Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Alcaraz, il 6-1 è una ‘costante’: ora prenda esempio da Sinner e sia più continuo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Alcaraz, il 6-1 è una ‘costante’: ora prenda esempio da Sinner e sia più continuo

Lo spagnolo ha subito un altro 6-1 ed ha incassato un'altra sconfitta pesante. Il confronto con Jannik è impari

Last updated: 17/03/2025 18:38
By Fabio Barera Published 16/03/2025
Share
4 Min Read
Carlos Alcaraz e Jannik Sinner– ATP Indian Wells 2024 (foto via Twitter @BNPPARIBASOPEN )


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Nella notte italiana si è verificata una delle sorprese più spiazzanti dell’intero BNP Paribas Open 2025 di Indian Wells, con il successo di Jack Draper in 6-1 0-6 6-4 su Carlos Alcaraz. Una vittoria che, dato il tennista in questione, fa clamore fino ad un certo punto, dal momento in cui il britannico, che da lunedì 17 marzo sarà per la prima volta in top 10, ha già ottenuto risultati di un certo rilievo. Al di là di quello che è stato l’esito dell’incontro, alcune riflessioni potrebbero essere fatte a partire dal punteggio, che dice molto sulla discontinuità dello spagnolo.

Sezioni
Il confronto Sinner-AlcarazAlcaraz, il segreto è la continuità

Il primo dato da cui si può partire è quel 6-1 subito da Carlos Alcaraz nel primo set, segnale evidente di un approccio non impeccabile all’intero match, che non si addice ad un tennista del suo livello. Il murciano ha raccolto appena un game, travolto dal gioco del suo avversario, ma non è la prima volta che gli succede. Già con Casper Ruud alle ATP Finals 2024 di Torino, aveva perso il primo set in modo così netto e lo stesso era accaduto qualche giorno prima contro Ugo Humbert al Masters 1000 di Parigi. Una ‘costante’ che, senza dubbio, preoccupa e rappresenta il segno evidente dei black out del n° 3 del mondo, di cui spesso si parla.

Il confronto Sinner-Alcaraz

Giusto per fare un confronto con Jannik Sinner, il campione in carica dell’Australian Open 2025 non perdeva un set 6-1 o 6-0, quindi con un punteggio netto, dallo scorso US Open 2024, ai quarti di finale contro Daniil Medvedev. Giusto per dare delle coordinate in quel match vinse i restanti parziali 6-2 6-1 6-4 e conquistò il titolo in finale, nonostante tutto ciò che stava passando per il caso Clostebol. E se volessimo andare ancora più indietro nel tempo faremmo fatica a trovare un altro esempio simile.

Non solo, perché quella contro Jack Draper risulta essere, a conti fatti, una sconfitta pesante, perché onestamente, è inutile nascondersi, Carlos Alcaraz partiva con i favori del pronostico. Il problema è che non è la prima. Considerando avversario, punteggio e momento di forma, si unisce a quella contro Jiri Lehecka a Doha, contro Tomas Machac a Shanghai l’anno scorso e contro Botic van de Zandschulp allo US Open 2024. E forse potremmo andare avanti se andassimo ancora indietro nel tempo. Esattamente l’operazione che dobbiamo fare per identificare l’ultima grande debacle di Jannik Sinner, arrivata contro Dusan Lajovic a Cincinnati nel 2023. Una vita fa.

Alcaraz, il segreto è la continuità

Quello che si evince da tutta questa analisi, quindi, è un’incostanza alquanto preoccupante per Carlos Alcaraz, su cui inevitabilmente dovrà lavorare nel corso dei prossimi mesi. Se spesso si sostiene come lo spagnolo viva black out, più o meno lunghi, tutti questi dati non fanno altro che confermare quell’ipotesi. Perché concentrare tutte le energie in un singolo set, rifilando un bagel al tuo avversario, per poi perdere il match? Se il n° 3 del mondo vorrà riprendersi la prima posizione in classifica dovrà dare dimostrazione di maggiore continuità e, sicuramente, dovrà lavorarci con il suo staff. Altrimenti, a sorridere da qui in poi, sarà il più costante Jannik Sinner.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos Alcarazjannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?