Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Belgrado, sorride il tennis serbo con Djere e Medjedovic: uno dei due sarà in finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Belgrado, sorride il tennis serbo con Djere e Medjedovic: uno dei due sarà in finale

Il roster dei semifinalisti è completato da Jiri Lehecka e Denis Shapovalov

Ultimo aggiornamento: 08/11/2024 13:29
Di marioboccardi Pubblicato il 07/11/2024
6 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Laslo Djere (Foto Instagram @SerbiaOpen)
Laslo Djere (Foto Instagram @SerbiaOpen)

Settimana straordinaria per il tennis serbo nell’ATP 250 di Belgrado: fruitori di due wildcard, Laslo Djere e Hamad Medjedovic raggiungono la semifinale del loro torneo di casa e uno di loro sarà sicuramente finalista. I due, infatti, si sfideranno nella giornata di venerdì dopo le vittorie ottenute ai danni di, rispettivamente, Fabian Marozsan (6-4 6-2) e Francisco Cerundolo (6-4 6-2). Successi anche per Denis Shapovalov, che ha sconfitto nettamente Christopher O’Connell, e Jiri Lehecka che, rimontando lo slovacco Lukas Klein, ha staccato un pass per la sua quarta semifinale in stagione.

Laslo Djere b. Fabian Marozsan 6-4 6-2

Laslo Djere riesce finalmente a trovare un po’ di continuità nel suo 2024 pesantemente condizionato dagli infortuni e lo fa sfruttando al meglio la wildcard concessagli dagli organizzatori del torneo di casa, l’ATP 250 di Belgrado. Il 29enne di Senta non aveva mai vinto un match del circuito maggiore in terra serba prima di questa settimana, ed ecco che si ritrova in semifinale a suon di prestazioni solidissime. 6-4 6-2 il punteggio con cui Djere ha sconfitto Fabian Marozsan e si è qualificato per la 19esima semifinale della sua carriera, la prima nel 2024, giunta al termine di un match durato 1 ora e 8 minuti e dominato dal numero 141 del mondo, numero 112 della classifica in tempo reale. Per il tennista ungherese, invece, sfuma la chance di ottenere la sua prima semifinale in carriera: Marozsan è stato protagonista nei quarti di finale nei Masters 1000 di Shanghai 2023 e di Miami 2024, a Sofia 2023, Umago 2024 e Belgrado 2024, ma non è riuscito a vincere nessuna di queste cinque partite. Gli ungheresi in grado di raggiungere una semifinale ATP nel ventunesimo secolo rimangono, almeno per il momento, tre: Marton Fucsovics (5), Attila Balazs (3) e Attila Savolt (1).

Finding form at home 🏡

Laslo Djere takes out Fabian Marozsan 6-4 6-2 to reach the final four in his home event 🔥#BelgradeOpen pic.twitter.com/5gORc8Iuze

— Tennis TV (@TennisTV) November 7, 2024

Hamad Medjedovic b. [3] Francisco Cerundolo 6-4 6-2

E ci sarà un derby serbo nel penultimo atto dell’ATP 250 di Belgrado: Hamad Medjedovic, infatti, ha eliminato Francisco Cerundolo con lo score di 6-4 6-2 e si è qualificato per la terza semifinale della sua carriera, portando a 3-0 il suo personale record nei quarti di finale ATP finora disputati. Un match giocato splendidamente dal beniamino di casa, dimostrando ancora una volta di valere molto più della sua classifica attuale (156): il 21enne di Novi Pazar, grazie ai punti conquistati, si issa fino alla 123esima posizione della classifica virtuale e inizia ad avvicinarsi sempre più al tanto atteso ingresso in Top 100, soltanto sfiorato nell’ottobre 2023 (102 il suo best ranking). Il successo appena ottenuto è il secondo della sua carriera contro un tennista Top 30, dopo quello ottenuta ad Astana 2023 contro Jiri Lehecka.

[4] Jiri Lehecka b. Lukas Klein 3-6 7-6(3) 6-3

È stato davvero vicino alla sconfitta Jiri Lehecka, trovatosi in svantaggio per 3-6 2-4 nei confronti del qualificato Lukas Klein, molto temibile in condizioni rapide come quelle indoor dell’ATP 250 di Belgrado. Il tennista ceco, tuttavia, è riuscito a mettere a segno un’ottima rimonta e, chiudendo i conti per 3-6 7-6(3) 6-3 dopo 2 ore e 2 minuti, si è qualificato per la quarta semifinale della sua straordinaria stagione. Erano ben sette anni che un tennista ceco non riusciva a piazzarsi in così tante semifinali nel corso di una singola annata: nel 2017, il grande Tomas Berdych riuscì a collezionarne cinque (Doha, Rotterdam, Lione, Wimbledon, Los Cabos). La quarta testa di serie, forse il principale favorito per la conquista del titolo, adesso se la vedrà contro un Denis Shapovalov che sta pian piano ritrovando la sua forma migliore.

Survive and Advance 👐

Jiri Lehecka comes back from a set and a break down to defeat Lukas Klein 3-6 7-6 6-3 🎉#BelgradeOpen pic.twitter.com/74C5o9IVeV

— Tennis TV (@TennisTV) November 7, 2024

Denis Shapovalov b. Christopher O’Connell 6-2 6-2

Prestazione eccellente da parte di Denis Shapovalov: l’ex numero 10 del mondo, il quale sta cercando di chiudere al meglio una stagione che per lui è stata molto complessa, si sta rifacendo in questo mini tour indoor di ottobre e novembre. Già autore di buone partite nell’ATP 500 di Basilea (sconfitta nei quarti di finale per mano del futuro campione Giovanni Mpetshi Perricard), il canadese sta giocando benissimo anche nell’ATP 250 di Belgrado. Partito dalle qualificazioni, Shapovalov ha vinto il suo quinto match consecutivo nella capitale della Serbia e si è sbarazzato di Christopher O’Connell con un perentorio 6-2 6-2. Fantastico il suo rendimento al servizio: 12 ace, 74% di prime in campo e uno straordinario 91% di resa con esse, 2 sole palle break concesse e, per di più, annullate. L’attuale 78esima forza della classifica mondiale, salito già al numero 63 del ranking in tempo reale, ha raggiunto così la sua semifinale numero 21 in carriera nel circuito maggiore e la prima da quando, a ottobre 2022, perse nella finale dell’ATP 500 di Vienna per mano di Daniil Medvedev.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Belgrado 2024Denis Shapovalovhamad medjedovicJiri LeheckaLaslo Djere
Leave a comment

Ultimi articoli

Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis LIVE, Italia-Belgio 1-0: Berrettini batte Collignon in due set. In campo Cobolli-Bergs
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?