Ci sono vittorie che valgono più di altre e questo discorso vale sia dal punto di vista emotivo che economico. È proprio il caso di dirlo per la sfida andata in scena venerdì tra Arthur Fils e Stefanos Tsitsipas, valevole per i quarti di finale dello Swiss Indoors Basel.
Il successo del francese non è valso solo l’approdo in semifinale, ma anche la testa dell’ATP 500 Bonus Pool, un’iniziativa introdotta dall’ATP nel 2023 che offre in premio 1.3 milioni di dollari ai cinque tennisti con il punteggio più alto che abbiano partecipato ad almeno quattro tornei ATP 500, di cui uno necessariamente dopo lo US Open. L’ATP ha pensato a questa soluzione in modo tale che anche i migliori giocatori non snobbassero i tornei 500 pur di privilegiare troppo i 1000 e gli Slam che naturalmente, oltre ad un maggior prestigio, portano a guadagnare più soldi complici i montepremi stellari e un maggior numero di punti per la classifica generale e la race per Torino.
I tornei in questione per la classifica considerata sono ABN AMRO Open (Rotterdam), Rio Open (Rio de Janeiro), Dubai Duty Free Tennis Championships (Dubai), Abierto Mexicano Telcel (Acapulco), Barcelona Open Banc Sabadell (Barcellona), Terra Wortmann Open (Halle), Hamburg European Open (Amburgo), Citi Open (Washington, D.C.), China Open (Pechino), Rakuten Japan Open Tennis Championships (Tokyo), Erste Bank Open (Vienna), Swiss Indoors Basel (Basilea).
Come detto, Fils si è aggiudicato il primo posto grazie ad una stagione di altissimo livello in questi tornei, un po’ meno nei 1000 e negli Slam, che lo ha visto vincere l’Hamburg European Open e il Rakuten Japan Open Tennis, oltre alla semifinale conquistata allo Swiss Indoors Basel e i quarti di finale raggiunti al Barcelona Open Banc Sabadell e Terra Wortmann Open di Halle.
Di seguito, il podio della classifica con il nostro Jannik Sinner al secondo posto davanti all’australiano Alex De Minaur:
TENNISTA | PUNTI | PREMIO IN DENARO |
Arthur FILS | 1400 | 569.528€ |
Jannik SINNER | 1330 | 287.079€ |
Alex DE MINAUR | 1080 | 189.842€ |
Da aggiungere che il quarto classifica intascherà poco più di 120.000 euro mentre il quinto si porterà a casa 74.000 euro. Se due tennisti dovessero arrivare a pari punti al termine della stagione, si andrà a vedere il numero di ATP 500 giocati, il maggior numero di punti raccolti in un singolo evento e infine come ultimo criterio la classifica ATP.