UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Cincinnati: un Musetti guerriero supera Jarry in tre tortuosi set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Cincinnati: un Musetti guerriero supera Jarry in tre tortuosi set

Prova di forza di Lorenzo Musetti che si aggiudica la battaglia con Nicolas Jarry, durata quasi tre ore. Al secondo turno troverà Frances Tiafoe

Last updated: 14/08/2024 23:56
By Pietro Sanò Published 14/08/2024
Share
5 Min Read
Lorenzo Musetti - Piemonte Open 2024 (foto Francesco Panunzio)

[14] L. Musetti B. N. Jarry 4-6 7-6(5) 7-6(4)

Lorenzo Musetti non smette di stupire, portando a casa un match complicatissimo contro Nicola Jarry, nel primo turno del Cincinnati Open. Dopo mesi lontano dal cemento – l’ultimo match risale al terzo turno del Miami Open contro Alcaraz – Lorenzo torna sui veloci campi dell’Ohio esordendo con una vittoria conquistata con lo score di 4-6 7-6 7-6 contro il cileno Jarry, che si è imposto nel primo set con un tennis di livello, approfittando di un Musetti ancora poco lucido. I successivi due set hanno pian piano tirato fuori il meglio dal giocatore azzurro, che è rimasto in partita nonostante un inizio tutt’altro che convincente. Tre set complicati, dove alla fine ha avuto la meglio proprio Lorenzo Musetti, che grazie al successo con Jarry, accede così al secondo turno del Cincinnati Open, dove sfiderà lo statunitense Tiafoe.

Primo Set: Musetti brilla poco ed è il cileno a conquistare il primo parziale

La fase iniziale dell’incontro vede un perfetto equilibrio, con Musetti che deve adattarsi in risposta ad un “big server” come Nicolas Jarry, che su questi campi veloci è tutt’altro che facile da scardinare. Il cileno è sin da subito molto presente nel match, astuto nel variare col servizio, passando da una battuta violenta alla a T, ad una in kick sulla riga esterna, per togliere dei riferimenti a Lorenzo. L’azzurro non brilla particolarmente negli scambi, poiché Jarry riesce ad imprimere una forza bruta sulla pallina, facendo arrivare quasi sempre in ritardo Musetti all’impatto. Nel corso del settimo gioco, Lorenzo, perde temporaneamente il focus sul servizio commettendo due pesanti doppi falli, che consentono al cileno di prendere un break di vantaggio rivelatosi fatale per la conquista del primo set. Il cileno archivia il primo parziale con lo score di 6-4, giocando in maniera ordinata e incisiva; non altrettanto determinato Musetti, che deve trovare il suo tennis per rimontare sul cileno.

Secondo Set: L’azzurro supera le difficoltà aggiudicandosi il tiebreak del secondo parziale

Sprazzi del Musetti visto negli ultimi mesi tornano improvvisamente a Cincinnati, con l’azzurro che tenta di ritrovare la qualità che lo contraddistingue, nonostante le difficoltà odierne sul lato del rovescio, dove fatica invece a trovare continuità. Il cileno incomincia a patire la pressione dell’azzurro, specialmente quando quest’ultimo riesce a far muovere lateralmente Jarry, costringendolo a degli spostamenti poco agevoli dati i 201 centimetri del giocatore di Santiago. Il nono gioco del secondo set si rivela insidioso per Musetti, che da un “sereno” 40-0 si ritrova ai vantaggi, passati indenni grazie ad un regalo di Jarry che, al termine di uno scambio infinito si divora un dritto che lo avrebbe portato a palla break. Errori del genere si pagano a caro prezzo e il cileno, dopo qualche istante da quell’occasione, si ritrova a salvare due palle break che equivalgono a set point. Sul punteggio di 15-40 Jarry riesce a far qualcosa di straordinario, rispondendo ad un lob di Musetti con un tweener eseguito a velocità siderale che gli permette di accaparrarsi un punto di fondamentale importanza. Tra miracoli ed Ace, il cileno raggiunge il tie break, ma questa volta trova un Musetti cinico che rimanda tutto al set finale.

Terzo Set: Il tiebreak decide l’incontro, premiando il resiliente Musetti

Il set finale vede i due giocatori raggiungere lo sforzo massimo, dal punto di vista fisico e tattico, riducendo gli errori e trovando soluzioni definitive. I giochi scorrono via rapidamente grazie a delle percentuali altissime al servizio, non v’è infatti alcuna parvenza di palla break; situazione, dunque, pressoché statica rispetto ai due rocamboleschi primi set. Jarry persevera con lo schema “servizio e dritto”, minimizzando lo sforzo mediante velocità notevolissime, lasciando spazio a degli ottimi colpi a rete. Un musetti che ha incrementato parecchio la qualità al servizio con l’andare dell’incontro, evitando di giocare ogni scambio con l’obiettivo centellinare le energie in vista di un preannunciato tiebreak, il secondo della partita. L’azzurro gioca in maniera strepitosa non lasciando scampo a Jarry, che si arrende al tiebreak decisivo dopo quasi tre ore di gioco, cedendo a Musetti col punteggio di 4-6 7-6 7-6.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Cincinnati 2024Lorenzo Musettinicolas jarry
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?