Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals, Zverev buona la prima! Sascha regola in due set un ottimo Rublev
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Finals, Zverev buona la prima! Sascha regola in due set un ottimo Rublev

Non basta una delle migliori prestazioni della stagione ad Andrey Rublev, gli errori nei punti importanti regalano la vittoria ad Alexander Zverev

Last updated: 12/11/2024 19:16
By Redazione Published 11/11/2024
Share
4 Min Read
Alexander Zverev - Parigi Bercy 2024 (foto X @ATPTour_ES)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[2] A.Zverev b. [8] A. Rublev 6-4 6-4 

Sezioni
Primo set: partita molto in equilibrio, Zverev ha la meglio grazie agli errori di RublevSecondo set: Zverev sfrutta l’unica palla break a disposizione e si porta a casa il match

Grande attesa per l’esordio nel numero 2 del mondo in queste finals, che affronta Andrey Rublev, ultimo qualificato a Torino e al centro di non poche polemiche per la modalità con cui è arrivata la qualificazione. Ne è uscita una partita divertente e di grande qualità, vinta da Zverev grazie ad una grande lucidità. Impressiona la grande maturazione del tedesco che nel corso della stagione ha vinto molte partite che negli anni passati avrebbe buttato, giocando cinicamente e sfruttando tutte le occasioni.

Ottima anche la prova del russo che si è mostrato abbastanza sereno e tranquillo ed ha espresso un tennis brillante, hanno fatto la differenza i due game di black-out avuti nel corso dei due set. Speriamo che Rublev non si abbatta dopo questa immeritata (dal punto di vista del punteggio) sconfitta e che continui a giocare a questo livello nel corso di tutto il torneo, se Alcaraz è quello visto nel pomeriggio il discorso qualificazione è ancora apertissimo.

Primo set: partita molto in equilibrio, Zverev ha la meglio grazie agli errori di Rublev

Il match si mostra subito in grande equilibrio, entrambi servono bene ma soprattutto entrambi giocano molto bene il primo colpo in uscita dal servizio. Zverev imposta la gara come suo solito: gran servizio e si sposta sulla diagonale del rovescio con Rublev che gli dà una grossa mano non rispondendo mai sul dritto del tedesco. E’ proprio il dritto il fattore chiave di questa partita: da una parte perché Sasha Zverev sembra migliorare in questo fondamentale incontro dopo incontro, un tempo poco efficace e con alte percentuali di rischio a causa dei lunghi tempi di preparazione, ormai il dritto del tedesco è diventata una grossa arma nel suo arsenale.

Dall’altra parte Rublev deve imputare agli errori (gravi) col dritto la sconfitta in questo set, nel settimo game infatti tre accelerazioni del moscovita finiscono ampiamente fuori regalando all’avversario la prima (e unica) palla break del set, Zverev ringrazia e colpisce e alla prima buona occasione si porta in vantaggio. Rublev comunque gioca molto bene, aggiudicandosi la maggior parte degli scambi di media lunghezza e mettendo numerose volte alle strette l’amico-avversario, senza tuttavia giocare mai palle break e lasciandosi così sfuggire il primo set.

Secondo set: Zverev sfrutta l’unica palla break a disposizione e si porta a casa il match

Nel set precedente Rublev aveva fatto preoccupare il pubblico di Torino percuotendosi violentemente con la racchetta e facendo credere a tutti di star ricadendo nuovamente nella spirale di rabbia e autolesionismo che caratterizza le sue sconfitte più dolorose. E’ invece tornato in campo giocando un set ancora più brillante di prima, con un dritto pesante e un ottimo servizio, vincendo anche game a zero. 

Zverev tuttavia è praticamente ingiocabile al servizio, mette in campo sette ace e vince l’86% dei punti con la seconda. La partita si dimostra in grandissimo equilibrio fino al 4-4 quando una grande accelerazione di dritto regala a Zverev il secondo break point del match (praticamente il match point), che il tedesco converte aiutato ancora una volta da un brutto errore dell’avversario.

(di Niccolò Moretti)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander ZverevAndrey RublevATP Finals 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?