UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Finals 2024: equilibrio tra Gauff e Zheng. Il successo dipenderà dai dettagli
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Finals 2024: equilibrio tra Gauff e Zheng. Il successo dipenderà dai dettagli

La statunitense e la cinese si giocheranno il titolo di Maestra. Non c'è una favorita netta

Last updated: 10/11/2024 15:08
By Fabio Barera Published 09/11/2024
Share
4 Min Read
Coco Gauff reacts during a women's singles match at the 2024 US Open on Wednesday, Aug. 28, 2024 in Flushing, NY. (Darren Carroll/USTA)

Nella giornata di sabato 9 novembre, alle ore 17:00, andrà in scena la finale delle WTA Finals 2024, per eleggere la ‘regina’ dell’appuntamento di fine anno. A contendersi lo scettro saranno Coco Gauff e Qinwen Zheng, che in semifinale hanno battuto rispettivamente Aryna Sabalenka e Barbora Krejcikova. Un ultimo atto che, a dispetto dei precedenti, sembra piuttosto equilibrato, soprattutto per come entrambe arrivano a questa sfida. Andiamo quindi ad analizzare il loro head-to-head da diversi punti di vista.

Sezioni
Gauff-Zheng, come arrivano le due alla finale?Gauff-Zheng, il precedenteGauff-Zheng, le possibili chiavi tattiche

Gauff-Zheng, come arrivano le due alla finale?

Per prima cosa è sicuramente interessante vedere come arrivano le contendenti alla finale a Riyadh. Ancor prima della loro partenza per l’Arabia Saudita, entrambe stavano vivendo un buon momento di forma, dal momento in cui, in momenti diversi, hanno conquistato un titolo: Qinwen Zheng lo ha fatto a Tokyo, mentre Coco Gauff ha vinto a Pechino. Arrivate alle WTA Finals 2024 si sono rese protagoniste di due cammini differenti, ma con un aspetto in comune: sia la statunitense che la cinese hanno perso un solo incontro.

Da una parte Qinwen Zheng ha esordito con una sconfitta contro Aryna Sabalenka per poi superare con qualche patema Elena Rybakina e infine strapazzare la nostra Jasmine Paolini, prima di vincere la sua semifinale con Barbora Krejcikova. Dall’altra Coco Gauff ha debuttato con il successo sull’amica Jessica Pegula, ha poi beffato Iga Swiatek e, già qualificata per la fase ad eliminazione diretta, si è fatta battere dalla ceca. Nel penultimo atto, poi, ha avuto la meglio sulla n° 1 del mondo.

Gauff-Zheng, il precedente

Prima di questa finale Coco Gauff e Qinwen Zheng si erano affrontate una volta sola, per altro proprio nel 2024. Teatro del loro precedente è stata la terra rossa degli Internazionali BNL d’Italia di Roma, quando la statunitense, allora testa di serie n° 3, ha battuto la sua dirimpettaia per 7-6(4) 6-1. Un match, quello nella Capitale, più combattuto di quanto il risultato possa dire, soprattutto nel primo set. Le cose, da quel momento sono cambiate, e soprattutto si giocherà su una superficie che può variare le carte in tavola.

Gauff-Zheng, le possibili chiavi tattiche

Veniamo dunque alle possibili chiavi tattiche di questo ultimo atto delle WTA Finals 2024 di Riyadh. Qinwen Zheng deve sicuramente affidarsi al suo servizio per portare a casa tanti punti ‘gratuiti’ o quasi. Se non dovesse entrare la prima allora potrà giocarsi una seconda carta, quella dello scambio da fondo campo, dove la potenza del suo dritto e del suo rovescio giocheranno un ruolo fondamentale. Dovrà fare attenzione, però, perché come spesso accade, questo la porterà a fare tanti errori non forzati. Più precisa e meno avventata sarà e più avrà chance di portarsi a casa il match.

Dall’altra parte Coco Gauff sicuramente ha un servizio che di base è meno devastante di quello della sua avversaria. Proprio per questo motivo questo fondamentale sarà ancora più importante per lei, che dovrà stare su percentuali maggiori della cinese a livello di prime. A livello puramente tecnico ha forse qualcosa in più, ma anche in quel caso sarà necessaria la precisione dei colpi. Infine il suo spirito da doppista la potrà aiutare moltissimo nel gioco a rete, dove ha fatto ulteriori progressi.

In conclusione, quindi, non è facile dare una favorita assoluta per questa finale, proprio perché ci saranno tante variabili in gioco, compresa la superficie che è favorevole ad entrambe. Sia Coco Gauff che Qinwen Zheng, infatti, in carriera hanno vinto titoli sul cemento, per cui sanno il fatto loro su un ‘terreno’ come questo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coco GauffQinwen ZhengWTA Finals 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?