UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Indian Wells, doppio: vincono i favoriti Arevalo/Pavic, è il quinto torneo in coppia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Indian Wells, doppio: vincono i favoriti Arevalo/Pavic, è il quinto torneo in coppia

Primo titolo del 2025 per i n.1 di specialità. Pavic è solo il sesto giocatore ad aver giocato la finale in tutti e 9 i Master 1000

Last updated: 17/03/2025 12:05
By Cipriano Colonna Published 16/03/2025
Share
5 Min Read
Marcelo Arevalo e Mate Pavic - Indian Wells 2025 (foto X BNPPARIBASOPEN)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

[1] M. Arevalo/M. Pavic b. S. Korda/J. Thompson 6-3 6-4

Nella notte italiana, il programma sul campo centrale dell’Indian Wells Tennis Garden si è concluso con la finale del tabellone di doppio maschile. A conquistare il trofeo dell’edizione 2025 del BNP Paribas Open sono stati Marcelo Arevalo e Mate Pavic, ovvero la coppia numero uno del seeding.

Perciò pronostici rispettati, i favoriti ai nastri di partenza del torneo si sono confermati tali: non sempre nel doppio ciò accade con frequenza. Con questo successo, il salvadoregno ed il croato – attualmente in coabitazione sul trono del ranking di specialità con 7620 punti in cascina – guadagnano 6 posizioni nella Race che condurrà le migliori 8 coppie della stagione al Pala Alpitour di Torino, portandosi dal nono posto alla terza piazza del podio. In finale, Arevalo/Pavic hanno avuto la meglio dell’accoppiata di singolaristi formata da Sebastian Korda e Jordan Thompson: sconfitti con il netto punteggio di 6-3 6-4 in 1h12‘. E’ bastato un solo break per set per aggiudicarsi la partita, come spesso avviene nei match di specialità l’esito finale è stato deciso da una manciata di punti. Difatti, pur tenendo sempre i loro turni di servizio, gli specialisti in campo hanno dovuto affrontare ben 4 palle break: tutte materializzatesi nel secondo parziale. Tuttavia, in tali circostanze i vincitori si sono rivelati perfetti cancellando ogni speranza avversaria di trascinare la sfida al super tie-break.

Nel percorso che li ha condotti ad alzare il trofeo, la coppia vincitrice ha battuto cammin facendo 4 coppie di singolaristi, tutti classificati in Top 50: in precedenza hanno infatti estromesso dalla corsa Baez/Ectheverry, Draper/Machac e Berrettini/Sonego. Solamente in semifinale hanno dovuto scontrarsi con un’altra formazione di specialisti: gli statunitensi Harrison e King, battuti con il medesimo score della finalissima (6-3 6-4).

Non male neppure il ruolino di marcia di Sebastian e Jordan, che erano soltanto al loro terzo torneo insieme e hanno raggiunto già due finali dopo il trionfo, al debutto come duo, nel 2024 sulla terra di Madrid. Naturalmente sono due singolaristi atipici, nel senso che per motivi prettamente dovuti alle loro caratteristiche tecniche peculiari e in generale ad uno stile di gioco che ben si adatta alla specialità, entrambi si trovano a loro agio nel giocare il doppio: amano venire molto a rete ed utilizzare il campo con manualità in tutte le sue sfaccettature. L’australiano, poi, oltre ad essere n.°38 ATP in singolo è al vertice del panorama degli specialisti: è stato 3 del mondo, ora è n.°11 del ranking di doppio, è campione in carica e finalista uscente rispettivamente dello US Open e di Wimbledon (sempre in coppia con Max Purcell).

Per Marcelo Arevalo e Mate Pavic, si tratta del quinto sigillo di coppia da quando hanno avviato la loro collaborazione a partire dal 2024: il primo del 2025. E’ il secondo Masters 1000 che si aggiudicano dopo Cincinnati: lo scorso anno, inoltre, vinsero anche a Hong Kong, Ginevra e soprattutto al Roland Garros superando in finale i nostri Bolelli e Vavassori. In questa stagione non erano ancora arrivati fino in fondo in nessun evento, perdendo in semifinale a Adelaide (dove Simone e Andrea si sono presi la rivincita di Parigi, oltre che delle semi di Roma e del KO alle Finals) e Rotterdam ed uscendo sorprendentemente ai quarti all’Australian Open da Goransson/Verbeek. Mentre era stata ancora più deludente, per i loro standard, la trasferta di Medio Oriente con sconfitta al secondo turno a Doha ed eliminazione all’esordio a Dubai.

Alcune curiosità statistiche: Pavic con la finale raggiunta a Tennis Paradise è diventato appena il sesto giocatore a disputare l’ultimo atto almeno una volta in tutti e nove i ‘Mille’. Per il croato è il 40esimo titolo della carriera, il settimo Masters 1000. Al contrario, per il compagno di squadra è il quattordicesimo in carriera oltre che il terzo a livello ‘1000‘.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Indian Wells 2025jordan thompsonMarcelo ArevaloMate PavicSebastian Korda
Leave a comment

Ultimi articoli

Bryan Shelton si racconta: “Indosso il cappello da allenatore sino a fine partita. Poi non si parla più di tennis”
Interviste
US Open, scatto dell’anno: la protagonista è Jasmine Paolini
US Open
Jannik Sinner e il video del “Ritorno” dopo la squalifica
Personaggi
US Open, Rublev tende la mano a Medvedev: “Se ha bisogno d’aiuto, può contare su di me”
US Open
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?