UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Doha: l’instancabile Draper sfianca Lehecka in tre set. Sfiderà Rublev per il titolo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Doha: l’instancabile Draper sfianca Lehecka in tre set. Sfiderà Rublev per il titolo

Nona vittoria di fila in un '500' per Draper, che in caso di successo su Rublev in finale, raggiungerà l'11° posizione in classifica

Last updated: 23/02/2025 17:02
By Pietro Sanò Published 21/02/2025
Share
6 Min Read
Jack Draper – ATP Doha 2025 (foto via Twitter @atptour)

[8] J. Draper b. J. Lehecka 3-6 7-6(2) 6-3

Sezioni
Primo set: regna l’equilibrio, poi irrompe il potentissimo LeheckaSecondo set: il ceco fa meno male, e Draper lo punisce al tiebreakTerzo set: il britannico ne ha di più e Lehecka cede lentamente sino alla resa

Dura due ore e ventidue minuti il duello massacrante tra Jiri Lehecka e Jack Draper, vincitore della seconda semifinale del Qatar ExxonMobil Open, e già certo della 12° posizione nel ranking grazie al successo odierno. Il britannico, sovrastato negli scorci iniziali dal ritmo forsennato imposto da Lehecka, è venuto fuori mostrando una condizione fisica smagliante, intensificando il suo gioco e rintuzzando buona parte degli attacchi dell’imponente ceco, calato a picco nel terzo set.

Il numero 8 del seeding trova a Doha la sua quinta finale ATP in carriera, oltre ad aver messo a segno la sua nona vittoria di fila in un ‘500’, dopo aver agguantato il titolo a Vienna lo scorso ottobre. Tra l’inglese e il trofeo del Qatar ExxonMobil Open si frapporrà Andrey Rublev, già vincitore a Doha nel 2020.

A 5th ATP final 👏@jackdraper0 takes down Lehecka 3-6 7-6 6-3 and make it 9 wins in a row at ATP 500s#QatarExxonMobilOpen pic.twitter.com/QLbEnBUEXa

— Tennis TV (@TennisTV) February 21, 2025

Primo set: regna l’equilibrio, poi irrompe il potentissimo Lehecka

Il tennis violento di Jiri Lehecka e Jack Draper viene fuori inconfondibilmente all’alba dell’incontro, e senza esitare, i due – pimpanti ed energici – incominciano a suonarsele di santa ragione da fondo campo. L’alto rendimento al servizio da ambedue le parti rende poco dinamici i primi cinque giochi, conditi da qualche guizzo in più del ceco, vistosamente più elettrico sul dritto rispetto al britannico, spesso costretto a correre lateralmente all’impazzata subendo gli attacchi di Lehecka. Il match si stappa dopo la prima mezz’ora di gioco, e nonostante l’insidiosa curva mancina di Draper, il ceco incomincia a leggere egregiamente le seconde in slice dell’avversario, che, disturbato dall’irrequieto pubblico di Doha, cede il break a causa di un dritto in avanzamento finito fuori di metri. Si rompono – finalmente – gli equilibri nella seconda semifinale del Qatar ExxonMobil Open. Lehecka si lancia verso la conquista del primo parziale, ma deve fare prima i conti con un buon Draper in fase difensiva, neutralizzato poi dai servizi vincenti del ceco, che porta a casa il primo parziale per sei giochi a tre.

Secondo set: il ceco fa meno male, e Draper lo punisce al tiebreak

Draper è costretto a spaccate quasi da danza contemporanea per tenersi a galla, mentre Lehecka continua giocare nella sua comfort zone spolverando le linee di fondo campo a gas spalancato. Il braccio di ferro non sortisce alcun effetto per il buon Jack, che raramente prende il mano le redini del gioco, ma Lehecka incomincia a fiondarsi a rete quasi senza cognizione di causa, rischiando un pasticcio. Tra rovesci a una mano in controbalzo ed efferati servizi, il ceco mette una pezza ad un game traballante, in cui si è complicato praticamente la vita da solo. Non basta la potenza, anche l’atleticità del ceco è di un livello considerevole (non da meno il britannico), ma lo slice mancino regala ancora grandi gioie a Draper, che mira alla “T”, ottenendo dei punti diretti in battuta. Il numero 8 del seeding incassa i ganci del serissimo tennista ceco, mostratosi anche poco incline ad uno scambio di sorrisi al termine dell’eccezionale demi-volée di Draper, che cercava la sua approvazione, ottenendo invece totale indifferenza. Lehecka sente puzza di bruciato, e i molteplici dropshot dell’inglese concretizzano il suo presentimento. Primo Break in favore di Draper.

Sembra un incontro diverso, certamente più spettacolare e giocato a viso aperto, favorito dal cambio tattico del numero 25 del mondo. Il britannico gioca un terribile turno di servizio, vanificando il piccolo gap di vantaggio e restituendo immediatamente il break all’avversario. Dopo aver smarrito per qualche istante il bandolo della matassa, Lehecka ritrova una buona solidità da fondo campo, prendendo le distanze dalla rete, che tanto gli ha sottratto nei game precedenti. Un set movimentato trova la soluzione nel tiebreak, dove Draper tira fuori una buone dose di personalità, fintando perfettamente un dropshot, e per il resto… ci pensa Lehecka, sprecone in risposta. Match rimandato al terzo set.

Terzo set: il britannico ne ha di più e Lehecka cede lentamente sino alla resa

La condizione fisica di Draper è notevolissima, e se ne rende conto il ceco, che non riesce così facilmente a trovare il colpo definitivo contro l’avversario, onnipresente sul campo centrale di Doha. Le discese a rete continuano ad essere deleterie per Lehecka, complice l’ottimo britannico che mira ai piedi del ceco, più appannato rispetto ai set precedenti. Passata la paura, il numero 25 del ranking rispolvera il suo tennis imponente e dopo un paio di giochi sudati al servizio, tornano dei turni di battuta inattaccabili per la chela mancina di Sutton.

La quiete prima della tempesta. Bastano due dritti sbagliati, a Lehecka, per perdere completamente il controllo, concludendo un pessimo settimo game del set con un doppio fallo che regala a Draper un break dal peso specifico non indifferente. Il ceco perde le staffe, mentre il britannico, forte del vantaggio, gioca su una nuvola, volando spedito verso la conquista dell’incontro. Draper punisce ancora Lehecka al servizio, e un dritto in rete del ceco pone fine alla seconda semifinale di Doha, conquistata dal britannico con lo score di 3-6 7-6 6-3.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey RublevATP Doha 2025Jack DraperJiri Lehecka
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?