Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Buenos Aires: Schwartzman ha giocato l’ultimo match della carriera
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Buenos Aires: Schwartzman ha giocato l’ultimo match della carriera

Pedro Martinez batte Diego Schwartzman che saluta il tennis pro davanti al suo pubblico. Ai quarti anche Joao Fonseca

Ultimo aggiornamento: 14/02/2025 19:17
Di Michelangelo Sottili Pubblicato il 13/02/2025
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Diego Schwartzman – ATP Buenos Aires 2025 (foto via Twitter @ArgentinaOpen)

P. Martinez b. [WC] D. Schwartzman 6-2 6-2

Dopo le quasi tre ore necessarie mercoledì per superare Nico Jarry, Diego Schwartzman gioca davvero l’ultimo match professionistico della carriera. L’ultimo tennista a batterlo è e rimarrà Pedro Martinez, ventisettenne spagnolo n. 41 ATP, che viene da un insperato e incoraggiante quarto di finale a Rotterdam dopo aver sconfitto Bautista Agut e Rune (che poi il primo abbia un’età e il secondo non si reggesse in piedi non sono affari che riguardano Pedro). Troppo stanco Diego per tenergli testa e, d’altronde, nessuno era davvero lì per quello, bensì per la festa (e le lacrime).

IL MATCH – Molto falloso, Diego, che va subito sotto e, nonostante piazzi un punto da applausi qua e là, un dritto in rete e un secondo doppio fallo significano 0-3 pesante. La reazione di Schwartzman non va oltre la palla break, sprecata con un risposta attaccabile. Se poi Martinez si mette pure a spolverare la riga con un passante dai teloni in risposta allo smash, la faccenda si mette estremamente in salita per il 170 cm di Baires che, tuttavia, appare impressionato il giusto e, zitto zitto ma neanche troppo, evita il bagel e non solo infilando un parzialotto di otto punti a uno. Martinez non riceve più regali e quindi deve inventarsi qualcosa per portarsi a casa gli scambi; viene bene a rete, anche dietro il servizio, e chiude 6-2 evitando di impelagarsi in una altrui rimonta con il pubblico scatenato.

Gli spalti hanno comunque modo di farsi sentire parecchio poco dopo, quando el Peque risale da 0-40 e tiene il servizio in apertura di secondo set. La stessa rimonta non riesce al terzo game e Martinez sale 3-1. Non è finita, Schwartzman rimane in scia e ha due chance consecutive del 3 pari che però svaniscono – la prima, ghiotta, con un passante bimane ravvicinato colpito male. Pedro scappa 5-2, il pubblico continua a cantare festoso, c’è il saluto a Gabriela Sabatini in tribuna.
Due match point, Diego ha le lacrime agli occhi ma ciò non gli impedisce di tirare un dritto vincente; un altro però gli scappa e allora finisce lì, con l’abbraccio di Martinez che ritrova i quarti di finale – affronterà Musetti o Moutet – sette giorni dopo il duro indoor olandese. Ma il palcoscenico è tutto per Diego, classe 1992, con un bilancio ATP di 251 match vinti e 226 persi, 4 titoli e quello strepitoso numero 8 del mondo raggiunto nel 2020. Omaggio in campo che comincia con i messaggi di famiglia e amici proiettati sullo schermo.

2020 Roland-Garros semi-finalist
2020 ATP Finals appearance
Career-high of world No.8
Defeated Nadal on clay
Masters 1000 finalist
251 career wins
4 ATP titles
1 Diego

💙🇦🇷@dieschwartzman @ArgentinaOpen pic.twitter.com/SwBq2Faj56

— Tennis TV (@TennisTV) February 13, 2025

J. Fonseca b. [LL] F. Coria 2-6 6-4 6-2

Nel match che ha aperto il programma del giovedì, Joao Fonseca è ripartito da dove aveva lasciato il giorno prima, vale a dire battendo un argentino. Dopo Etcheverry, per il disappunto del pubblico di casa, il diciottenne brasiliano ha rimontato un set e superato il lucky loser Federico Coria, 2-6 6-4 6-2 in due ore e dodici minuti. Al prossimo turno potrebbe trovare ancora un argentino, Navone, sempre che Mariano batta Rune.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Buenos Aires 2025Diego SchwartzmanJoao FonsecaPedro Martinez
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?