UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Pechino: seconda finale 1000 per Errani e Paolini. Qualificazione matematica alle Finals
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Pechino: seconda finale 1000 per Errani e Paolini. Qualificazione matematica alle Finals

Dopo Roma le azzurre tornano in una finale Masters. Ma soprattutto certificano la loro presenza al Galà delle Maestre

Last updated: 06/10/2024 16:47
By Pellegrino Dell'Anno Published 05/10/2024
Share
2 Min Read
Jasmine Paolini and Sara Errani Women's Doubles Court 11 - Round 2 on Day Four of the Cincinnati Open at Lindner Family Tennis Center on August 14, 2024 in Cincinnati, Ohio. (Photo by Kathryn Riley/Cincinnati Open)

[5] J. Paolini/S. Errani b. S. Kenin/B. Mattek-Sands 6-3 1-6 [10-4]

Il China Open di Pechino sembrava essersi concluso, in maniera agrodolce, nella giornata di mercoledì per l’Italia. Sembrava, appunto, perché in questo clamoroso 2024 non c’è mai un attimo di riposo per i colori azzurri. E soprattutto per le gioie. Non solo Sinner, non solo Paolini in singolare e Bolelli e Vavassori…ma anche Jasmine e Sara Errani, grandi protagoniste nel doppio femminile. Dopo quattro finali, tra cui l’oro olimpico e la bella esperienza al Roland Garros, le nostre ragazze vogliono riprovarci. Ed arriva, puntuale, la quinta qualificazione all’atto decisivo di un torneo nel 2024.

Sarà il secondo in un 1000 dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia, e con una bella prestazione contro Sofia Kenin e Bethanie Mattek-Sands. Una vittoria che tra l’altro regala la matematica qualificazione alle WTA Finals alle azzurre, le quarte a raggiungere la soglia e con la chance di salire al terzo posto della Race in caso di vittoria in finale. Si sono prese una dolce rivincita nei confronti delle due statunitensi, che le avevano battute a Miami, dimostrando ancora una volta la grande crescita sia individuale che nei meccanismi di squadra che hanno avuto negli ultimi mesi.

Le ragazze non avranno giocato la loro miglior partita, ma hanno saputo essere più fredde nei momenti importanti, infilando 5 punti di fila dal 5-4 nel match tie-break, e impedendo qualsivoglia velleità di rientro alle avversarie. Affronteranno, nella finale di domenica 6 ottobre, la coppia che uscirà vincente tra Chan/Kudermetova e Cocciaretto/Samsonova. Potranno intanto godersi, a prescindere, la soddisfazione di essere la prima coppia tutta italiana alle WTA Finals dal 2014…cioè da Roberta Vinci e ovviamente Sara Errani. Eterna.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Jasmine PaoliniSara Erraniwta pechino 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?