Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: String Project Sirius per una corda con comfort, controllo e prestazioni costanti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Area test

String Project Sirius per una corda con comfort, controllo e prestazioni costanti

Ultimo aggiornamento: 19/06/2025 10:14
Di Redazione Pubblicato il 18/03/2025
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Sirius è la novità di String Project, brand italiano noto per l’attenzione alla salute del braccio e per la trasparenza tecnologica. Si tratta di una corda in monofilamento progettata per offrire un equilibrio ottimale tra potenza, controllo e comfort. Disponibile nei calibri 1,25 mm e 1,30 mm, è realizzata con materiali di ultima generazione e trattamenti avanzati, come il pre-stretching, il trattamento termico multiplo e la finitura con cera liquida, per garantire una durata eccezionale e una bassa perdita di tensione. Come tutte le corde di String Project, l’attenzione per creare prodotti  “Arm Friendly” per proteggere le articolazioni è molto alta, questo senza perdere nulla in termini di prestazioni e qualità del prodotto. La Sirius viene pre-stirata per ridurre la perdita di tensione e permettere un’incordatura più morbida. Un rivestimento in cera protegge la corda dall’usura, la tecnologia Spring Load permette alle molecole della corda di mantenere la tensione più a lungo, garantendo stabilità nel tempo. Questo processo produttivo si traduce in un comfort superiore abbinanato ad alte prestazioni, non a caso Sirius è la corda in uso dal professionista Stefano Travaglia.

Sezioni
Il test in campoConclusioni

Il test in campo

Alla prova del campo, la corda si è dimostrata da subito fluida e piacevole, un abbinamento indovinato su telai come la Wilson Blade 98 305 grammi, Head Speed e Yonex VCore Pro le altre racchette sulle quali è stata testata. Abbiamo usato sempre la tensione di 21-22 kg su tutte le racchette, e fin dai primi scambi la sensazione è stata di grande comfort: morbidezza, buon controllo e un feedback sonoro pieno e secco, con un convincente “thwack” all’impatto. Abbiamo però capito subito che la tensione per questo tipo di corda era troppo alta, abbiamo avuto infatti sensazioni migliori con la seconda incordatura, a 20-21 Kg, un mix perfetto di uscita di palla, feeling e controllo. 

Il comportamento in campo è stato subito positivo, con una corda pronta fin dal primo scambio, senza bisogno di un periodo di assestamento, non serve assolutamente fare il pre-stretch delle corde. Che tornano nella posizione iniziale dopo l’impatto (snapback) in maniera molto efficace. Lo spin non è quello estremo delle corde sagomate e non ci sembra la caratteristica di gioco principale di questa Sirius (per quello c’è la corda parente Hexa Pro) ma per una corda con questa sezione il grip sulla palla è comunque soddisfacente.

Dal punto di vista del feeling, la Sirius si è dimostrata confortevole, un monofilamento non stressante, con una sensazione morbida, leggermente pastosa, ma mai secca o rigida. Questo la rende adatta anche a chi cerca una corda che non affatichi troppo il braccio, pur mantenendo una buona reattività.

Abbiamo provato la corda sia con calibro 1,25 mm e 1,30 mm. La differenza principale tra i due è che con quella da 1,25 la palla fila via maggiormente, offrendo un po’ meno controllo rispetto alla 1,30, anche se la differenza non è così marcata. D’altra parte, la corda da 1,30 garantisce un gran controllo, quindi per avere una resa simile in uscita di palla a quella da 1,25, può essere utile scendere di circa un chilogrammo nella tensione. Inoltre, queste corde durano a lungo, noi abbiamo “rotto” dopo oltre dieci ore di gioco.

Conclusioni

La String Project Sirius è una corda versatile, che riesce a unire controllo, comfort e durata della tensione in un prodotto tecnicamente molto ben realizzato. Ideale per giocatori di livello intermedio-avanzato, non serve un telaio particolare per godere delle prestazioni di questo monofilamento, che ha veramente nella duttilità e nella tenuta della tensione il punto di forza. 

In termini di gioco, offre un buon equilibrio tra controllo e uscita di palla, specialmente con il calibro 1,25, con una risposta vivace ma controllata. Per chi conosce altre corde String Project, potremmo definirla come una via di mezzo tra la Magic – ma più piacevole – e una Armour potenziata. Non è la scelta giusta per chi vuole il massimo dello spin, ma è una soluzione eccellente per chi gioca piatto o con rotazioni moderate, e ha bisogno di un filo che mantenga costanza nelle sensazioni anche dopo molte ore di gioco. Se cerchi un mix di qualità tecnica, affidabilità e comfort, Sirius è decisamente una corda da provare.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:String Project
Leave a comment

Ultimi articoli

Photo by: Pasquale Ponente
Donati su Tyra Grant: “L’obiettivo è portarla ai più alti livelli. Furlan? Figura fondamentale nel team”
Interviste WTA
Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?