Stamattina alla Casa del Cinema a Villa Borghese, un'anteprima della docuserie sulla squadra di Davis italiana più grande di sempre
Il Presidente del Consiglio dei Ministri sta maturando la decisione di allinearsi a quanto adottato dall’All England Club, come ferma reazione al conflitto russo-ucraino
Ci sono anche tre tennisti nel gruppo degli sportivi che avranno il loro nome immortalato su uno degli aerei di ITA Airways, la nuova compagnia di...
Il direttore Scanagatta ha intervistato in Barazzutti uno dei protagonisti della docuserie sulla Davis del 1976 e il regista/autore Domenico Procacci, fondatore di Fandango
Anteprima d'eccezione: Panatta, Pietrangeli, Bertolucci, Barazzutti, Zugarelli e il creatore della serie Domenico Procacci saranno intervistati da Neri Marcorè. Ci sarà anche il direttore Scanagatta, testimone...
Le Ubi-interviste. Aneddoti su Bertolucci, Borg, Vilas, Newcombe, i “crumiri” Barazzutti e Zugarelli. Opinioni su Federer, Nadal e Sinner: “Per i media e’ come se avesse...
Il direttore in diretta streaming con la leggenda del tennis italiano sulla nostra pagina Facebook
Sono sei gli italiani che hanno battuto un numero uno ATP. Panatta ci è riuscito due volte negli anni Settanta. Barazzutti fu il primo, Pozzi il...
L'ex tennista italiano a ottobre convolerà a nozze con Anna Bonamigo
Una vera beffa. Cosa accadde nel ’79 agli Internazionali di Roma? Era l’era Panatta… Chi ha più ha chances di centrare i quarti fra Sinner (Dimitrov)...
Ma Novak Djokovic li ha vinti davvero tutti i Masters 1000 o no? Le chances di Nadal e Zverev. Adriano Panatta ignorato da Supertennis? Quello straordinario...
"Non voglio insegnare un tipo di gioco frustrante". Ripercorriamo alcune frasi del campione romano su come vede il tennis e su come vorrebbe insegnarlo
Intervista di Gaia Piccardi per il Corriere della Sera ad Adriano Panatta, che farà 70 anni il 9 luglio : "Il match con Dupré a Wimbledon...
Due parole, Veronica e Circoletto Rosso, per descrivere il match point salvato al Roland Garros 1976 contro Hutka, prima del trionfo finale: "Sono bastate a sintetizzare...
Il 2 giugno 1976 Adriano Panatta, fresco vincitore del torneo di Roma, rischia di uscire al primo turno contro il semisconosciuto Pavel Hutka. Vincerà 12-10 al...
L'Equipe rievoca il doppio miracolo di Panatta a Roma e Parigi nel 1976, con la frase di Adriano che turba l'americano davanti allo specchio poco prima...
Nella settimana in cui si sarebbero dovuti giocare gli Internazionali d’Italia, un articolo per ognuno dei sette migliori giocatori della storia del torneo. L'ultimo è dedicato...
Il trionfo a Roma nel 1976 di Adriano Panatta, ultimo dei sette re di Roma scelti dalla redazione di Ubitennis, raccontato dagli articoli d'epoca del direttore...
L'ex tennista ha rilevato un circolo di Treviso per farne un grande centro sportivo: "Sarò al club tutti i giorni, se uno ha talento me ne...
Adriano Panatta, intervistato da 'La Stampa', approva lo spostamento del Roland Garros. Per Roma invece "ottobre va benissimo". E su Federer dice: "Mi sta simpatico ma...