UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger: in Portogallo Francesco Passaro conquista i quarti e fa un pensierino agli AO
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Challenger: in Portogallo Francesco Passaro conquista i quarti e fa un pensierino agli AO

Il tennista perugino in caso di vittoria entrerebbe in top 100. Bene Federico Cinà in Giappone.

Last updated: 30/11/2024 10:51
By Massimo Gaiba Published 28/11/2024
Share
4 Min Read
Francesco Passaro - Piemonte Open 2024 (foto Ubitennis)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

I Challenger stanno chiamando per l’ultimo appello e così i giocatori hanno l’occasione, quasi fuori tempo massimo, per dare un ritocchino alla propria classifica. E’ il caso di Francesco Passaro che si trova attualmente al n.114 ATP, e che solo a causa di diversi problemi fisici accusati negli ultimi mesi non è già in top 100. Qui a Maia (Challenger 100, terra battuta indoor) il tennista perugino si sta giocando l’ultima chance per l’accesso diretto al tabellone degli AO. E lo sta facendo nel migliore dei modi come confermano le sue due vittorie ai danni di Maxime Janvier (n.267) e Vilius Gaubas (n.187). Nei quarti troverà lo spagnolo Daniel Merida (n.314) giocando da favorito, e al diavolo la scaramanzia. Solo vincendo il torneo Passaro entrerebbe in top 100 (secondo i nostri calcoli al n.99), blindando allo stesso tempo il tabellone principale dei prossimi AO.

Il problema di Samuel Vincenti Ruggeri era invece quello di guadagnarsi il pass per le qualificazioni, sempre dello Slam australiano. Il 22enne bergamasco, evidentemente stanco per una lunghissima stagione, non si è giocato al meglio le proprie chance e si è arreso 6-4 6-0 al belga Kim Coppejans (n.422). Per carità il 30enne nativo di Ostenda è giocatore solido con un bel passato (in top 100 un paio d’anni fa) quindi la sconfitta ci sta, ma certamente non in queste proporzioni. Così Ruggeri rimane alla posizione n.255 e non gli resta che incrociare le dita, o, ancor meglio, giocare un paio di tornei ITF.

Francesco Maestrelli, un po’ stanco per la galoppata di Rovereto, ha scelto di rinunciare alla trasferta portoghese per privilegiare, con il suo Santa Margherita Ligure, le semifinali di A1 contro il TC Crema (29 novembre e 1 dicembre). E a noi, che siamo un po’ romantici, piace molto questa sua scelta di accompagnare i compagni di squadra nel momento decisivo della stagione, a costo di rischiare il posto nelle qualificazioni australiane. Infatti Maestrelli attualmente è n.240 ATP con 237 punti, quindi proprio sulla linea di confine tra eletti ed esclusi, tra l’altro con diversi giocatori che, con paio di risultati a livello ITF, potrebbero superarlo.

Uno che ha evidentemente finito la benzina è Mattia Bellucci che al Challenger di Yokkaichi (Challenger 75, cemento outdoor), dove partiva con la seconda testa di serie, si è fatto sorprendere all’esordio dal 30enne tedesco Christoph Negritu (n.409) col punteggio di 6-7(1) 6-2 7-5 al termine di una partita estenuante.

Continua invece a spingere a tutta Federico Cinà che da parte sua non sembra mai stanco e, dopo aver spremuto il massimo dal programma ‘Accelerator’, dedicato ai migliori 20 juniores del 2023, adesso con la sua nuova classifica può già iscriversi direttamente a diversi tabelloni Challenger. Qui ha superato il primo turno a spese del cinese di Taipei Tung-Lin Wu (n.235) con un solido 6-4 6-3 per poi cedere proprio a Negritu (7-5 6-2) che evidentemente questa settimana aveva un conto aperto con gli italiani. Il 17enne palermitano si porta comunque a casa il nuovo best alla posizione n.515 e soprattutto la consapevolezza di poter tranquillamente competere a questi livelli.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:francesco passaro
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, scatto dell’anno: la protagonista è Jasmine Paolini
US Open
Jannik Sinner e il video del “Ritorno” dopo la squalifica
Personaggi
US Open, Rublev tende la mano a Medvedev: “Se ha bisogno d’aiuto, può contare su di me”
US Open
LIVE Us Open Day 4, Djokovic alle 17.30. All’ora di cena Darderi
US Open
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?