UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Haby Hadid, il cuore del Libano 
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
POST-IT

Haby Hadid, il cuore del Libano 

Haby Hadid non è solo il primo tennista della storia del Libano a vincere una partita in uno Slam. E' il momento di unità di un Paese e di un popolo devastato da una crisi senza fine

Last updated: 13/01/2025 14:42
By Carlo Galati Published 12/01/2025
Share
3 Min Read
Hady Habib - Australian Open 2025 (x @AustralianOpen)
Hady Habib - Australian Open 2025 (x @AustralianOpen)

Quando Hady Habib ha stretto a rete la mano al suo avversario, il cinese Yun Bu, dopo averlo battuto 7-6, 6-4, 7-6, al primo turno degli Australian Open, non ha fatto solo la storia del tennis libanese. Ha dato una piccola scossa a un Paese che da anni annaspa in una crisi senza fine, tra politica corrotta, economia al collasso e una popolazione sempre più stremata.

Habib, classe 1998, non ha il fisico scolpito dei grandi del circuito né il pedigree sportivo di chi cresce in un sistema rodato. Viene dal Libano, dove lo sport è un lusso, e spesso pure un’illusione. È dovuto partire, allenarsi altrove, cercare fondi, strutture e persone che credessero in lui più delle istituzioni del suo Paese. Eppure, eccolo lì, a Melbourne, con il cedro stampato sul cuore e il peso di una nazione intera sulle spalle, diventando non solo il primo giocatore libanese a qualificarsi nel tabellone principale di uno Slam, ma vincendo un match. 

Il suo successo è un evento raro per un Libano che, sportivamente parlando, non ha mai avuto molto da dire. Ma c’è qualcosa di più, un sottotesto che esce dai confini del campo. Habib non è solo un atleta, è un messaggio. Dice che il talento esiste anche in mezzo alle macerie, che la volontà può spingersi oltre i muri di divisioni e difficoltà.

Il Libano di oggi non somiglia a un campo da tennis. È più una partita giocata su un terreno pieno di crepe, dove le regole non esistono e il pubblico si divide invece di tifare insieme. Eppure, per un giorno, Hady è riuscito a unire. La sua vittoria è stata celebrata come una piccola rivincita nazionale, una rarità in un Paese dove ogni traguardo sembra irraggiungibile.

Habib sa che la sua impresa non cambierà il destino del Libano. Ma sa anche che, per qualche ora, ha dato speranza. Non ha gridato, non si è gonfiato il petto. Ha lasciato che fosse il risultato a parlare. A volte, basta questo: un gesto semplice, un punto fatto bene, per ricordare che il futuro, per quanto incerto, non è ancora scritto. E in fondo, non è proprio di questo che si tratta, nello sport come nella vita?

X: @carlogalati


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:australian openHady Habib
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?