Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger: Kei Nishikori è tornato!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Challenger: Kei Nishikori è tornato!

Il 34enne tennista giapponese, ex n.4 del mondo, al Challenger di Helsinki riassapora la gioia della vittoria battendo in finale il nostro Luca Nardi

Last updated: 11/11/2024 20:59
By Massimo Gaiba Published 10/11/2024
Share
2 Min Read
Kei Nishikori – ATP Challenger Helsinki 2024 (foto via Twitter @ATPChallenger)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Finale strana quella del Challenger 125, terminato oggi al ‘Tali Tennis Center’ di Helsinki, perché chiunque avesse vinto ci avrebbe fatto felici. Per ovvi motivi se fosse stato Luca Nardi, cui siamo affezionatissimi dalla prima volta che lo vedemmo giocare, tanto ci impressionò con la sua facilità nel colpire la palla, con quella nobiliare eleganza che sembrava farsi beffe delle fatiche dei comuni mortali. Ma che dire del quasi 35enne Kei Nishikori, talento cristallino e fisico di cristallo?
Il nativo di Shimane fu n.4 della classifica mondiale nel 2015 per poi precipitare agli inferi, vittima di mille infortuni che negli ultimi anni l’hanno obbligato a frequentare molto più l’infermeria che non i campi da gioco. Così il suo ultimo successo a livello ATP fu nel gennaio 2019 quando a Brisbane batté in finale Medvedev e si aggiudicò l’ATP 250, mentre a livello Challenger può giusto vantare la vittoria un anno e mezzo fa in Portorico, a Palmas Del Mar.

La sua tecnica inappuntabile e il suo comportamento sempre ineccepibile ne hanno fatto da sempre un nostro beniamino e il suo ritorno al successo ci riempie di vera gioia. Una gioia venata di un pizzico di amarezza perché a Nardi, reduce da un periodo un po’ così, la vittoria sarebbe davvero servita. E infatti sembrava ben avviato ad alzare il trofeo, dopo un ottimo torneo e un primo set della finale letteralmente dominato. Non aveva però fatto i conti con la capacità di resilienza di Nishikori e col proprio servizio ballerino (ben 5 break subiti alla fine). Così, dopo oltre due ore di partita, è il giapponese ad alzare il trofeo col punteggio di 3-6 6-4 6-1.
Con i 125 punti ottenuti Nishikori risale alla posizione n.107 e ora gli basta un piccolo sforzo per guadagnarsi il tabellone principale al prossimo Australian Open. Stesso obiettivo per Nardi che lo sopravanza di due posizioni e che vede a sua volta vicinissimo il traguardo.

Segui su Instagram: @massimogaiba


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP ChallengerKei Nishikori
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?