UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La PTPA intenta azioni legali contro ATP, WTA, ITF e ITIA: “Giocatori intrappolati in un sistema ingiusto”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

La PTPA intenta azioni legali contro ATP, WTA, ITF e ITIA: “Giocatori intrappolati in un sistema ingiusto”

"Tennis is broken" è il commento di Ahmad Nassar, direttore esecutivo della PTPA. Dura presa di posizione anche da parte di Pospisil: "Non si tratta solo di soldi, ma di correttezza, sicurezza e dignità umana"

Last updated: 20/03/2025 12:49
By Francesco De Salvin Published 18/03/2025
Share
4 Min Read
PTPA – Executive Committee (foto via Twitter @ptpaplayers)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

𝗜𝘁’𝘀 𝘁𝗶𝗺𝗲 𝘁𝗼 𝗳𝗶𝘅 𝘁𝗲𝗻𝗻𝗶𝘀.

Today, the PTPA and over a dozen players, on behalf of the entire professional population, filed a sweeping series of legal actions against the ATP, WTA, ITF and ITIA to reform professional tennis. https://t.co/1r4LWQpopP

— Professional Tennis Players Association (@ptpaplayers) March 18, 2025

Un fulmine a ciel sereno. Un vero e proprio attacco frontale. Volendo, potremmo sintetizzare così il comunicato diramato – attraverso il proprio sito ufficiale – dalla PTPA (Professional Tennis Players Association). Per la prima volta dalla sua fondazione, infatti, la suddetta associazione è passata all’attacco, annunciando di aver attivato – in maniera ufficiale – una serie di azioni legali contro gli organi di governo del tennis mondiale – ATP, WTA, ITF e ITIA – per provare a tutelare gli interessi dei giocatori da un sistema che “corrotto, illegale e abusivo“, a detta dell’associazione.

Queste le parole espresse dalla PTPA nel comunicato in questione: “Dopo anni di sforzi in buona fede per riformare il tennis professionistico, la Professional Tennis Players Association (PTPA) ha intrapreso un’azione legale. Insieme a oltre una dozzina di tennisti professionisti e per conto dell’intera popolazione dei giocatori, e il rinomato studio legale internazionale e storico difensore dei giocatori Weil, Gotshal & Manges LLP hanno avviato una serie di azioni legali negli Stati Uniti, nel Regno Unito e nell’Unione Europea contro gli organi di governo dello sport: ATP, WTA, ITF e ITIA. Le cause legali espongono abusi sistemici, pratiche anti-competitive e un palese disprezzo per il benessere dei giocatori che persistono da decenni.

“Tennis is broken“, la forte dichiarazione di Ahmad Nassar, direttore esecutivo della PTPA. “Dietro la patina glamour che i convenuti promuovono, i giocatori sono intrappolati in un sistema ingiusto che sfrutta il loro talento, sopprime i loro guadagni e mette a repentaglio la loro salute e sicurezza. Abbiamo esaurito tutte le opzioni di riforma attraverso il dialogo e gli organi di governo non ci hanno lasciato altra scelta che cercare di ottenere responsabilità attraverso i tribunali. Risolvere questi fallimenti sistemici non significa sconvolgere il tennis, ma salvarlo per le generazioni di giocatori e fan a venire. L’ATP, la WTA, l’ITF e l’ITIA operano come un cartello“. Continua il lungo comunicato.

The professional tennis system is unfair, nontransparent, and rigged against the players.

The PTPA and players' legal challenges will hold the tennis establishment accountable to ensure real, long-lasting improvements are made.

Details: https://t.co/DUXNqPOgLr pic.twitter.com/FzTVbMZneA

— Professional Tennis Players Association (@ptpaplayers) March 18, 2025

Durissime, anche le prese di posizione da parte di Pospisil e Cirstea, a corredo del comunicato: “Non si tratta solo di soldi, ma di correttezza, sicurezza e dignità umana“, ha sottolineato Vasek Pospisil, co-fondatore e membro del comitato esecutivo della PTPA. “Sono uno dei giocatori più fortunati e ho dovuto dormire in macchina quando andavo alle partite all’inizio della mia carriera: immagina un giocatore della NFL a cui viene detto di dover dormire in macchina durante una partita in trasferta. È assurdo e ovviamente non accadrebbe mai. Nessun altro sport importante tratta i suoi atleti in questo modo. Gli organi di governo ci costringono a contratti ingiusti, impongono programmi disumani e ci puniscono per aver parlato. Le azioni legali intraprese oggi riguardano la correzione del tennis per i giocatori di oggi e per le generazioni future. È tempo di responsabilità, di una vera riforma e di un sistema che protegga e dia potere ai giocatori. Tutte le parti interessate meritano uno sport che operi con correttezza e integrità“.

Per Sorana Cirstea “le giocatrici non possono permettersi il lusso di aspettare all’infinito un cambiamento significativo. Nonostante le ripetute preoccupazioni e le dichiarazioni, ci siamo scontrate con promesse vuote. Le condizioni attuali, ovvero programmi impegnativi, incertezza finanziaria e supporto inadeguato, non sono sostenibili. L’azione legale non è la prima scelta, ma in questa fase è necessario imporre la responsabilità e garantire miglioramenti attesi da tempo. Le giocatrici meritano di meglio e le generazioni future meritano di meglio. Non ci arrenderemo finché non si verificherà un vero cambiamento“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:PTPA
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, ventotto teste di serie ancora in gara dopo il primo turno. Non accadeva dal 2015
US Open
US Open, Anisimova: “Non mi soffermo sulla finale di Wimbledon, sto già guardando avanti”
Interviste
Lorenzo Sonego e le cinque (più una) maratone migliori negli Slam
Slam
Italiani in campo mercoledì 27 agosto: Darderi, Bellucci, Paolini. A che ora, quote e dove vederli
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?