UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Metz: Rublev regola Sonego in due set e passa ai quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

ATP Metz: Rublev regola Sonego in due set e passa ai quarti

Sonego si arrende a Rublev: l'azzurro non vince un 2^ turno di tabellone da agosto

Last updated: 06/11/2024 11:20
By Margherita Sciaulino Published 05/11/2024
Share
5 Min Read
Andrey Rublev – ATP Basilea 2024 (foto via Twitter @ATPTour_ES)

[1] A. Rublev b. L. Sonego 7-6 7-5

Sezioni
Primo set: Rublev arranca al servizio ma Sonego non sfrutta le occasioni importantiSecondo set: Rublev sale al servizio e un Sonego troppo altalenante si arrende al russo

Andrey Rublev rispetta i pronostici ed elimina Lorenzo Sonego al secondo turno di Metz in due set: 7-6(3) 7-5.

Non eravamo certi che Rublev sarebbe stato in grado di gestire un secondo turno di routine come quello di oggi. Dopo le sconfitte del russo contro giocatori sfavoriti come Stan Wawrinka e Francisco Cerundolo negli ultimi tornei indoor, la sfida contro Lorenzo Sonego poteva essere un’altra sorpresa, anche perchè pochi minuti prima dell’inizio del match il russo aveva ricevuto la notizia della sicura qualificazione alle ATP Finals di Torino.

Ma dopo una partenza un po’ fiacca al servizio nel primo set, Rublev è riuscito a salire con la prima battuta, passando dal 71% dei punti all’82% nel secondo parziale. La lucidità del russo è cresciuta in particolare negli errori non forati: 21 nel primo set e la metà nella seconda parte del match.

Mentre Sonego, dopo un’ottima partenza, non è riuscito a chiudere nelle poche ma decisive occasioni in cui avrebbe dovuto. Soprattutto nel primo parziale. Dopo quel set point mancato, Sonego ha perso il tiebreak in un battito di ciglia e senza guadagnare più neanche una palla break nel secondo set. Continua purtroppo il periodo difficile di Sonego che non vince un secondo turno dal torneo di Winston-Salem ad agosto. La stagione del torinese si conclude probabilmente qui: sarà difficile che venga convocato per la Coppa Davis.

Primo set: Rublev arranca al servizio ma Sonego non sfrutta le occasioni importanti

Nei primi due turni di servizio non si gioca e l’unico 15 in risposta lo prende Lorenzo. Nel secondo turno di battuta, l’azzurro è costretto a salvare due palle break per restare avanti 2 giochi a 1. Sonego spinge la risposta e porta Rublev ai vantaggi dove guadagna la sua prima chance per strappare il servizio al russo. Ma si torna in parità: 2 game a testa. Siamo arrivati al settimo gioco: Sonego conduce al servizio con l’80% di prime in campo, mentre Rublev è costretto ad aggrapparsi alla seconda, con solamente il 57% di prime di servizio. Le difficoltà del russo si confermano nell’ottavo game: Rublev commette un doppio fallo e regala a Sonego 3 palle break consecutive. Il russo risale ai vantaggi e salva il turno di servizio: 4 pari e palla al centro. La percentuale di prime di servizio per Rublev sale al 62% e lo porta al 5 pari. L’azzurro invece ritrova un turno di servizio complicato per la seconda volta in questo primo set. Dopo quattro vantaggi e due palle break annullate, Sonego chiude 6 giochi a 5. Arriva il primo set point per Lorenzo che non sfrutta l’occasione e vola al tiebreak.

Tiebreak: Rublev conquista velocemente i primi 4 punti mentre Lorenzo sembra essere rimasto con la testa a quel set point mancato. Con una gran prima di servizio e una smorzata a seguire, Sonego si sblocca, ma Rublev non ha dubbi in questo tiebreak e sale 5 a 1. Sul 6-2 per il russo arrivano 4 set point e Sonego ne annulla solamente uno. Dopo un’ora e 3 minuti di gioco Rublev chiude un tie-break veloce 7 a 3.

Secondo set: Rublev sale al servizio e un Sonego troppo altalenante si arrende al russo

Rublev comincia decisamente meglio al servizio e perde un solo punto nei primi due turni di battuta. Sonego ancora troppo altalenante: nel quarto game si fa recuperare da 40-0 fino ai vantaggi prima di chiudere, 2 giochi pari. Anche nel sesto game, Sonego è costretto a lottare di nuovo ai vantaggi. Tra un dritto vincente, una smorzata e una volée di salvataggio l’azzurro si toglie dai guai e resta aggrappato 3 pari. Rublev alterna momenti di troppa fretta a grandi accelerazioni vincenti, ancora non convince ma sale sopra 4 a 3. Nel decimo game, Sonego si mette nei guai da solo sul turno di servizio decisivo per restare nel match. Ma da un pericoloso 0-30, Lorenzo vince uno scambio durissimo, mette a segno un ace e una prima di servizio vincente. Con 4 punti consecutivi l’azzurro resta nel match: 5 pari. Ancora una volta, Rublev spinge nel momento più importante e Sonego non regge la pressione: da sotto 0-40 l’azzurro concede tre match-point consecutivi e ne annulla solamente uno. Rublev chiude con un discreto 7-5.  


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey Rublevatp metz 2024lorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?