Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Parla Adriano Panatta: “Sinner è come una rockstar. A Torino è il favorito senza dubbio”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Parla Adriano Panatta: “Sinner è come una rockstar. A Torino è il favorito senza dubbio”

E sul caso doping dice: "Non si possono avere certezze purtroppo, ma se venisse squalificato sarebbe uno scandalo"

Last updated: 06/11/2024 23:03
By Matteo Beltrami Published 06/11/2024
Share
5 Min Read
Adriano Panatta (sinistra) e Jannik Sinner (destra) - Nitto ATP Finals 2023 Torino (foto Intesa Sanpaolo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

L’avvicinamento alle Finals di Torino– dal 10 al 17 novembre presso l’Inalpi Arena – è un po’ più sentito del solito quest’anno, perché per la prima volta nella storia ci sarà un rappresentate azzurro come numero uno del mondo. Se parliamo di prime volte bisogna anche menzionare che dopo quasi un quarto di secolo – dal 2001 – le Finals non vedranno in campo uno dei big three del tennis mondiale, Roger Federer, Rafa Nadal e Novak Djokovic.

Tornando a Sinner il suo destino è legato a quello di Adriano Panatta, L’ultimo vincitore Slam prima dell’altoatesino. Da ex campione della racchetta Adriano è passato da qualche anno dietro la scrivania della Domenica Sportiva; e in occasione delle Master di fine anno sarà accanto a Marco Fiocchetti per le telecronache dei match di Sinner.

“Lo faccio ormai da tanti anni, mi diverte sempre. Soprattutto quando ci sono appuntamenti così importanti”. Ha detto Panatta, intervistato da Elisabetta Esposito per la Gazzetta dello Sport. Che cosa deve aspettarsi Sinner dal pubblico? Quanto potrà condizionarlo? “A lui farà solo piacere, non mi sembra soffra certe cose”. replica Panatta. “Quando Sinner gioca è sempre molto concentrato e sereno. Certo, nel 2021 quando arrivò alle Finals per sostituire Berrettini sentì la pressione e non andò benissimo. Sono passati tre anni e Jannik è un`altra persona, è cresciuto, maturato da ogni punto di vista“.

L’onere di essere n.1 comporta non solo gli occhi del mondo addosso ma anche il favore del pronostico. Ed è così anche per l’ex tennista romano: “Senza dubbio. La classifica parla chiaro e tra tutti quelli che saranno a Torino è quello che sta giocando meglio. Dopo di lui scelgo Alcaraz, al di là della classifica Atp: non esiste che un tennista che ha vinto due Slam sia numero 3. Lo ha ammesso anche Zverev, altro che algoritmi”. Grande assente il serbo Djokovic, che ha dato forfait nella giornata di ieri. “Ha un certa età – sostiene Adriano – ma per come si è espresso anche all`Olimpiade continua a fare molto bene. Probabilmente non si sente al meglio e lui resta uno che quando si muove lo fa soltanto per vincere. Ha ancora questa mentalità speciale. Molto speciale“. Una parziale delusione per il pubblico che sarà a Torino: “E’ l`uomo che ha vinto più di tutti, per cui è logico che interessi a tantissime persone, se non a tutte quelle che amano il tennis. Però sono convinto che adesso siano concentrate soprattutto su Sinner e Alcaraz“.

Tornando al fenomeno Sinner è lampante quanto la sua ascesa abbia avuto un effetto esplosivo sulla passione degli italiani per il tennis, come denota anche l’accoglienza riservatagli dai tifosi al suo arrivo a Torino. “È diventato una specie di rockstar, con tanto di fan che lo aspettano sotto gli alberghi. È davvero molto amato e non soltanto a Torino o in Italia, Sinner ha praticamente sempre il tifo a favore anche quando gioca all`estero. Un fenomeno di grande novità: un ragazzo italiano anche molto individuabile dal punto di vista fisico con i suoi capelli rossi… Fa bene al tennis, dobbiamo esserne tutti contenti”.

E del caso doping che vede coinvolto Jannik che idea si è fatto Panatta? “Speriamo finisca presto e non se ne parli mai più. Sono assolutamente convinto che Jannik sia totalmente estraneo a questa vicenda, è tutto talmente evidente… Però con certe istituzioni, che forse ragionano in un`altra maniera, non si possono avere certezze purtroppo. Resta il fatto che per me sarebbe un vero scandalo se venisse sospeso”.

Quel che ha sorpreso è stata la capacità di Jannik di restare focalizzato sul gioco, vincendo addirittura a Flushing Meadows, mentre il mondo parlava di lui per la vicende Clostebol. “Giocare con una spada di Damocle sulla testa, vivendo questa cosa come un`ingiustizia, è roba per pochi. È stato molto bravo a controllarla e dominarla. Non è facile, perché quando hai il tarlo poi quello ti rode. Lui per fortuna sembra immune davvero a tutto. È una storiaccia di cui avremmo fatto tutti volentieri a meno“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Adriano PanattaATP Finals 2024jannik sinnerNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?