UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sinner è nella storia: primo italiano a vincere le ATP Finals!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Sinner è nella storia: primo italiano a vincere le ATP Finals!

Jannik vince l'ottava finale su 9 del suo clamoroso 2024. Diviene il primo campione a vincere senza perdere set dal 1986

Last updated: 18/11/2024 22:49
By Redazione Published 17/11/2024
Share
5 Min Read
Jannik Sinner - ATP Finals 2024 (credits FITP)

[1] J. Sinner b. [5] T. Fritz 6-4 6-4

Sezioni
1° set: avanti Sinner, Fritz vanifica un break point sul 5-42° set: è tutto vero, Sinner è campione!

TRIUMPHANT IN TURIN 💚🤍❤️@jannik defeats Fritz 6-4 6-4 to become #NittoATPFinals CHAMPION! pic.twitter.com/jt9hyjFRKB

— Tennis TV (@TennisTV) November 17, 2024

A Torino la stella di Jannik Sinner brilla ancora e questa volta lo fa più che mai perché il numero uno del mondo ha vinto le Nitto ATP Finals 2024, battendo in due set Taylor Fritz con il risultato di 6-4 6-4. Dopo la finale persa dell’anno scorso contro Novak Djokovic, Jannik si è presentato in anticipo a questa edizione con il peso non solo dell’essere padrone di casa, ma anche il favorito. Pronostici rispettati appieno. Diventa il nono giocatore nella storia della competizione capace di confermare in finale il risultato ottenuto nel round robin alla ripetizione dell’incontro, oltre ad essere il primo da Ivan Lendl nel 1986 a trionfare senza perdere set. Naturalmente, è il primo italiano nella storia a vincere il Master di fine anno.

1° set: avanti Sinner, Fritz vanifica un break point sul 5-4

Il primo game mette a dura prova i nervi di Fritz che avanti 30-0, si ritrova sul risultato di parità con l’azzurro che al primo vincente realizzato viene acclamato come se avesse realizzato il match point. L’americano però mantiene la calma e gestisce a suo favore la situazione con il primo gioco della partita. Sinner non è da meno, nemmeno a dirlo, e i primi suoi due punti della partita al servizio sono due ace che mettono in risalto il suo miglioramento esponenziale dal punto di vista della battuta. Sinner al sesto game si conquista due palle break consecutive, ma è bravissimo Fritz ad annullarle, in particolar modo con un servizio a 221 km/h che mette il gioco sul 40-40. Sinner ha altre due chance di break ai vantaggi e dopo aver vanificato la terza, alla quarta si inventa una meravigliosa palla corta che prende contro tempo Fritz: Jannik ottiene così il primo break della partita che vale il 4-3. Sinner consolida senza troppi affanni anche il servizio post break e questo lo mette in una chiara a netta situazione di vantaggio. Dopo 38 minuti arriva il primo set point a servizio per l’altoatesino che però spreca con un colpo leggermente troppo esterno, riportando il decimo game sul 40-40. Fritz non si limita a difendere e approfittando di un colpo non eccelso di Sinner si conquista un break point preziosissimo. La prima di Sinner è però troppo forte e precisa, salvando la situazione e subito dopo portandosi a casa il primo set grazie ad un puntualissimo ace, il decimo dell’incontro.

2° set: è tutto vero, Sinner è campione!

Anche se Fritz gioca una finale più che dignitosa, la differenza in campo c’è e si vede. Taylor mantiene come può i propri turni di servizio mentre Sinner fa molta meno fatica. Il momento topico arriva al quinto gioco dove Fritz, in un’apparente situazione di tranquillità sul 30-0, subisce tre punti di fila ritrovandosi con una palla break da difendere. Se prima ci riesce, alla seconda ai vantaggi è costretto ad alzare bandiera bianca con Sinner che dunque strappa il servizio all’avversario. L’ovazione del pubblico e il consueto pugnetto di Sinner sono la più grande rappresentazione del momento: la folla in delirio, Jannik concentrato ma consapevole della strada in discesa, a maggior ragione dopo l’hold che conferma di fatto il break appena messo a segno. Sinner continua a far sembrare facile colpi anche molto difficili e dopo un’ora e diciassette minuti si porta ad un solo game dalla vittoria. Fritz, spalle al muro dato che un break costerebbe la partita, si dimostra molto aggressivo nel gioco, quasi a voler ricordare a tutti che lui c’è nonostante ovviamente gli occhi di tutto il mondo si stiano spostando verso Sinner che per la prima volta servirà per vincere il titolo. Jannik è però più forte anche della tensione e con un doppio 6-4 si laurea campione! Torino è ai piedi del nostro campione, il più forte giocatore del mondo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2024jannik sinnerTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?