Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Antidoping: tennista ceca accetta sei mesi di sospensione
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Antidoping: tennista ceca accetta sei mesi di sospensione

Trovata due volte positiva e provvisoriamente sospesa dall'ITIA, la diciottenne Nikola Bartunkova può già tornare in campo

Last updated: 16/11/2024 19:25
By Cipriano Colonna Published 15/11/2024
Share
4 Min Read
Bartunkova-R1-RT (Copia)

L’International Tennis Integrity Agency, in acronimo ITIA, ha confermato che la tennista ceca Nikola Bartunkova (best ranking al n.°226 WTA, raggiunto ad aprile di quest’anno) ha accettato una sospensione di sei mesi secondo i parametri del Programma antidoping del tennis (TADP) dopo essere risultata positiva alla trimetazidina – derivato di piperazina, indicato per il trattamento sintomatico dell’angina pectoris – in due distinti controlli ad un mese di distanza: a febbraio e marzo 2024.

In conseguenza dell’indagine svolta, l’ITIA ha però accertato che la violazione delle norme antidoping è avvenuta in maniera accidentale senza alcun tipo di volontarietà: a causa della contaminazione di un integratore contenente estratto di cardo mariano. Pertanto non è stata imputata alla diciottenne ceca nessuna colpa o negligenza significativa, che avrebbe provocato una pena sicuramente più severa di quella effettivamente inflittale.

Bartunkova è stata trovata positiva una prima volta alla sostanza dopante nel febbraio di quest’anno mentre era in gara ad un ITF W50 a Trnava in Slovacchia. Nel successivo mese di marzo, è stata poi nuovamente sorpresa a contravvenire il TADP con un nuova risultanza positiva alla medesima sostanza proibita riscontrata il mese precedente, in occasione del ITF W75 a Maribor in Slovenia.

Il 16 aprile 2024, in seguito alle suddette violazioni conseguite, l’ITIA ha inviato alla giocatrice un avviso di pre-accusa di infrazione delle norme antidoping ai sensi dell’articolo 2.1 del TADP (presenza di una sostanza vietata nel campione di sangue di un tennista) e dell’articolo 2.2 (uso di una sostanza proibita senza una valida esenzione ad uso terapeutico). Perciò dalla data in questione è scattata la sospensione preventiva.

Il procedimento ha vissuto un’ulteriore tappa fondamentale poco meno di un mese fa, ossia il 27 ottobre 2024 quando Bartunkova ha notificato all’ITIA di aver identificato in un integratore contaminato la causa della trimetazidina riscontrata nelle sue analisi.

A quel punto, l’ITIA ha incaricato il Laboratorio di Ricerca e Analisi di Medicina dello Sport dello UTAH negli Stati Uniti (SMRTL), centro indipendente e accreditato dalla WADA di testare l’integratore. I risultati emersi hanno confermato lo scenario dichiarato dall’indagata, verificato da un team di esperti – del ramo scientifico richiesto in tale circostanza – slegato dalle vicende.

Così si è arrivati alla proposta definitiva dell’11 novembre 2024: in cui, a seguito dei precedenti in essere per casi simili di violazione del TADP e ai sensi del Codice mondiale antidoping oltre a tenere in stretta considerazione la natura della sostanza e le circostanze relative al caso specifico, l’ITIA ha deciso di offrire a Bartunkova una sospensione pari ad un periodo di sei mesi.

Il tempo scontato in regime di sospensione provvisoria è scomputato dal periodo di squalifica. Per cui, Bartunkova è libera di giocare a partire dalla data della sentenza emessa, ossia a partire dall’11 novembre 2024.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ITIANikola Bartunkova
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: Alcaraz e Zverev convocati a Bologna. L’Austria schiera Misolic e Rodionov contro l’Italia
Coppa Davis
ATP Vienna: match che nasce sotto una cattiva luna per Darderi, avanti Nakashima
ATP
Jannik Sinner - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Sinner arriva a Vienna: “Niente Davis, ho bisogno di prepararmi meglio durante l’off-season”
Interviste
TV e Rete: Gli ultimi 500 dell’anno tra Austria, Svizzera e… Giappone (20-26 ottobre)
Tennis e TV
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?