisti dello stesso Paese non possono incontrarsi nei primi due turni del torneo olimpico (si gioca 2 set su 3) e, se sono teste di serie, prima delle semifinali. Ciò vale dunque per Sinner e Musetti, compagni nel doppio dove l’Italia schiera anche la coppia di specialisti Bolelli-Vavassori.

Guarda con una certa curiosità al sorteggio anche Jasmine Paolini, reduce dai due mesi più belli della sua vita sportiva con le finali al Roland Garros e Wimbledon: per i sogni di podio della toscana, n.4 del seeding (non sarà in gara la bielorussa Sabalenka, è di ieri la rinuncia anche della ceca Vondrousova per infortunio alla mano), potrebbe cambiare ed essere collocata dalla parte della polacca lga Swiatek (n.1 del mondo), grande favorita per l’oro, o in quella di Coco Gauff (n.2 Wta). La 28enne di Bagni di Lucca al fianco di Sara Errani può dire la sua anche in doppio (Bronzetti-Cocciaretto l’altro binomio in rosa), mentre nel misto al 99% toccherà al duo Errani-Vavassori […].

Giochi di coppia, Italia e Spagna top (Alessandro Nizegorodcew, Corriere dello Sport)

Doppi da urlo allo Stade Roland Garros. Il torneo olimpico di tennis è ormai alle porte (si comincia sabato mattina, all’indomani della cerimonia di apertura) e le coppie azzurre sono pronte a inseguire una storica medaglia. Andrea Vavassori e Simone Bolelli, finalisti sia agli Australian Open che a Parigi, sono nella lista dei papabili vincitori così come il duo formato da Jasmine Paolini e Sara Errani. L’Italia schiererà anche il doppio Sinner/Musetti, potenzialmente esplosivo, oltre a Cocciaretto/Bronzetti nel femminile (e un misto da ufficializzare). Le coppie azzurre, per regolamento, saranno posizionare in sezioni opposte del tabellone (il sorteggio si svolgerà il 25 luglio alle ore 11). Il livello complessivo, nonostante molte coppie del circuito ATP si siano dovute dividere causa nazionalità (è il caso del salvadoregno Arevalo e del croato Pavic, che tanto hanno fatto penare Vavassori e Bolelli in stagione), è altissimo e lo spettacolo sarà assicurato.

La coppia più “rumorosa” del torneo di doppio maschile è certamente quella composta da Carlos Alcaraz e Rafael Nadal: il vincitore degli ultimi due Slam insieme al veterano che insegue l’ultimo sogno. Evitare il loro lato del tabellone sarebbe importante. Mate Pavic potrà far coppia con un altro grande specialista croato quale Nikola Mektic […]. Il tifo francese sarà un elemento non trascurabile in favore di Roger-Vasselin/Reboul e Humbert/Fils. E chissà che Andy Murray, nonostante i problemi fisici, non riesca a regalarsi un ultimo exploit insieme a Dan Evans […]. Il grande specialista indiano Rohan Bopanna dovrà invece accontentarsi di far coppia con il connazionale Top 70 Sriram Balji.

La coppia statunitense Gauff/Pegula ha, insieme a Paolini/Errani e alle ceche Krejcikova/Siniakova, tutte le carte in regola per arrivare a medaglia. Rispettivamente numero 2 e 6 del ranking WTA di singolare, sono forti e affiatate […]. La realtà è evidente: sia al maschile che al femminile non esistono coppie “materasso”, arrivare in fondo sarà complicato. A regnare sarà l’equilibrio, che verrà spezzato da chi riuscirà a rimanere lucido psicologicamente per conquistare i (pochi) punti decisivi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:rassegna stampa
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?