Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Parigi 2024: Musetti-Djokovic atto VIII, ecco tutti i precedenti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Olimpiadi 2024 - Tennis

Parigi 2024: Musetti-Djokovic atto VIII, ecco tutti i precedenti

I duellanti si affrontano per l'ottava volta in assoluto, la quarta nel 2024. Il bilancio totale sorride al n.2 del mondo che è in vantaggio 6-1 nei precedenti.

Last updated: 02/08/2024 23:33
By Matteo Beltrami Published 02/08/2024
Share
5 Min Read
Novak Djokovic e Lorenzo Musetti – Wimbledon 2024 (foto via Twitter @rolandgarros)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

L’estate 2024 di Lorenzo Musetti è la sua Swinging London. Londra come epicentro di una rinascita che lo ha portato tra i primi quattro giocatori dello slam più prestigioso; impresa ripetuta anche a Parigi in occasione delle Olimpiadi. Ancora una volta, come a Wimbledon, il serbo Djokovic sulla sua traiettoria: ormai i due si conoscono a menadito. Lorenzo affronterà il primatista slam per l’ottava volta in carriera, la terza volta in meno di due mesi.

Novak Djokovic, n.1 del seeding, ha così tanta sete di quella agognata medaglia d’oro da esser riuscito a superare Stefanos Tsitsipas da acciaccato, con il solito ginocchio a dare problemi. Stamattina si vociferava di un possibile ritiro di Novak, ma se abbiamo imparato a conoscere un poco il serbo in questi vent’anni state pur certi che farà di tutto per essere in campo stasera alle 19. Chi vince disputa la finale per l’oro contro Alcaraz o Auger-Aliassime. L’altro competerà per la medaglia di bronzo.

I PRECEDENTI – Dicevamo che Lorenzo Musetti e Novak Djokovic s’incrociano ancora, per l’ottava volta in assoluto, la quarta nel 2024. Il bilancio totale sorride al n.2 del mondo che è in vantaggio 6-1 nei precedenti. Ventuno giorni dopo la semifinale di Wimbledon, vinta in tre set dal serbo, l’azzurro ha la possibilità di rifarsi, stavolta su un palcoscenico prestigioso come l’Olimpiade. Ancora una volta il Philippe Chatrier come cornice, in cui riecheggia la maratona notturna dello scorso 1° giugno, al terzo turno del Roland Garros, quando i due duellanti tennero svegli gli appassionati di ogni nazione fino alle tre di notte. Su questo campo anche il primo scontro, al Roland Garros 2021 (Musetti vinse i primi due set poi perse). Djokovic poi impartì due lezioni importanti all’azzurro nel 2022, quando tra Dubai e Parigi-Bercy raccolse le briciole: solamente nove giochi (6-3 6-3 e 6-0 6-3).

Per quanto riguarda il 2024, quello di oggi sarà il quarto confronto, con Nole sempre vincente. Tre incroci sicuramente più combattuti: fu 7-5 6-3 agli ottavi di Montecarlo. Poi ai sedicesimi del Roland Garros (vedi sopra); e  l’ultima sfida in semifinale a Wimbledon, un 6-4 7-6 6-4 senza riserve.

L’unica vittoria di Musetti è datata 2023, al Masters1000 di Montecarlo. Furono quasi tre ore di battaglia, intervallate anche da un’interruzione per pioggia, in cui l’azzurro seppe approfittare di una giornata poco positiva dell’allora numero 1 al mondo. La partita si chiuse 4-6 7-5 6-4. Oggi si gioca su tre set, come a Montecarlo, il che può sicuramente favorire il carrarino. Ma Nole si sa, quando è in zona Trofeo – o medaglia in questo caso – trova energie supplementari, acciacchi o meno.

E pensare che Musetti a Parigi non avrebbe dovuto esserci. Ma per uno di quegli scherzi del destino si è ritrovato a giocarsi una medaglia olimpica, complice uno stato di forma mai sperimentato prima. “Sì, credo di non aver mai giocato così bene nella mia carriera – racconta Lorenzo -, o meglio: di non aver mai abbinato questa qualità del tennis alla continuità di rendimento e alla professionalità del lavoro”. Parole importanti, che in effetti la vittoria su Zverev contiene tutte.

“Non lo definirei il match perfetto, ho concesso un break, ma quasi… Non gli ho mai permesso di fare mai punti facili. Ho giocato ogni quindici come se fosse l’ultimo, ho cercato di sfiancarlo, insomma stavolta mi dico bravo”.

L’ultima, e unica, medaglia Olimpiaca del tennis italiano appartiene a Uberto De Morpurgo, con il suo bronzo del 1924 guarda caso conquistato proprio in Francia. “Speriamo davvero di poter riscrivere la storia, anche se in parte lo abbiamo già fatto. Ma arrivati a questo punto non voglio e non posso accontentarmi”. E’ caccia grossa, insomma. “Ormai l’esultanza con il tricolore in vista è un marchio di fabbrica, l’ho fatto dopo aver battuto Monfils e continuo a farlo: speriamo di metterci anche una medaglia”.



Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Lorenzo MusettiNovak Djokovicolimpiadi parigi 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?