Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Toronto: Anisimova domina Sabalenka, sarà derby con Navarro in semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Toronto: Anisimova domina Sabalenka, sarà derby con Navarro in semifinale

Amanda Anisimova è tornata! La 22enne elimina Aryna Sabalenka e raggiunge Emma Navarro in semifinale, vincitrice di un altro derby contro Townsend

Last updated: 12/08/2024 6:35
By Christian Attanasio Published 11/08/2024
Share
7 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Più che Toronto, sembra Newport. No, non abbiamo perso la testa confondendo la capitale del Canada da quasi 3 milioni di abitanti con la città balneare da quasi 30mila anime, però se vi ricordate nell’ultimo torneo di Newport ci sono stati ben quattro statunitensi in semifinale. Questa volta a Toronto ce ne saranno sicuramente tre dato che al doppio derby Navarro-Townsend e Pegula-Stearns si unisce Amanda Anisimova che ha estromesso la testa di serie numero due Aryna Sabalenka.

[8] E. Navarro b. T. Townsend 6-3 7-6(5)

Un inizio movimentato quello tra le due statunitensi con Emma Navarro che mantiene un servizio ai vantaggio. Se la 23enne sembra non essere entrato in campo al meglio, complici alcuni colpi sbagliati di troppo, Townsend fa ben di peggio perdendo il servizio con appena un punto a servizio. Invece di approfittare della situazione, Navarro concede due palle break consecutivi restituendo il turno di battuta guadagnato qualche minuto prima. I singoli giochi cominciano a diventare molto lunghi dato che ogni volta che una tennista si adopera a servire, finisce per subire almeno due punti in risposta. Basti pensare che da dopo il break all’ultimo game del match ci sono sempre almeno sei punti totali. Al settimo game Townsend si ritrova la doppia opportunità di break, vanificando entrambe con grandi colpe. Come spesso capita nel tennis, quando non sfrutti le occasioni per demerito tuo rischi psicologicamente di pagarlo. Detto, fatto e Navarro alla prima palla break nel game successivo si porta sul 5-3 e con la possibilità di servire per il set. A quel punto l’inerzia è tutta per la numero quindici al mondo che chiude nel migliore dei modi il set. Statistiche alla mano è difficile rimanere sorpresi in positivo dai numeri a servizio, dato che come abbiamo detto ci sono stati continui punti subiti in risposta.

Nel secondo set scende meglio in campo Townsend che gestisce bene il servizio e va di nuovo vicina al break, ma anche stavolta non coglie la palla al balzo. Navarro, forte anche del 100% di break point salvati, gestisce meglio la pressione nei momenti importanti mentre Townsend tende talvolta a uscirne peggio dagli scambi più lunghi, lasciando andare più volte un sorriso ironico a dimostrazione del momento di nervosismo non indifferente. Nonostante ciò l’esperienza aiuta Taylor a non cedere, restando concentrata: d’altronde la vittoria importante recente contro Jelena Ostapenko ha messo consapevolezza nel motore della statunitense. La situazione rischia di sfuggire di meno a Townsend quando nel 5-5 concede una palla break a Navarro, ma questa volta a mancare l’appuntamento col break è stata Emma. Al tiebreak le due tenniste prima si regalano un minibreak a testa e successivamente è Townsend a perdere le staffe: il doppio servizio regalato all’avversaria chiude di fatto i giochi in favore della connazionale che approda in semifinale.

A. Anisimova b. [2] A. Sabalenka 6-4 6-2

La montagna da scalare è parecchio alta, precisamente al numero 3 della classifica WTA e porta il nome di Aryna Sabalenka. Amanda Anisimova lo sa e si arma di grande pazienza nel costruire i punti contro le bielorussa, protagonista di un inizio molto convincente. Dopo aver messo in difficolta l’americana, che vince il primo game solo ai vantaggi, Sabalenka comincia a collezionare breakpoint come fossero figurine: due nel terzo game, tre nel quarto gioco seppur senza sfruttarne nemmeno una. Se Sabalenka non appare troppo scossa dalla situazione, Anisimova sembra trovare energia e fiducia. D’altronde non è facile mantenere la pressione contro un’Aryna così aggressiva, che però rischia di combinarla grossa quando per colpa di un colpo tutt’altro che da lei concede una palla break. Anisimova ce la mette tutta, ma Aryna è lucida nel trovare il modo sia di salvare il breakpoint sia di portare a casa il turno di servizio. Come per magia, quando le gambe non devono tremare, Sabalenka comincia a sbagliare troppo. Prima un diritto fuori, poi una smorzata dall’effetto indesiderato e infine un rovescio a rete da pochi passi che la rende visibilmente nervosa. Nello scambio sul set point Anisimova, Sabalenka risponde piantata con i piedi sulla linea e dopo aver visto la palla insaccarsi in rete, sbatte violentemente la racchetta a terra. Amanda, quasi spaventata, esulta senza esagerare, ma consapevole di essersi messa in una situazione tennistica e mentale positiva.

Il secondo set si porta dietro gli strascichi del primo per Sabalenka che però emerge dalle difficoltà e ottiene un break fondamentale nel secondo turno di battuta di Anisimova. Quando la strada sembra essere in discesa, Sabalenka inspiegabilmente cede colpo dopo colpo restituendo il break all’avversaria. In questo esatto momento non vorremo essere nei pensieri di Sabalenka: la bielorussa mastica amaro per usare un eufemismo e da quel momento non si riprende più subendo un totale di tre break consecutivi, una dinamica che non si vedeva da parecchio tempo in casa Sabalenka. Da 1-1 a 6-2 in poco più di 20 minuti, qualcosa di clamoroso che però racconta molto di che set ha vissuto Sabalenka sotto tutti i punti di vista: 4 doppi falli, nessuna palla break salvata, il 36% di punti vinti con la prima di servizio (contro l’82% dell’americana). Insomma, non la serata ideale per Sabalenka, anche se non vanno nascosti i complimenti da fare di Anisimova. La tennista classe 2001 mette a referto un’altra vittoria convincente dopo quella contro Daria Kasatkina, sempre per rimanere in tema Toronto.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Amanda Anisimovaaryna sabalenkaEmma NavarroTaylor TownsendWTA Toronto 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?