UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Doppia Coppia: Bolelli/Vavassori puntano al secondo posto? Sarà una lotta serrata
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Doppia Coppia: Bolelli/Vavassori puntano al secondo posto? Sarà una lotta serrata

Ecco risultati, curiosità e precedenti delle avversarie di Simone Bolelli ed Andrea Vavassori alle ATP Finals di Torino

Last updated: 10/11/2024 14:53
By Fabio Barera Published 09/11/2024
Share
4 Min Read
Andrea Vavassori e Simone Bolelli - Coppa Davis (credits: Getty Images for ITF)

Così come avvenuto per le donne, torniamo con un’altra puntata speciale di ‘Doppia Coppia’ (qui i link agli episodi precedenti) dedicata all’analisi degli avversari di Simone Bolelli ed Andrea Vavassori alle prossime ATP Finals 2024 di Torino. Il sorteggio tenutosi nella giornata di giovedì 7 novembre ha relegato gli azzurri nel Bob Bryan Group, insieme a Marcelo Arevalo/Mate Pavic, a Rohan Bopanna/Matthew Ebden e a Kevin Krawietz/Tim Puetz, qualificatisi rispettivamente come teste di serie n° 1, 6 e 8. In questo episodio analizziamo dunque i risultati ottenuti in stagione, i precedenti con i nostra portacolori e altre curiosità. Ricordiamo inoltre come una coppia del Bel Paese non trovava l’accesso all’appuntamento di fine anno dal lontano 2015, quando ‘Bole’ partecipò con Fabio Fognini.

Sezioni
I risultati e le curiosità di Bopanna/EbdenI risultati e le curiosità di Arevalo/PavicI risultati e le curiosità di Krawietz/Puetz

I risultati e le curiosità di Bopanna/Ebden

Partendo proprio dall’inizio i primi avversari di Simone Bolelli ed Andrea Vavassori saranno Matthew Ebden e Rohan Bopanna, nella giornata di lunedì 11 novembre. I due giocano insieme dall’inizio del 2023, per cui di fatto sono quasi due anni che formano una coppia all’interno del circuito ATP. Da quel momento hanno disputato 10 finali, ma è proprio in questo 2024 che è arrivata la svolta definitiva. Dopo la sconfitta ad Adelaide contro Rajeev Ram e Joe Salisbury, infatti, è arrivato il successo all’Australian Open contro i nostri azzurri, a cui ha fatto seguito il Masters 1000 di Miami.

Tanto è bastato all’indiano e all’australiano per staccare il pass per le ATP Finals, nonostante una seconda parte di stagione non all’altezza in cui si sono anche divisi per un certo periodo. Matthew Ebden, infatti, ha giocato qualche torneo con John Peers, con cui ha vinto anche l’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, mentre Rohan Bopanna ha affiancato Ivan Dodig, senza grande successo. Quattro i precedenti con gli azzurri con uno score che recita 2-2: primi due successi a favore degli avversari all’Australian Open e a Miami e poi due affermazioni consecutive dei nostri a Roma e al Roland Garros.

I risultati e le curiosità di Arevalo/Pavic

Precedenti in netto sfavore, invece, con Marcelo Arevalo e Mate Pavic, teste di serie n° 1 di questa ATP Finals 2024. Procedendo con ordine, la coppia croato-salvadoregna si è creata proprio all’inizio di questa stagione, con ottimi risultati. In appena un anno, infatti, sono arrivati a disputare ben cinque finali, vincendone quattro. A gennaio il successo ad Hong Kong, poi la sconfitta a Roma e le tre affermazioni consecutive a Ginevra, al Roland Garros contro Simone Bolelli ed Andrea Vavassori e a Cincinnati. Oltre al French Open hanno battuto gli italiani anche a Montecarlo e a Roma.

I risultati e le curiosità di Krawietz/Puetz

Infine l’ultima coppia, forse la meno quotata del girone, composta da Kevin Krawietz e Tim Puetz. I due tedeschi giocano insieme dal febbraio del 2023 e da quel momento hanno raggiunto sette finali, quattro delle quali in questa stagione. Nel 2024 hanno vinto solamente ad Ambrugo, mentre hanno perso a Brisbane, ad Halle contro Simone Bolelli ed Andrea Vavassori e allo US Open, miglior risultato per distacco da quando si è formato il sodalizio. Tre i precedenti con gli azzurri, di cui due sconfitte (Halle e Australian Open) e una vittoria (a Flushing Meadows).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassoriATP Finals 2024Doppia CoppiaSimone Bolelli
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?