Alle 13.00 italiane Lorenzo Musetti giocherĂ la terza finale stagionale. Lâazzurro arriva allâatto conclusivo di Chengdu da testa di serie n. 1: ha saputo gestire tensioni, momenti cruciali ed è arrivato a questo appuntamento in maniera assolutamente tenace battendo il russo Kachmazov, outsider in terra cinese. SarĂ opposto al diciannovenne Juncheng Shang, n. 55 del mondo, reduce da una grande stagione.
La stagione di Musetti
Il n. 19 del mondo ha vissuto momenti straordinari in questa annata, non cominciata benissimo sul cemento australiano. Calendario differente per il torinese rispetto alle altre stagioni, preparazione differente che lo ha esaltato con la stagione su erba e, poi, dopo la nascita del primogenito, gli ha fatto conquistare la medaglia di bronzo alle Olimpiadi. Un crescendo che gli ha consentito di rientrare in top20.
Lâazzurro, dâaccordo con il capitano Filippo Volandri, ha rinunciato allâimpegno di Davis per arrivare ben carico sul finire di stagione. Musetti ha disputato la prima finale del 2024 contro Tommy Paul al Queenâs; straordinaria poi è stata la cavalcata che lo ha condotto in semifinale a Wimbledon e alla finale terzo/quarto posto delle Olimpiadi di Parigi, vinta contro Auger-Aliassime. Per Musetti anche un gran torneo ad Umago, terminato in finale contro Francisco Cerundolo, dopo aver vinto agevolmente il primo set. Lorenzo è il tennista che ha vinto piĂš match in assoluto a livello ATP dalla stagione su erba in avanti, anche piĂš di Sinner, Zverev e Alcaraz. Il carrarino cercherĂ il suo terzo successo in carriera nel circuito maggiore dopo i successi ad Amburgo e Napoli nel 2022.
La stagione di Shang
Subito la semifinale a Hong Kong e ora la prima finale della sua carriera. Con gli occhi addosso della Cina, vorrĂ assolutamente dire la sua contro Musetti. Il tifo di casa spingerĂ forte la giovassima stellina cinese, che ha scalato il ranking sino ad arrivare alla posizione n. 55. Da segnalare anche la semifinale che Shang ha giocato sul cemento di Atlanta: sconfitta in tre set da Thompson.
Il percorso verso la finale
Per Musetti, come detto, sarĂ la terza finale stagionale, con lâobiettivo di vincere il suo primo titolo ATP dellâanno. I bookmakers prevedono grande equilibrio: la vittoria dellâazzurro è data 1.80 su Bet365, Sisal e Snai, mentre quella di Shang a 2.00 su Bet365 e Snai e a 1.95 su Sisal.
Il percorso di Musetti a Chengdu ha visto superare OâConnell e Mannarino in tre set, con il punteggio di 6-4 6-2 è approdato in finale superando Kachmazov. Shang, invece, ha perso un solo set fin qui: ha battuto Niskikori con un doppio 6-4, Safiulin in rimonta in tre set, Bublik e poi, nuovamente con un doppio 6-4, il tedesco Hanfmann. Ă la prima volta che i due si affrontano in carriera.