UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: dominio-Sabalenka, Andreeva si arrende senza lottare [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Australian Open: dominio-Sabalenka, Andreeva si arrende senza lottare [VIDEO]

La bielorussa impressiona per potenza e profondità dei colpi ma la giovane russa delude dal punto di vista tecnico e agonistico. Per Aryna nei quarti c’è Pavlyuchenkova oppure Vekic

Last updated: 20/01/2025 10:27
By Danilo Gori Published 19/01/2025
Share
5 Min Read
Aryna Sabalenka - Australian Open 2025 (foto X @AustralianOpen)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

[1] A. Sabalenka b. [14] M. Andreeva 6-1 6-2

Aryna Sabalenka entra nei quarti di finale dell’Australian Open, cogliendo la diciottesima vittoria consecutiva nella competizione nonché l’undicesimo Slam quarterfinal della carriera, disponendo con facilità di Mirra Andreeva con il punteggio di 6-1 6-2. Il match, tutt’altro che bello, ha deluso le aspettative non tanto per la differenza di valori in campo, quanto per l’atteggiamento rinunciatario e nel complesso immaturo della giovane russa. Andreeva ha subito la potenza della rivale senza riuscire a impostare contromisura alcuna e arrendendosi progressivamente, non riuscendo nemmeno ad approfittare di un improvviso momento di blackout della bielorussa nella seconda frazione.

Sorprende non poco la pochezza agonistica della tennista indicata come la più concreta promessa nel panorama tennistico femminile; Andreeva ha proseguito a colpire la pallina e a mettere a segno qua e là alcune soluzioni pregevoli che hanno dato il segno del suo sicuro talento, ma, se si eccettuano i primi minuti del secondo set, non ha mai dato l’impressione di avere in testa un piano per giocare davvero la partita.

Al termine dell’incontro c’è estrema cordialità tra le due: la scena è piacevole e Mirra non piange più dopo aver subito una scoppola come le accadde per esempio con Paolini a Parigi. L’avversaria è la numero uno del mondo ed è più facile fare buon viso a cattivo gioco ma non crediamo che Conchita Martinez, coach della ragazza, sia rimasta soddisfatta per quanto visto domenica. Molto lavoro per lei e per Mirra mentre Sabalenka aspetta la vincente tra Pavlyuchenkova e Vekic.

Il match

Sette minuti soltanto per tre game bianchi a favore della giocatrice al servizio: l’inizio del match presenta cifre da speed tennis maschile. Le contendenti spingono in uscita dal servizio con buona profondità e le rispettive risposte attendono la migliore messa a punto; sul punteggio di 1-2 Andreeva si prende il tredicesimo punto consecutivo a favore di chi serve portandosi sul 15-0.

Qui il destino del set vira improvvisamente nella direzione di un dominio incontrastato della numero uno del mondo. Sabalenka prosegue nell’azione iniziale e impedisce letteralmente alla giovane russa qualsiasi tipo di reazione; Aryna tira forte e angolato, imponendo la sua inamovibile presenza al centro del campo. I game scorrono molto velocemente con la bielorussa che sa alternare alla potenza anche alcune palle corte che costringono la rivale a inutili corse in avanti.

In ventiquattro minuti la tigre di Minsk dimostra di essere in forma perfetta, fugando le poche perplessità legate a un cammino nei primi tre turni indubbiamente più accidentato di quello percorso un anno addietro: 6-1 per lei con il 74% delle prime palle in campo (50% per Mirra) e nove punti ceduti, di cui tre nei game alla battuta.

La russa deve reagire alla pioggia di dritti e rovesci e cerca immediatamente il colpo vincente in risposta per disinnescare sul nascere il forcing della rivale. Il risultato è un paio di colpi vincenti che lasciano immaginare una storia diversa rispetto a quella del primo parziale. Mirra serve sull’1-1 e sul 15-15 subisce un footfault che vanifica un ace centrale; la reazione della russa si sostanzia in una coppia di doppi errori che porgono alla bielorussa il break del 2-1.

Andreeva vede la possibilità di un risultato severo, che non sarebbe il primo al cospetto della campionessa in carica e si sporge sul precipizio dell’1-3 e 0-40: qui però Sabalenka apre una finestra di circa dieci minuti di errori che spingono involontariamente la rivale a recuperare il game e ad avere le prime tre palle-break nel game successivo. Aryna non perde fiducia nonostante l’improvvisa confusione e serve bene mentre Mirra risponde con un po’ di precipitazione e finisce per dilapidare le opportunità. È l’ultimo momento agonisticamente apprezzabile prima della resa della testa di serie numero quattordici, dopo solo un’ora e tre minuti.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaaustralian open 2025Mirra Andreeva
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Montreal, Pegula: “Devo ritrovare continuità prima dello US Open, ho giocato game orribili”
Interviste
Lo spirito guerriero di Svitolina: dal febbraio 2022 non perde (quasi) mai contro tenniste russe
WTA
WTA Montreal, Swiatek come Sinner: “Non leggo i giornali, quando l’ho fatto c’erano cose senza senso”
Interviste
Ben Shelton - ATP Washington 2025
ATP Toronto, Shelton si prepara per Cobolli: “Vincere partite così è fondamentale per la fiducia”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?