Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Washington, verso la finale Cobolli-Korda: tutto quel che c’è da sapere
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Washington, verso la finale Cobolli-Korda: tutto quel che c’è da sapere

Il tennista romano, interprete di una settimana eccezionale, cerca il trofeo e l’ingresso in top 30

Last updated: 05/08/2024 10:38
By Danilo Gori Published 04/08/2024
Share
4 Min Read
Flavio Cobolli – ATP Washington 2024 (foto via Twitter @mubadalacitidc)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

RADIO OLIMPIADI: Musetti spezza l’incantesimo (ascolta)

Flavio Cobolli, decimo favorito della competizione, affronta questa domenica per la prima volta in carriera una finale ATP, a coronamento di una splendida settimana al Mubadala Citi Open in scena a Washington. Il tennista romano ha vinto ben tre incontri su quattro al terzo set, aggiudicandosi complessivamente quattro tie-break su quattro e annullando cinque matchpoint, di cui quattro consecutivi, contro Davidovich-Fokina negli ottavi di finale.

In precedenza, per lui solo una semifinale, quella persa a Ginevra lo scorso maggio contro Casper Ruud. Più ricco il palmarès del rivale, l’americano testa di serie numero quattro Sebastian Korda, visto che per il figlio di Petr quello di domenica sarà il nono atto conclusivo della propria carriera: il bilancio attuale è piuttosto misero, dal momento che lo statunitense ha fatto suo solo il torneo di Parma nel 2021 contro Marco Cecchinato. Per il resto sette sconfitte, peraltro quasi sempre contro avversari meglio classificati di lui (solo in un caso il suo ranking era migliore, contro Mannarino ad Astana nella scorsa stagione).

I due finalisti si sono incrociati solo una volta, nello scorso maggio a Roma: fu un match molto aperto, guidato soprattutto da Korda ma durante il quale Flavio seppe superarsi nel rinviare tutto al terzo set, nelle prime battute del quale si prese anche un break di vantaggio. Korda fu allora più freddo nei momenti decisivi e forse Flavio pagò lo sforzo della rimonta anche a livello nervoso. Entrambi sono al meglio delle rispettive possibilità e già sicuri di raggiungere il proprio best ranking da lunedì (33 per Flavio, che diventerebbe 29 con il titolo, 19 per Seb, 18 in caso di trofeo); il percorso del ragazzo della Florida è stato nel complesso più semplice ma con il grosso aiuto del ritiro di Kokkinakis al secondo turno, con l’australiano in vantaggio per 7-6 5-2 che fallisce due palle-match sul 5-4 prima di ritirarsi durante il set decisivo.

In campo andranno quindi due sopravvissuti, evidentemente in splendida forma anche dal punto di vista mentale e nervoso. Le quote sono mediamente piuttosto sbilanciate in favore di Korda, previsto con la coppa in mano a fine giornata con quote intorno all’1.30; decisamente oltre i tre punti quelle per il trionfo del romano. Korda scende in campo affidandosi alla sua indiscutibile classe ma anche alla legge dei grandi numeri.

Cobolli ha dalla sua l’esperienza della sconfitta nel confronto diretto, che spesso insegna più della vittoria: Korda sa condurre benissimo lo scambio ma Flavio sa altrettanto ben remare di rimessa per costringere l’avversario a forzare e quindi a regalare qualche errore gratuito. L’azzurro ha già dimostrato inoltre la sua capacità di ribaltare il palleggio e di difendersi a rete, anche in acrobazia. Sarà certo fondamentale contrastare la battuta di Seb, autore sin qui di 37 ace, e non concedere troppo campo, viste le sue capacità di accelerazione ma anche di tocco con il dropshot. L’inizio della gara è previsto per le ore 23 italiane, la diretta tv sarà assicurata da Sky Sport.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp washington 2024flavio cobolliSebastian Korda
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?