Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Indian Wells: buona la prima per Garcia e Gracheva, Sun regola Sramkova in tre set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Indian Wells: buona la prima per Garcia e Gracheva, Sun regola Sramkova in tre set

Esordio positivo per le due giocatrici francesi. Ottimo esordio per Baptiste. Kvitova deve rimandare ancora l'appuntamento con la prima vittoria dopo la maternità.

Last updated: 06/03/2025 23:42
By Francesco De Salvin Published 06/03/2025
Share
6 Min Read
Caroline Garcia - Miami 2024 (foto X @wta)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Primo turno per il WTA 1000 di Indian Wells. Numerose le gare del circuito femminile disputate sul cemento del prestigioso torneo californiano. Vince e convince Caroline Garcia. La tennista francese, infatti, è riuscita a regolare in due set – e con il punteggio finale di 6-3 6-4 – la giocatrice statunitense Barbara Pera (che sin qui, contro l’atleta transalpina, vantava uno score positivo di tre successi su tre incontri disputati), qualificandosi così per il prossimo turno del Masters americano, dove sfiderà la numero due del mondo Iga Swiatek.

Match rocambolesco e all’insegna delle proverbiali montagne russe tennistiche quello disputato tra la numero 37 WTA Rebecca Sramkova e la neozelandese, classe ‘2001, Lulu Sun. Quest’ultima, infatti, è riuscita a superare la giocatrice slovacca – con il punteggio finale di 6-3 1-6 7-6(2) – grazie ad una rimonta quasi insperata (era in svantaggio 3-5), che è andata a sfociare nel tie-break decisivo dell’ultimo set. Adesso per Sun (che si è dimostrata piuttosto solida al servizio) il prossimo avversario si chiamerà Linda Noskova (numero 31 del mondo).

Grande equilibrio anche nell’incontro disputato tra la due volte campionessa Wimbledon (2011, 2014) Petra Kvitova e la numero 70 WTA Varvara Gracheva. Già, perché nonostante la sconfitta maturata in tre set – e con lo score finale di 4-6 6-3 6-4 a favore della transalpina – Kvitova ha venduto cara la pelle, dimostrandosi ancora un osso duro a certi livelli. Per Petra, dunque, appuntamento rimandato con la prima vittoria dopo la maternità. Gracheva, invece, si regala un interessantissimo secondo turno contro la trionfatrice del torneo di Dubai (nonché attuale numero 11 del mondo) Mirra Andreeva.

Tutto facile o quasi anche per la tennista di Washington DC Hailey Baptiste. La giocatrice statunitense ha superato – in un derby tutto a stelle e strisce – la connazionale (classe ‘2002) Whitney Osuigwe, imponendosi con il punteggio finale di 6-1 6-2. Match decisamente a senso unico e qualificazione per il secondo turno del cosiddetto Tennis Paradise. Un inizio con i fiocchi per l’atleta americana.

V. Gracheva b. P. Kvitova 4-6 6-3 6-4

Un primo set di grande personalità per la due volte campionessa Wimbledon, Petra Kvitova. Sì, perché la giocatrice ceca è riuscita a sciorinare un tennis maledettamente solido, mettendo in difficoltà le resistenze difensive della numero 70 WTA Varvara Gracheva attraverso delle aperture col dritto dannatamente fluide. Ottimo, dunque, l’approccio iniziale della tennista classe ’90, che è riuscita a concludere il parziale in questione con il punteggio di 6-4 a proprio favore.

Nel corso del secondo set, invece, Gracheva è riuscita a risalire la china del match, piazzando ben sette punti di fila e approfittando di una Kvitova a corto di fiato (e non ancora con un ritmo partita adeguato). Per ciò che concerne il servizio, percentuali nettamente ad appannaggio della giocatrice della Repubblica ceca (71% di prime).

Il terzo e decisivo set è cominciato all’insegna di un sostanziale equilibrio. Un game per parte e una serie di errori al servizio hanno dato il via alle danze della fase finale dell’incontro. 8 i doppi falli commessi da Kvitova contro i 2 di Gracheva. Per quest’ultima, tentativo di fuga e break di vantaggio nel corso del quarto gioco. Situazione completamente capovolta nel corso dei due game successivi, quando la reazione dirompente di Petra Kvitova ha riportato il punteggio in parità (3-3).

A spuntarla, alla fine, è stata la giocatrice francese, grazie al maggior dinamismo espresso in campo e alla lucidità dimostrata nelle fasi cruciali della gara.

C. Garcia b. B. Pera 6-3 6-4

Primo parziale a gonfie vele per la numero 71 del ranking femminile Caroline Garcia. La tennista francese, infatti, è riuscita a portarsi subito in vantaggio di un break, tramortendo – attraverso delle folate offensive decisamente efficaci – la veterana statunitense Bernarda Pera. Già, perché la giocatrice statunitense poco ha potuto di fronte agli attacchi da fondo perpetuati dall’atleta transalpina. Il primo parziale si è concluso così con il punteggio di 6-3 a favore di Garcia, brava ad esprimere un tennis oltremodo convincente.

Il secondo set è cominciato sulla falsa riga del primo, con Garcia lesta a strappare subito il servizio alla propria rivale. Bernarda Pera non si è certo persa d’animo, ed ha “ricambiato” al metaforico sgarbo nel corso del game successivo. Terzo gioco dannatamente pirotecnico, con entrambe le contendenti in campo che sono incappate in una serie di errori alquanto grossolani. Alla fine del quarto game, l’equilibrio ha continuato a regnare sovrano (2-2).

Epperò, nelle fasi finali del set, Garcia è riuscita ad innescare le marce giuste, dando una sterzata decisiva all’incontro. Il 6-3 6-4 con cui la francese è riuscita a congedarsi da Pera, catapulta la giocatrice originaria di Saint-Germain-en-Laye al secondo turno di Indian Wells (dovrà vedersela la campionessa in carica Iga Swiatek).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Caroline GarciaPetra KvitovaRebecca Sramkovavarvara grachevawta indian wells 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?