Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coleman Wong, from Hong-Kong with love
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Coleman Wong, from Hong-Kong with love

Miami, torneo di sorprese e volti nuovi. Uno di questi è Coleman Wong, arrivato da Hong-Kong con la voglia di stupire tutti. Anche Rafa Nadal

Last updated: 25/03/2025 16:16
By Carlo Galati Published 24/03/2025
Share
5 Min Read
Coleman Wong


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Ci sono giocatori che per luogo di nascita, per tradizione sportiva del proprio Paese, della propria famiglia, per attitudine personale, non sembrano essere destinati allo sport. Figurarsi a quello professionistico. Coleman Wong, nato a Hong-Kong 21 anni fa, e il tennis creano un binomio che sembrava improbabile; non aveva radici sportive, cresciuto in una città senza una vera tradizione tennistica e in una famiglia lontana dallo sport, nulla lasciava presagire un suo futuro da sportivo, tantomeno con una racchetta in mano. Figlio della media borghesia, suo padre, Bruce, dirige una scuola, mentre sua madre insegna. Coleman era un bambino paffutello senza alcuna inclinazione per lo sport e senza che nessuno instillasse in lui la voglia di farlo e di riuscirci, ma il destino si sa, a volte riserva storie che nessuno mai immaginerebbe.

La lezione di tennis era destinata alla sorella maggiore, Elana, ma un malessere la costrinse a rinunciare. Che fare? “Diamo la racchetta in mano al bimbo paffutello di cinque anni, almeno si diverte per un’ora”, avranno pensato i genitori, per non perdere la quota della lezione già pagata. Fu allora, su quei campi che ospitavano un torneo internazionale negli anni 70, che scattò la scintilla: amore a prima vista. Da quel momento un excursus di vittorie, una crescita costante, passando per tornei internazionali già a nove anni e diventando la luce del movimento tennistico di Hong-Kong, che nulla aveva prodotto prima. E guardandosi indietro, vedendo la strada fatta finora non si può che essere stupiti del viaggio fino a Miami, dove oggi, è uno dei protagonisti. Inatteso, come il tennis ad Hong-Kong.  

Tante le sorprese a Miami, tante le similitudini con Alexandra Eala: entrambi in arrivo da Paesi in cui il tennis è un’utopistica visione dello sport, entrambi giovanissimi, entrambi wild card a Miami. La vittoria su Ben Shelton, ottenuta dopo un’intensa battaglia chiusa 7-6, 2-6, 7-6, ha confermato che l’opportunità concessa dagli organizzatori, non è andata sprecata. Numero 182 ATP (con un best ranking di 128 nel settembre scorso), Wong è uno dei giocatori con la classifica più bassa a raggiungere il terzo turno a Miami negli ultimi dieci anni. Ma il ranking, si sa, non è tutto.

La sua crescita è il frutto di una scelta difficile e anche qui troviamo una similitudine, l’ultima, con l’altra sorpresa del torneo, Eala: come lei anche Coleman per raggiungere il sogno di diventare professionista ha dovuto prendere la difficile decisione di lasciare Hong Kong per trasferirsi in Europa. Dopo aver sperimentato diverse accademie, ha trovato la sua dimensione ideale a Manacor, nella Rafa Nadal Academy.

“Sono grato ai miei genitori, mi hanno lasciato andare. Ora li vedo appena due volte all’anno”, racconta. Un sacrificio enorme, ma che sta dando i suoi frutti. Ha già conquistato due titoli dello Slam junior in doppio e ora punta ad un posto fisso al tavolo dei grandi: “Mi piace lavorare sodo e quando faccio progressi penso sempre che non sia mai abbastanza”, confessa Wong, palesando la giusta mentalità per arrivare dove vuole. Il suo talento non è sfuggito a Rafa, che dopo l’impresa di Miami gli ha dedicato parole di incoraggiamento: “C’è tanto impegno dietro queste vittorie, siamo orgogliosi di te”.

There is a lot of effort behind these victories. We are very proud of you, Coleman! ☺️ A historic win for Hong Kong 👏🏻 https://t.co/3XtlJkiy0P

— Rafa Nadal (@RafaelNadal) March 22, 2025

Ovviamente in patria è ormai un’icona. Battesimo del fuoco in tal senso è stata l’intervista rilasciata all’edizione locale di Vogue, ma soprattutto la golosità degli sponsor: non è un caso che la IMG, luna delle più famose società di consulenza legale e marketing sportivo abbia deciso di scommettere su di lui (dimenticavamo: possiede anche il torneo di Miami) e lui questa fiducia la sta ripagando a suon di vittorie. Il tabellone gli sorride: al terzo turno lo attende Adam Walton, lucky loser. In palio soldi, punti ATP e gli ottavi di finale di un 1000. Match come questi possono segnare la svolta di una carriera, e Coleman Wong ha già dimostrato di saper cogliere le opportunità.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:coleman wongMiami Open 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
Personaggi
I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?