Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Caos calmo Joao Fonseca, il golden boy del tennis brasiliano: “medito 25/30 minuti tutti i giorni”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Caos calmo Joao Fonseca, il golden boy del tennis brasiliano: “medito 25/30 minuti tutti i giorni”

"Medito prima di ogni partita per mantenere la calma. Ma penso che sia molto una mia caratteristica. Sono una persona calma". Ha detto il 18enne carioca

Last updated: 01/02/2025 13:28
By Matteo Beltrami Published 30/01/2025
Share
6 Min Read
Joao Fonseca - Australian Open 2025 (foto X @#AusOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

“Sono nato con questo dono di essere calmo“. No, non sono parole del Dalai Lama, bensì di Joao Fonseca. Un caos calmo questi ultimi suoi mesi, specie questa ultima settimana australiana che ha aperto gli occhi del mondo sul golden boy carioca del tennis. Qualcuno che in Brasile attendono da Gustavo ‘Guga’ Kuerten. Un papabile futuro campione slam.

“I was born with this gift of being calm,” the 18-year-old Brazilian phenom tells GQ hot off a remarkable run at the Australian Open. https://t.co/dcKqPyhVxL

— GQ Magazine (@GQMagazine) January 22, 2025

Reduce da un Australian Open dove ha battuto il numero 9 del mondo Andrey Rublev al primo turno – prima di cedere al secondo turno contro Lorenzo Sonego – il 18enne si è raccontato a GQ Magazine, in un’intervista in cui è emersa la sua natura (insolita e inaspettata) da monaco buddhista. Ma ci arriviamo con calma. L’hype che si è generato attorno alle sue ultime gesta lo ha reso una celebritĂ ; a tal proposito il coach e commentatore Brad Gilbert ha scritto su X che “il livello di Fonseca a 18 anni, per non dire per qualsiasi etĂ , è semplicemente fuori dal comune… Ho detto il mese scorso che sarebbe finito tra i primi 25. Ora lo vedo tra i campioni di fine anno”. Un chiacchiericcio che si riscontra dal suo account Instagram, aumentato di oltre 450.000 follower nelle ultime due settimane.

GiĂ  di ritorno a Rio de Janeiro, in Brasile, dopo le fatiche australiane, Fonseca non è piovuto all’improvviso, come una di quelle piogge torrenziali che investono la terra ‘bruciata dal sole’ dopo mesi di secca. Alla fine del 2024 ha vinto le ATP Next Gen Finals a Jeddah, in Arabia Saudita. Quel torneo, riservato ai giocatori di 20 anni e meno, ha visto trionfare anche giocatori come Sinner e Alcaraz: non una coincidenza. L’anno prima Fonseca ha vinto il titolo junior agli US Open, oltre a due titoli del Challenger Tour, uno a Lexington, Kentucky, nel 2024 e uno a Canberra, Australia, proprio una settimana prima dell’Australian Open.

Insomma per un occhio attento Fonseca non è stata una rivelazione, anche perchĂ© un dritto come il suo non si è visto tanto spesso. Ed è forse questo suo mix – il dritto pesante, che può sfoderare da qualsiasi posizione, unito ad un servizio letale, favorito da una corporatura importante ma non ingombrante (è alto 1,85 m) – ad accomunarlo a grandi giocatori del passato. “Il mio idolo è sempre stato Roger Federer – ha detto Fonseca poco tempo fa -. Quando ero piĂą giovane, ho provato anche il rovescio a una mano. Per una settimana però, poi sono tornato alle due mani“.

Pare che Fonseca sia stato un enfant prodige. Intorno ai due o tre anni, l’istruttore di yoga di suo padre avrebbe notato le avanzate capacitĂ  di riflesso e coordinazione del bambino. Sua madre ha raccontato al New York Times nel 2024 che suo figlio eccelleva davvero in tutte le attivitĂ  sportive mentre cresceva. Spaziando dal calcio, al nuoto, fino al jiu-jitsu. Di carattere tranquillo, Fonseca possiede una calma quasi soprannaturale. “Per me, il tennis è uno degli sport piĂą difficili che esistano. Mi piace perchĂ© è complesso. Richiede molta tecnica, ma anche una forza mentale non indifferente“.

La stessa forza mentale che gli ha permesso di sconfiggere a Melbourne Andrey Rublev. Nei momenti di pressione, Fonseca ha colpito la palla con quelle che ha chiamato “buone accelerazioni”, variando all’occorrenza con dei drop-shot leggeri come piume. Nessun dubbio, nessuna esitazione, il tutto giocato con calma ascetica. Eppure, al secondo turno contro Sonego (e con tutta l’attenzione crescente), un po’ di ansia lo ha colto – comprensibilmente – alla sprovvista: “A dire la veritĂ , mi sono sentito un po’ nervoso” ha detto nel posto partita. Umano, dopotutto.

A proposito della sua compostezza, Fonseca sostiene che sia merito della meditazione: “Medito prima di ogni partita per mantenere la calma. Ma penso che sia molto una mia caratteristica. Sono una persona calma” – aggiungendo che pratica “circa 25-30 minuti“ di respirazione e meditazione ogni giorno.

Fonseca è uno dei motivi per cui il tennis in Brasile sta spopolando ultimamente: “Il tennis brasiliano sta sicuramente crescendo molto”, dice. “Abbiamo molti giovani in ascesa che stanno facendo bene. Posso menzionare Guto Miguel, Victoria Barros e Nauhany Silva. Stanno facendo molto bene. Storicamente, i tennisti sudamericani performano meglio sulla terra battuta, ma penso che questo stia cambiando”.

Infatti, “I brasiliani stanno giocando sempre di piĂą su campi duri e in maniera piĂą aggressiva”, ha detto. Poi, lasciando per un momento cadere quella patina di calma apparente aggiunge: “Anche a me piace essere aggressivo”. Caos calmo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:australian openJoao Fonseca
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?