Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, Argentina – Norvegia 3-2: Navone evita lo psicodramma albiceleste
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davis

Coppa Davis, Argentina – Norvegia 3-2: Navone evita lo psicodramma albiceleste

Dopo l'1-1 di giovedì, la giornata era stata aperta dalla vittoria in doppio degli argentini Molteni/Zeballos su Ruud/Durasovic. Poi è toccato a Casper pareggiare i conti contro Etcheverry, prima del gran finale: Budkov Kjaer va avanti 3-0 nel terzo set prima di sciogliersi sul più bello

Last updated: 02/02/2025 12:21
By Redazione Published 31/01/2025
Share
5 Min Read
Mariano Navone – Coppa Davis 2025 (foto via Twitter @AATenis)

Argentina-Norvegia 3-2

(ARG) H. Zeballos/A. Molteni – (NOR) C. Ruud/ V. Durasovic 6-2 7-5
C. Ruud (NOR) b. T. M. Etcheverry 6-3 6-3
M. Navone (ARG) b. N. Budkov Kjaer 4-6 6-3 6-4

Dove eravamo rimasti? A Oslo, nella giornata di giovedì 30 gennaio, Norvegia e Argentina, hanno chiuso la prima parte del tie con un punto a testa, grazie alle rispettive vittorie – nei due match di singolare – di Etcheverry su Budkov Kjaer, e di Ruud su Mariano Navone. L’innovativa formula della Coppa Davis 2025, prevede ben tre incontri (due singoli, un doppio) nella seconda giornata.

Capitan Frana punta tutto sui due esperti doppisti, Zeballos e Molteni, che conquistano agevolmente il secondo punto del tie, passeggiando su Ruud e Durasovic, mai in grado di impensierirli. Prossimo incontro: Etcheverry – Ruud.

H. Zeballos/A. Molteni (ARG) – C. Ruud/ V. Durasovic (NOR) 6-2 7-5 (di Pietro Sanò)

L’albiceleste ingrana subito la quarta con i due navigatissimi doppisti Molteni e Zeballos, che mostrano subito la loro abilità nei pressi della rete contro beniamini di casa, Ruud e Durasovic. I norvegesi perdono immediatamente il servizio e la bussola, spaesati dall’invalicabile muro argentino. Nemmeno il numero 5 del ranking, da fondo campo, riesce ad incidere più di tanto, consegnando rapidamente il primo parziale al duo sudamericano, con lo score di 6-2.

Sia Zeballos che Molteni, con l’andare del match, non lasciano trapelare punti deboli, e nei turni di servizio, tengono sempre ben distanti i due avversari. Il pubblico della Fjellhamar Arena sostiene – ininterrottamente – a gran voce Ruud e Durasovic, nonostante l’opaco incontro, ed è proprio Casper il primo a smuovere – apparentemente – la situazione, trovando un’eccezionale risposta nel corso dell’ottavo gioco del secondo set, che quasi li avvicina a palla break. Si procede on serve, ma il primo vero squillo del secondo parziale è ancora una volta argentino; Durasovic serve un buon kick esterno, ma Molteni pesca l’angolo più remoto del corridoio ed ottiene il break fatale, che regala il secondo punto all’albiceleste.

Sul punteggio di 2-1, ci pensa Casper Ruud a ristabilire nuovamente l’equilibrio superando Thomas Martin Etcheverry per 6-3 6-3 in un’ora e ventiquattro minuti. Tutto dunque rinviato al quinto e decisivo rubber. Non ci sono scombussolamenti rispetto alle formazione annunciati, i due Capitani Anders Haseth e Javier Frana mandano in campo i due n.°2 già visti all’opera giovedì. Entrambi sconfitti in prima giornata, si giocano l’opportunità di diventare eroi nazionali per un giorno vincendo l’incontro che decreterà chi fra Norvegia e Argentina si qualificherà al successivo turno eliminatorio di settembre – che precede la fase finale a Bologna con i quarti di finale – di fatto un ottavo di finale.

A sorpresa e contro i pronostici dettati dalla classifica e dall’esperienza, spinto dal pubblico di casa Nicolai Budkov Kjaer (n.°506 ATP) è stato autore di una straordinaria performance che ancora una volta ha dato testimonianza della scarsa adattabilità alla superfici rapide di Mariano Navone. Ciononostante, come Icaro al sole, Nicolai ad un passo dallo scrivere un’incredibile pagina di Coppa Davis, avanti 3-0 nel terzo set si è sciolto in preda al panico agonistico e mentale dettato dall’enorme posta in palio. Kjaer era stato anche il primo ad avere palle break nel secondo set. Alla fine si salva Mariano, evitando lo psicodramma portandosi a casa 6 degli ultimi 7 games della partita: 4-6 6-3 6-4 in 2h33‘, recita lo score finale. E soprattutto evita che il neo capitano Frana finisca subito nell’occhio del ciclone della critica mediatica, vista la non convocazione di Baez – che sul cemento qualche garanzia in più di Navone la dà – unita all’assenza forzata di Cerundolo.

Dunque, una grandissima soddisfazione soltanto sfiorata per il giovanissimo norvegese: diciottenne nato il primo settembre 2006. Un’emozione indelebile che avrebbe potuto portarsi dietro per il resto della carriera. Alla fine, pur raccogliendo un KO, si è rivelata corretta la scelta di Haseth di affidarsi a lui preferendolo al più quotato e chilometrato Viktor Durasovic (molto più avanti di Kjaer in classifica, n.°292 ATP, ma anche di nove anni più anziano).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Argentinacoppa davis 2025Norvegia
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?