UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Rotterdam, Alcaraz: “Ho visto un po’ Bellucci, l’Italia stia facendo un ottimo lavoro per il tennis”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

ATP Rotterdam, Alcaraz: “Ho visto un po’ Bellucci, l’Italia stia facendo un ottimo lavoro per il tennis”

Per Carlos le partite più complicate si stanno avvicinando, ma l'attitudine è la stessa: "Cerco di concentrarmi sul mio tennis e di considerare ogni partita come un momento per migliorare"

Last updated: 08/02/2025 20:49
By Francesco Maconi Published 08/02/2025
Share
3 Min Read
Carlos Alcaraz – ATP Rotterdam 2025 (foto: Carlo Casalini – Credit: Carlo Casalini/Alamy Live News)

Dopo il guadagnato benestare del padrone di casa, Botic Van de Zandschulp, per Carlos Alcaraz l’ATP 500 di Rotterdam è stato poco più di una passeggiata. Gli sfortunati sono Andrea Vavassori e il più recente Pedro Martinez, che hanno entrambi ceduto al peso del numero 2 del mondo con un misero 6-2 6-1. Saranno stati quei 5 grammi in più aggiunti al telaio durante l’off-season a schiacciare gli avversari? Che sia vero o meno, la certezza è che la prima grande sfida Alcaraz la troverà in semifinale contro Hubert Hurkacz. Se volessimo, invece, proiettarlo già in finale, non possiamo dare per scontata la vittoria di Alex de Minaur sul nostro, sorprendente, Mattia Bellucci, del quale consigliamo a Carlos di recuperare gli highlights del match contro Tsitsipas (ma qualcosina di Mattia Carlitos lo ha visto contro Medvedev, come raccolto dal nostro inviato a Rotterdam Giovanni Pelazzo).

D: Ti dispiace non aver incontrato una sfida per ora in questi match recenti, forse troppo facili per te?
“Non esistono partite troppo facili, ci sono sempre parti più e parti meno complicate. Io cerco di considerare ogni partita come un momento per migliorare, cerco di concentrarmi sul mio tennis. Non credo di poter definire questa partita facile, perché mi sono concentrato solo sulle cose difficili che dovevo impegnarmi a fare”.

Giovanni Pelazzo, Ubitennis: Carlos, guardi il tennis nel tuo tempo libero? Ti è capitato di vedere qualche momento delle partite di Mattia Bellucci, magari contro Medvedev o Tsitsipas?
“Certo che lo guardo, adoro il tennis e adoro guardarlo. Dipende dal match e dal torneo, ma ci provo ogni volta che posso. Non ho potuto guardare il match di Mattia contro Tsitsipas, ma ho visto qualcosa contro Medvedev. Credo sia un’ottima cosa per il tennis vedere nuovi volti.”

Giovanni Pelazzo, Ubitennis: Non sei quasi un po’ stanco di vedere così tanti italiani nel tour!?
“Non sono molto sorpreso, credo che in Italia si stia facendo un ottimo lavoro per il tennis, in qualsiasi disciplina, che sia singolo, doppio o tennis femminile. L’Italia sta lavorando sodo e si merita di avere un giocatore del genere tra i primi 100 del ranking e in generale così tanti rappresentanti al top”.

D: Ho sentito che hai appesantito le tue racchette di 5 grammi dall’Australia. Che differenza senti?
“Sento di poter imprimere più potenza alla palla, di sicuro la sento diversa. Non mi sembra che sia diminuito il controllo che ho sulla palla, ma quello dipende da giocatore a giocatore. In generale credo semplicemente di colpire la palla con più forza.”


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp rotterdam 2025Carlos Alcaraz
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?