Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: “Djokovic. L’uomo che ha sfidato gli dei (e li ha battuti)” – un libro sul perché tifare per Nole è un atto rivoluzionario
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Libreria

“Djokovic. L’uomo che ha sfidato gli dei (e li ha battuti)” – un libro sul perché tifare per Nole è un atto rivoluzionario

Giancarlo Liviano D'Arcangelo racconta Novak Djokovic in una biografia sui generis. Dai primi colpi fino all’oro olimpico di Parigi 2024, storia e aneddoti del tennista più vincente della storia

Last updated: 19/03/2025 13:25
By Redazione Published 17/03/2025
Share
4 Min Read
Novak Djokovic - Australian Open 2025 - Via X @AustralianOpen

A cura di Beatrice Becattini

Ci sono amori che non finiscono, magari non fanno neppure giri immensi, ma trovano sempre il modo di ritornare. Riemergono attraverso pretesti, situazioni fortuite o, come in questo caso, uomini d’eccezione. Giancarlo Liviano D’Arcangelo in Djokovic. L’uomo che ha sfidato gli dei (e li ha battuti) racconta il campione serbo per analizzare se stesso e il suo legame con il tennis.

Una passione, quella per la racchetta, nata da bambino e rimasta sopita per vent’anni nell’animo dell’autore, per poi riaffiorare improvvisamente nel 2011 grazie a Novak Djokovic. Lo scrittore apre il primo dei tredici capitoli che compongono il libro ricordando la sua infanzia, trascorsa sui campi del circolo della sua città, quando pensava che il tennis fosse l’espressione icastica dell’estro e del talento e che queste due componenti bastassero per essere un giocatore di livello. In quel momento il suo idolo era Stefan Edberg, tennista che sembrava suffragare in tutto e per tutto la sua tesi. Poi lo scontro con la realtà.

Divertimento e vittoria non sempre vanno di pari passo. Anzi. E il Giancarlo quattordicenne faticava ad accettare che il suo gioco creativo e ispirato potesse non essere sufficiente per battere l’avversario di turno. Così ha deciso che lui con il tennis aveva chiuso definitivamente e inesorabilmente. Per vent’anni Liviano D’Arcangelo e la racchetta sono stati dei perfetti sconosciuti, finché, per una coincidenza fortuita, Novak Djokovic gli è apparso sullo schermo della televisione, nella semifinale dello US Open del 2011, in cui il tennista di Belgrado ha sconfitto in rimonta Roger Federer. Un match che ha cambiato la prospettiva con cui l’autore era solito guardare, quando era adolescente, quella pallina gialla viaggiare da una parte all’altra del campo.

La suddetta partita lo ha spinto ad approfondire chi fosse quel giocatore e da dove provenisse la sua attitudine sfacciata che gli ha consentito di inserirsi come terzo incomodo nella perfetta rivalità sportiva, quella tra Roger Federer e Rafael Nadal. Perché, è utile ricordarlo, i Big three, la generazione che ha trasferito il tennis in una dimensione altra, inizialmente erano solo due: Nadal e Federer, paragonati dall’autore rispettivamente a Dioniso e Apollo. Una diade dicotomica per stile di gioco, caratteristiche fisiche e peculiarità caratteriali. Ma per ogni Olimpo di divinità vi è un Prometeo capace di rubare il fuoco sacro agli dei. Questo è, secondo Giancarlo Liviano D’Arcangelo, Nole Djokovic. Un simbolo di irriverenza e al contempo di ingegno.

Lo scrittore insiste pagina dopo pagina sulla costruzione, sulla presa di coscienza da parte del giocatore serbo di doversi forgiare nei minimi dettagli per poter competere con gli onnipotenti avversari, con particolare attenzione alla solidità mentale. La strutturazione dei capitoli segue, seppur non in maniera analitica, la cronologia della carriera di Nole, dagli inizi, sotto la guida di Jelena Gencic, fino ai trionfi che lo hanno consacrato come il giocatore più vincente della storia. Passando per le intemperie, spesso extra tennistiche, che ne hanno viziato il giudizio, assurgendolo al villain da manuale. Lo stile narrativo non si conforma rigorosamente ai canoni del racconto biografico, preferendo un andamento romanzesco, a tratti mitico. Così biografia e autobiografia si amalgamano con un obiettivo ultimo: spiegare perché essere tifosi di Djokovic è un atto rivoluzionario.

Djokovic. L’uomo che ha sfidato gli dei (e li ha battuti) è un libro pensato per ogni amante del campione serbo. Ma è soprattutto per tutti i detrattori che siano pronti a sospendere il proprio giudizio.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Draper sull’infortunio di Rune: “Il tour cambi, per il bene delle nostre carriere”
Personaggi
Six Kings Slam: Sinner ancora re a Riad. Alcaraz liquidato in due set
ATP
Six Kings Slam: a Fritz la ‘finalina’, Djokovic esausto si ritira dopo un set
Al maschile Senza categoria
Serie A1 Maschile: Park Tennis Club ospita il TC Crema. Sfida delicata tra TC Sinalunga e TC Rungg
Circoli in vista
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?