I due tennisti si esibirono come calciatori nel Montemurlo. Ubaldo e Sconcerti furono inviati a raccontarne le gesta calcistiche. La comune passione per la Fiorentina. I...
Adriano Panatta, commentatore Rai per la Coppa Davis, non si lascia sfuggire l’atteggiamento non proprio corretto di Frances Tiafoe all’inizio della sfida contro l’Italia
In un'intervista per Repubblica, l'ex numero 4 del mondo ha anche parlato dell'evoluzione del tennis: "I nostri movimenti erano più aggraziati. Adesso sembra che si menino"
Con la vittoria di Lorenzo Sonego a Metz salgono a 80 i trofei azzurri. 1977 e 2021 le stagioni finora più prolifiche
Le parole dei due rappresentanti principali dell'unica Italia campione in Davis, sognando un'altra impresa
"Giocano ad una velocità pazzesca che toglie la fantasia, non si ha tempo di pensare" - così l'ex n°4 del mondo sul modo di giocare di...
Schiavone a quota sette seconde settimane nel Major francese, guida le donne italiche davanti a Errani e Pennetta. Tra gli uomini, Pietrangeli guarda tutti dall'altro con...
Il vincitore del Roland Garros 1976 Adriano Panatta, intervistato da La Nacion, ha parlato anche (ma non solo) di Nadal e Federer
Stamattina alla Casa del Cinema a Villa Borghese, un'anteprima della docuserie sulla squadra di Davis italiana più grande di sempre
Il Presidente del Consiglio dei Ministri sta maturando la decisione di allinearsi a quanto adottato dall’All England Club, come ferma reazione al conflitto russo-ucraino
Ci sono anche tre tennisti nel gruppo degli sportivi che avranno il loro nome immortalato su uno degli aerei di ITA Airways, la nuova compagnia di...
Il direttore Scanagatta ha intervistato in Barazzutti uno dei protagonisti della docuserie sulla Davis del 1976 e il regista/autore Domenico Procacci, fondatore di Fandango
Anteprima d'eccezione: Panatta, Pietrangeli, Bertolucci, Barazzutti, Zugarelli e il creatore della serie Domenico Procacci saranno intervistati da Neri Marcorè. Ci sarà anche il direttore Scanagatta, testimone...
Le Ubi-interviste. Aneddoti su Bertolucci, Borg, Vilas, Newcombe, i “crumiri” Barazzutti e Zugarelli. Opinioni su Federer, Nadal e Sinner: “Per i media e’ come se avesse...
Il direttore in diretta streaming con la leggenda del tennis italiano sulla nostra pagina Facebook
Sono sei gli italiani che hanno battuto un numero uno ATP. Panatta ci è riuscito due volte negli anni Settanta. Barazzutti fu il primo, Pozzi il...
L'ex tennista italiano a ottobre convolerà a nozze con Anna Bonamigo
Una vera beffa. Cosa accadde nel ’79 agli Internazionali di Roma? Era l’era Panatta… Chi ha più ha chances di centrare i quarti fra Sinner (Dimitrov)...
Ma Novak Djokovic li ha vinti davvero tutti i Masters 1000 o no? Le chances di Nadal e Zverev. Adriano Panatta ignorato da Supertennis? Quello straordinario...
"Non voglio insegnare un tipo di gioco frustrante". Ripercorriamo alcune frasi del campione romano su come vede il tennis e su come vorrebbe insegnarlo